Riforma assistenziale: Fondazione Zancan in audizione alla Camera

Riforma assistenziale: Fondazione Zancan in audizione alla Camera

| 0

SALERNO. I sordi riconosciuti in una situazione di handicap grave: una grande vittoria grazie all’intervento personale del presidente nazionale Ens Giuseppe Petrucci. In un confronto costruttivo coi massimi vertici del Coordinamento Generale medico legale Inps e della Commissione Medica Superiore Inps, è stata esposta la problematica richiedendo un preciso atto di indirizzo che mettesse fine alle disparitá di valutazione ed al rifiuto sempre più frequente di riconoscimento della situazione di gravitá (art.3 comma 3 L.104/1992). Il presidente della commissione medica superiore Inps Massimo Piccioni ha dato disposizione con propria nota trasmessa via mail ai medici Inps, affinché ai cittadini riconosciuti sordi (di cui alle Leggi 381/1970, 508/1988 e 95/2006) che ne facciano richiesta, venga riconosciuta la situazione di gravitá. Nella stessa mail viene raccomandata l’applicazione, ove possibile, del decreto ministeriale 2 agosto 2007 che prevede l’esonero dalla chiamata a visita diretta per le persone sorde di cui alle Leggi 381/1970, 508/1988 e 95/2006, sia in fase di verifica ordinaria, sia in fase di verifica sulla permanenza dei requisiti sanitari. Vive congratulazioni al neo presidente nazionale per l’impegno che giá dai primi mesi dalla sua elezione sta dimostrando a favore degli oltre 30 mila sordi italiani, con l’augurio che anche a Salerno le sedi competenti rispettino quanto comunicato.
di Giuseppe Corsini (commissario straordinario ENS di Salerno)

Fonte: La Città di Salerno

08/11/2011