Interventi regionali per la Vita Indipendente – annualità 2025

Il Dirigente del Settore II – Servizi alla Persona del Comune di Montesilvano comunica l’apertura delle istanze per l’assegnazione del contributo previsto dalla L.R. 23 novembre 2012, n. 57, “Interventi regionali per la Vita Indipendente”, riferito all’annualità 2025. Scadenze per la Presentazione delle Domande Le richieste possono essere presentate: Entro e non oltre le ore 13.00 del 31 gennaio 2025 direttamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Montesilvano, in Piazza Diaz n. 1. Tramite raccomandata A/R o PEC all’indirizzo: protocollo@comunemontesilvano.legalmail.it. In caso di utilizzo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), il certificato ISEE aggiornato dovrà essere consegnato entro l’11 febbraio 2025. Destinatari degli Interventi I contributi sono rivolti esclusivamente a persone che soddisfano i seguenti requisiti: Condizione di disabilità con necessità di sostegno intensivo (art. 3, comma … Continued

Avviso rinnovo tessere di libera circolazione anno 2025

L’UFFICIO DISABILI comunica che, a partire dal giorno 10 GENNAIO, verranno rinnovate le tessere di libera circolazione utilizzabili sui servizi di trasporto pubblico locale regionale (compresi i servizi ferroviari regionali di seconda classe) per gli spostamenti all’interno dei confini della Regione Abruzzo. La modalità di rinnovo è la seguente: il lunedì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il mercoledì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il venerdì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il sabato: dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Si ricorda che gli aventi diritto sono: • invalidi civili, inabili, del lavoro con percentuale di almeno il 74% • mutilati o invalidi per servizio • ciechi totali, parziali (con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli … Continued

Sociale: Santangelo, via libera ai rimborsi alle famiglie con malati oncologici

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Pescara, 2 gen. – Sono 120 le famiglie abruzzesi che beneficeranno del contributo regionale quale rimborso delle spese sostenute per la cura dei propri congiunti malati oncologici o trapiantati nell’anno 2024. Lo rende noto l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, dopo che gli uffici regionali, a tempo di record, hanno pubblicato la graduatoria delle famiglie beneficiarie. Le istanze per la richiesta del rimborso sono scadute il 30 dicembre, il 31 è stata stilata la graduatoria dei beneficiari e nei prossimi giorni verranno liquidate le somme ai richiedenti. “La possibilità per le famiglie di disporre da subito del contributo non è l’unico dato positivo – afferma l’assessore Roberto Santangelo – in quanto, grazie al raddoppio delle risorse messe a disposizione dalla … Continued

Vita indipendente, Santangelo: la giunta Marsilio ha decuplicato le somme a disposizione

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

L’Aquila, 28 dic. – “Anche quest’anno si darà copertura integrale alla graduatoria di Vita indipendente. Grazie all’impegno della giunta Marsilio tutti coloro che hanno presentato domanda riceveranno i benefici. Il lavoro svolto dal presidente Marsilio ha moltiplicato per dieci i contributi erogati e le persone assistite. Si è quindi passati da 2.170.000 euro erogati durante la legislatura 2015-2018 ai 12 milioni 373 mila euro della prima legislatura Marsilio, a cui si aggiungono i 5.946.600 euro per il 2024, che consentiranno la totale copertura delle istanze, che sono state 680 contro le 66 che copriva la giunta di centrosinistra”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali, Roberto Santangelo. Fonte: Regione.abruzzo.it 31/12/2024

Progetto “Vita indipendente”. Finanziate le richieste grazie alla mobilitazione

Stanziati i fondi necessari: si apre la strada a una programmazione stabile La mobilitazione organizzata dalla Cgil Abruzzo Molise e dai disabili ha ottenuto il risultato sperato: il Consiglio regionale dell’Aquila ha trovato i fondi necessari per finanziare tutte le 680 domande relative ai progetti di Vita indipendente. Dopo settimane di incertezza e un presidio organizzato in pieno periodo natalizio, la politica ha risposto stanziando fondi tramite un emendamento alla manovra di bilancio. La nota completa: La mobilitazione organizzata dalla Cgil Abruzzo Molise e dai rappresentanti delle persone con disabilità ha portato al risultato sperato. Sono stati infatti reperiti i fondi necessari per finanziare tutte le 680 richieste relative ai progetti di Vita indipendente. Dopo settimane di incertezza, il presidio … Continued

Babbo Natale in carrozzina porta i doni ai bimbi dell’ospedale

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Pescara. Non poteva mancare l’appuntamento anche questo Natale il Babbo Natale in carrozzina di Claudio Ferrante.  Il Presidente dell’Associazione “Carrozzine Determinate” sfreccia con la sua carrozzina per regalare un pizzico di gioia ai bambini ricoverati presso i reparti pediatrici dell’ospedale di Pescara. Donare un momento di gioia, sorrisi e doni trasmettendo anche a Natale un messaggio di inclusione, capacità, accoglienza di tutte le diversità e accessibilità universale! “Siamo immensamente felici di essere riusciti nuovamente a organizzare l’iniziativa del giocattolo sospeso. Ricordiamo che oltre ai doni in ospedale, il 21 dicembre saremo con i bimbi malati rari d’Abruzzo e i “giocattoli sospesi”, frutto delle donazioni, potranno essere ritirati da tutti i bimbi che rischiano di rimanere senza regalo, tra il 21 … Continued

Interventi regionali per la vita indipendente – Graduatorie anno 2024

Avviso pubblico: “Interventi Regionali per la Vita Indipendente”. La Regione, in osservanza degli articoli 2, 3 e 118 della Costituzione, dell’articolo 39, comma 2, lettera 1-ter), della legge 5 febbraio 1992, n.104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) e successive modificazioni, nonché dell’articolo 19 della Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità, riconosce come fondamentale e strategico il diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità. La Regione, per la realizzazione delle modalità di vita indipendente, favorisce l’autogestione dei servizi assistenziali al fine di contrastare il ricorso all’istituzionalizzazione, garantire la personalizzazione degli interventi, l’integrazione sociale e la permanenza nel proprio ambiente di vita delle persone con grave disabilità. Nel rispetto delle risorse disponibili sul … Continued

Manovra: via libera a fondi per psicologi e detrazioni per alunni disabili a scuola

pubblicato in: NOTIZIE | 0

17 dicembre 2024 – Nella cornice della Manovra di Bilancio appena approvata arriva un fondo per il servizio di sostegno psicologico per gli studenti di ogni ordine e grado. Sono stati stanziati per l’anno alle porte 10mln di euro e 18.6 mln di euro per i successivi. Via libera anche a due emendamenti decisivi per la nostra categoria: quello relativo all’istituzione di un fondo per incentivi alla realizzazione di screening oncologici e cardiovascolari e per la dotazione di defibrillatori nei luoghi di lavoro con uno stanziamento di 500mila euro annui a partire dal 2026 e l’emendamento volto ad incrementare il contributo per le scuole paritarie con alunni portatori di disabilità. Questo secondo progetto vedrà lo stanziamento di 50 mln per … Continued

Nuovi importi multe per chi parcheggia nel posto per disabili: ecco quanto si paga

Nuove sanzioni per chi parcheggia negli stalli riservati a utenti disabili possessori di contrassegno auto, ma anche per chi occupa scivoli o rampe Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada (modificato dalla legge n. 177/2024 recante ‘Interventi in materia di sicurezza stradale’, ndr) , dal 14 dicembre 2024 entra in vigore anche un nuovo regime di sanzioni, che vede un generale inasprimento delle multe. Importi multe raddoppiati Per quanto riguarda la disabilità, dal 14 dicembre 2024 chi parcheggia nel posto riservato ai veicoli delle persone con disabilità senza averne diritto (ovvero senza essere in possesso del contrassegno auto disabili) può incorrere in una multa quasi raddoppiata rispetto a quanto avveniva fino a qualche giorno fa. Multata non solo la sosta Ad essere soggetta alle stesse multe non è … Continued

Scuola e disabilità. Valditara propone di assumere 5.000 insegnanti di sostegno in più

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Nel maxi emendamento il Ministro dell’Istruzione propone l’assunzione di 5mila docenti per dare più continuità al sostegno didattico a studenti con disabilità E’ stato presentato dal Ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, un emendamento alla legge di Bilancio 2025 che contiene misure anche per gli alunni e studenti con disabilità, prevedendo l’assunzione di 5mila docenti di sostegno, a fronte della presenza di oltre 100 mila docenti di sostegno annualmente impiegati sull’organico di fatto. Obiettivo: continuità didattica del sostegno La proposta prevede che a partire dall’anno scolastico 2025/2026 vengano assunti nell’organico cinquemila nuovi insegnanti di sostegno, con l’obiettivo di dare una maggiore continuità didattica agli alunni e studenti con disabilità, per i quali il cambio di docenti è purtroppo assai frequente. Il commento della FISH FISH accoglie con favore il provvedimento, che mira a incrementare … Continued

1 2 3 4 96
Accessibility