Oltre 500 mila visite con un trend di frequenza media giornaliera in crescita, attualmente di circa 2.300 accessi quotidiani. Sono i dati registrati dal portale internet www.vaccinarsi.org . Conversano (Siti): "Nessuna correlazione tra vaccino mpr e autismo"
ROMA – Oltre 500 mila visite con un trend di frequenza media giornaliera in crescita, attualmente di circa 2.300 accessi quotidiani. Sono i dati registrati dal portale internet www.vaccinarsi.org, realizzato dalla Società italiana di Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) in collaborazione con federazioni e società scientifiche e con il patrocinio del ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità. I risultati sono stati presentati nei giorni scorsi durante un convegno nel dicastero di Lungotevere a Ripa, a cui ha partecipato il ministro Beatrice Lorenzin. "Sui media si parla troppo poco di igiene e salute pubblica, c’è la tendenza a discutere di cose eccezionali e di tralasciare la normalità, parola questa che riscopriamo solo se messi davanti a un’emergenza, come l’aviaria, la poliomielite o sospette malattie che possono arrivare nel nostro Paese- ha detto Lorenzin- La vaccinazione è per me fondamentale e hanno senso se sono di massa. E’ così che in passato intere generazioni vaccinate hanno sconfitto alcune malattie, come ad esempio il vaiolo". Lorenzin ha ricordato di "aver inserito il tema della vaccinazione all’interno dell’agenda del semestre italiano in Europa".
Dalla data di pubblicazione del sito "VaccinarSi" sono state consultate oltre 1 milione di pagine, attualmente la media supera le 110 mila pagine mensili. L’accesso al sito è generalmente più consistente nei giorni feriali. Gli utenti unici del portale sono stati 426.423, di questi più di 20 mila si sono collegati da 165 paesi stranieri. "Questo portale offre un valido punto di riferimento a chi desidera un’informazione scientificamente attendibile- ha detto il presidente della Siti, Michele Conversano- Troppo spesso in questi anni abbiamo visto diffuse dicerie e posizioni antiscientifiche, una su tutte la presunta, ma in realtà inesistente per la comunità scientifica e l’Oms, correlazione tra vaccino mpr e autismo". Tra le pagine più visitate, al primo posto il vaccino esavalente, il vaccino mpr e il vaccino anti hpv.
Fonte: Superabile.it
11/07/2014