TARVISIO. Garantire opportunità per i disabili. È questo lo spirito del progetto «Turismo accessibile Alpe Adria Life: Learning Integration For Environment», presentato di recente a Tarvisio e promosso dall’associazione «Sorrisi e Speranze», presieduta da Nadia Pittarello. L’iniziativa, finanziata nell’ambito dello «Small Project Fund Kaernten-Friuli Venezia Giulia-Veneto», riconducibile al programma Interreg IV Italia-Austria 2007-2013, vede coinvolti anche, in qualità di partner, la «Integration Kaernten» di Villaco e il Comune di Lorenzago di Cadore, in provincia di Belluno. Sono intervenuti numerosi ospiti e, oltre a Nadia Pittarello, il progetto è stato illustrato da Elke Waldner dalla Carinzia e l’assessore Roberto Bacchilega per il Comune cadorino. Un nuovo modo, insomma, di fare turismo, con la possibilità di incrementare, per i diversamente abili, i soggiorni in strutture adeguate, scegliendo nuove mete turistiche accessibili.
Fonte: Il Gazzettino
31/10/2011