PESCARA. Dopo la passeggiata in carrozzina di sindaco e consiglieri comunali per vivere in prima persona il dramma quotidiano dei disabili, ieri mattina c’è stata una prima importante iniziativa per dare un seguito concreto alla battaglia per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Si è svolta all’Aurum la riunione con le associazioni per la scelta dei rappresentanti che, insieme agli ordini professionali, troveranno posto al tavolo per la redazione del Peba, piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
«C’è stato un confronto ad ampio raggio circa tutte le problematiche inerenti la disabilità da affrontare – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Giuliano Diodati – perché non ci sono solo scalini e scivoli nella lista delle barriere, specie per chi non ha disabilità motorie, come chi combatte contro deficit della vista o nel linguaggio». Al tavolo per il Peba siederanno rappresentanti delle associazioni Carrozzine Determinate, Uildm e l’Unione Italiana Ciechi.
«Come esecutivo abbiamo già disposto che qualora ci fossero lavori di rifacimento strade, di riparazione condutture, opere pubbliche di varia natura e da parte sia di imprese che di altri soggetti, tali interventi dovranno tenere presente l’abbattimento delle barriere architettoniche» ha aggiunto Diodati.
Fonte: Il Messaggero.it
20/01/2015