Il Libro Nero sul Welfare italiano

Il Libro Nero sul Welfare italiano

| 0

LORETO APRUTINO. Il trasporto scolastico degli alunni disabili a Loreto Aprutino è a carico del Comune. Il servizio gestito dalla cooperativa Agorà di Arezzo e affidato ad una ditta di Collecorvino, sembra essere a rischio a causa dei tagli che sono stati apportati da Regione e province nell’ambito dei servizi sociali. Fino allo scorso anno la Provincia di Pescara, ad esempio, in base alla legge 112 del 1998, rimborsava totalmente al Comune di residenza degli studenti disabili iscritti negli istituti di istruzione secondaria superiore, le spese per il trasporto. «A seguito della diminuzione delle risorse stanziate dalla Regione per il sociale, la Provincia», spiega il sindaco Remo Giovanetti, «ha operato nei confronti del Comune di Loreto, un taglio su questa spesa di circa 35 mila euro. L’amministrazione, da settembre, ha provveduto dunque a reperire e inserire in bilancio i fondi necessari a coprire la differenza e a garantire il servizio. «Si tratta di una forma di assistenza indispensabile», incalza il primo cittadino. «Il diritto allo studio va difeso in particolare per questi ragazzi che necessitano di maggiori sostegni da parte delle istituzioni. Vogliamo rassicurare le famiglie che il trasporto non subirà nessuna interruzione e continuerà». (c.f.)

Fonte: Il Centro

27/10/2011