Disabilità: qual è l’impatto sul contesto famiglia?

pubblicato in: NOTIZIE | 0

I risultati di una indagine BVA Doxa e Fondazione Paideia mettono in luce alcuni dati emersi in seguito a focus group che hanno coinvolto operatori sociali, professionisti sanitari e familiari di bambini con disabilità, sui temi: rete e percezione di aiuto, scuola, servizi socio-sanitari, informazioni, tempo libero, lavoro, futuro dei figli Quanto impatta la disabilità nel sistema familiare? In che modo nascita di un bambino disabile e, in generale, la presenza di un componente con disabilità aumenta le spese per la famiglia, comporta carichi di cura, incide sulle prospettive di carriera, su e sul tempo libero, rispetto a nuclei senza componenti con disabilità? Ha studiato la questione una indagine condotta da BVA Doxa e da Fondazione Paideia, per esplorare l’impatto della disabilità sul sistema familiare. INDAGINE … Continued

Contributi per famiglie con un componente affetto da patologia oncologica o in attesa o sottoposto a trapianto

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

La Regione Abruzzo ha previsto, ai sensi della   L.R. 10 dicembre 2019, n. 42, così come modificata dalla L.R. 5 giugno 2023, n. 24,  e delle relative “Modalità di attuazione” approvate con  D.G.R. n. 459 del 31 luglio 2023, un contributo, in favore delle famiglie che hanno all’interno del proprio nucleo familiare un componente affetto da patologia oncologica o sia in attesa di trapianto o sia stato sottoposto a trapianto, per le spese per viaggi, vitto e alloggio, sostenute nell’anno 2022. Per famiglia è da intendersi anche quella unipersonale, cioè formata da un solo componente. Il Servizio Tutela Sociale – Famiglia del Dipartimento Lavoro-Sociale emana l’allegato Avviso per la presentazione delle istanze di contributo relativamente alle spese per viaggi, vitto e … Continued

Agevolazioni disabili. Semplificazioni documenti (patente o foglio rosa) per iva al 4. Istruzioni

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

L’agenzia delle Entrate risponde in riferimento all’applicazione delle recenti Semplificazioni nelle agevolazioni sui veicoli per le persone con disabilità L’Agenzia delle Entrate è tornata di recente sull’argomento agevolazioni fiscali disabili, ed in particolare sull’iva al 4% (anziché al 22%) sull’acquisto auto da parte di persone con disabilità con ridotte o impedite capacità motorie permanenti. In una risposta ad un interpello, le Entrate hanno ribadito che, per poter avere accesso all’iva ridotta in caso di acquisto auto, oltre al requisito della indicazione nel documento di guida della prescrizione degli adattamenti alla guida per la macchina della persona disabile, non è strettamente necessario avere la patente, ma basta anche il foglio rosa, a patto che la licenza sia poi ottenuta entro un anno dall’acquisto. Vediamo in dettaglio cosa è … Continued

Caro carburante: le famiglie con disabili le più penalizzate

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Abruzzo. L’aumento del prezzo del carburante sta mettendo in ginocchio moltissime famiglie italiane, soprattutto quelle al cui interno ci sono persone con disabilità. Le persone con disabilità sono costrette a muoversi con le automobili anche a causa dei mezzi di trasporto inaccessibili come treni e autobus; se poi consideriamo che una pensione di invalidità ammonta a 313 euro al mese e il tasso di disoccupazione delle persone con disabilità è intorno al 70% i conti sono presto fatti. A tutto ciò si aggiunge l’impossibilità di utilizzare il servizio self-service a causa delle difficoltà fisiche comportando un ulteriore aumento del prezzo del carburante che arriva anche ai 25 centesimi al litro. Invero già da diversi anni, al fine di garantire pari … Continued

Concerti inaccessibili alle persone con disabilità. Locatelli annuncia un tavolo di confronto

pubblicato in: NOTIZIE | 0

La questione emersa alle cronache di questi giorni, con la denuncia di una 35enne in sedia a rotelle esclusa dal concerto di Taylor Swift che si terrà a Milano a luglio 2024. “Chiedo agli organizzatori di smettere di vederci come persone di serie B” Arriva fino a Palazzo Chigi la questione della accessibilità dei concerti in Italia , ancora spesso limitata, quando non preclusa, alle persone con disabilità. In questi giorni sul web sta riscuotendo tantissime adesioni l’appello di una 35 enne con disabilità, Silvia Stoyanova, che he denunciato l’impossibilità di partecipare al prossimo, atteso, concerto di Taylor Swift a Milano del prossimo anno: i pochi posti dedicati alle persone con disabilità motorie sono già esauriti, assegnati peraltro in maniera poco trasparente, secondo la donna. Si tratta … Continued

Sono in vendita i mattoncini Lego in Braille (in italiano arrivano nel 2024)

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Disponibile in inglese e francese il nuovo kit di Lego in Braille dal 1 settembre, con preordine a partire dal 24 agosto. Il lancio, in vista del mese mondiale della sensibilizzazione sulla cecità di ottobre e in risposta alla domanda globale. Altre lingue, tra cui l’italiano, saranno in vendita dal prossimo anno Dopo il grande successo dei kit distribuiti in prova nel 2020 dalla Fondazione LEGO a organizzazioni specializzate nell’educazione dei bambini con problemi di vista, e i positivi feedbak ricevuti da educatori, genitori, nonni e bambini, LEGO ha deciso di produrre per tutti e introdurre sul mercato i mattoncini LEGO in Braille, che dal 1 settembre saranno disponibili, in inglese e francese, per l’acquisto online su LEGO.com. La Fondazione LEGO continuerà comunque a svolgere ricerche e a distribuire … Continued

21°Meeting INSIEME A PESCA – 27 Agosto 2023

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Domenica 27 agosto 21° Meeting INSIEME A PESCA – Area Teaterno di Chieti Scalo Si  possono iscrivere gratuitamente tutti i ragazzi/e con disabilità. Ricco programma e tanto divertimento per i ragazzi e per gli accompagnatori! È richiesta l’iscrizione telefonica o WhatsApp al 340.9429551 o al 347.9010397. In allegato il PDF “Tutto sull’Evento”, con informazioni e modulo di iscrizione. Vi aspettiamo per trascorrere insieme una giornata indimenticabile! 23/08/2023

C’erano una volta Barbie e l’inclusione

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Con “Barbie”, il film dell’estate, compare sul grande schermo, seppure per brevi momenti, anche una Barbie in carrozzina! Qual è la sua già lunga storia? A raccontarla è Silvia Lisena, insegnante, scrittrice e attivista con disabilità motoria, nell’àmbito del suo spazio fisso denominato “Disfemminismo e altre storie”, con cui intende «raccontare, indagare e riflettere sulla realtà delle donne con disabilità in un’ottica femminista, inclusiva e intersezionale», come ha scritto lei stessa Barbie è il film dell’estate che ha colorato di rosa tutti gli animi, lasciando il segno in positivo e in negativo. Con un’operazione strategica, ha provato a cavalcare l’onda della cultural diversity, sperando di allontanare definitivamente la concezione che ha sempre legato la bambola allo stereotipo della donna e … Continued

Parchi gioco inclusivi: da Gioco al Centro decalogo e mappa del divertimento per tutti

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Il Decalogo del Parco Giochi Inclusivo elaborato a partire dal progetto “Gioco al Centro – Parchi gioco per Tutti”, che ha realizzato 9 aree gioco inclusive nella città di Milano per il divertimento di bambini con e senza disabilità Estate, tempo di mettere da parte i quaderni di scuola e stare finalmente all’aria aperta, divertirsi, condividere il tempo con i propri amici. Vi sarete però accorti che si vedono ancora pochi bambini con disabilità nei parchi gioco delle nostre città. Il motivo è presto detto: sono ancora pochi quelli ad essere attrezzati per essere veramente per tutti. Va detto, però, che qualcosa sta cambiando, e l’attenzione verso la condivisione di spazi e momenti ludici per tutti si sta facendo strada, con il moltiplicarsi di parco giochi … Continued

Un ospite di “Mare senza barriere” ringrazia lo staff: “Donne e uomini che ci regalano un soffio di vita”

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

L’uomo si chiama Franco Santucci, e nel suo testo usa parole molto sentite. Ecco il testo integrale Il successo di “Mare senza barriere”, a Montesilvano, è certificato anche dalla lettera che un ospite della struttura ha voluto scrivere per ringraziare tutto lo staff. L’uomo si chiama Franco Santucci, e nel suo testo usa parole molto sentite: “Un lungo e stretto lembo di spiaggia chiamato “Mare senza barriere”, messo a disposizione dal Comune di Montesilvano insieme all’associazione Carrozzine Determinate di Claudio Ferrante, che si affaccia sul mare costeggiato da palme. In questo luogo paradisiaco ci si trova, ci si incontra, noi portatori di handicap, con i nostri famigliari, nessuno ha paura del suo andare, ognuno può volare perché sa di poter … Continued

1 2 3 4 88
Accessibility