Manovra, tagli all’assistenza. Fish e Fand: ”Ignorati gli appelli dei disabili”

Manovra, tagli all’assistenza. Fish e Fand: ”Ignorati gli appelli dei disabili”

| 0

È la prima emessa nei giorni scorsi dal tribunale di Verona contro uno dei "furbetti" dal pass per disabili taroccato scoperti e denunciati dalla Polizia municipale. Altre otto persone sono state denunciate per aver esposto pass disabili falsi e 33 sanzionate per utilizzo indebito del permesso disabili intestato a familiari non presenti in quel momento. Ne parla l’Arena

VERONA – Un anno di reclusione, con la sospensione della pena e il pagamento delle spese processuali. È la prima condanna emessa nei giorni scorsi dal Tribunale di Verona contro uno dei furbetti dal pass per disabili taroccato scoperti e denunciati dalla Polizia municipale scaligera. L’uomo aveva integralmente contraffatto il contrassegno, facendone una fotocopia a colori e creando un falso ologramma che riproduceva il simbolo del comune di Verona, aggiungendovi pure la firma falsa del dirigente del settore municipale competente. Inoltre otto persone denunciate all’Autorità giudiziaria per aver esposto pass disabili falsi e 33 sanzionate per utilizzo indebito del permesso disabili intestato a familiari non presenti in quel momento a bordo del veicolo perché ricoverati o, come dimostrato dai controlli, in ferie al mare o in montagna.

Questo il bilancio dei controlli ordinari effettuati dalla Polizia Municipale dal 1° luglio al 29 agosto in città e agli ingressi degli ospedali cittadini su 400 automobilisti fermati. "I controlli – ha spiegato il Comandante della Polizia municipale Luigi Altamura – sono stati realizzati con verifiche incrociate all’anagrafe e alla banca-dati Citypass, collegata con 48 comuni della provincia di Verona. Gli accertamenti sui permessi, effettuati in tempo reale grazie ai palmari in dotazione agli agenti, hanno permesso in pochi secondi di verificarne l’autenticità". Per gli otto conducenti, 2 residenti a Sommacampagna e Legnago e 6 fuori provincia, che utilizzavano pass disabili falsi, è scattata l’accusa per reati di falsificazione e uso di atto falso, con sequestro dei permessi già convalidato dalla Procura. Come previsto dall’ordinanza sindacale ai 33 conducenti che stavano utilizzando indebitamente il pass disabili intestato a familiari non presenti, i permessi stati ritirati e verranno sospesi per un mese. A carico del conducente anche la sanzione amministrativa di 50 euro. (L’Arena)

Fonte: superabile.it

01/09/2011