Siamo seriamente preoccupati per questi continui attacchi ai diritti!

Siamo seriamente preoccupati per questi continui attacchi ai diritti!

| 0

La Provincia di Pescara rappresentata dall’assessore alle Politiche sociali Valter Cozzi, il Comune di Montesilvano con l’assessore Piero Gabriele, l’Azienda Speciale per i Servizi Sociali del Comune di Montesilvano, le direzioni didattiche del primo e secondo Circolo di Pescara, l’Istituto Domus Mariae, la Fondazione “Il Cireneo” Onlus e l’associazione “Alba Onlus” hanno presentato oggi il progetto “Riabilitando” per favorire assistenza scolastica agli alunni affetti da autismo.

In sostanza gli insegnanti di sostegno delle tre scuole elementari che hanno aderito al progetto, saranno affiancati da un educatore per cercare di migliorare l’apprendimento dei bambini che hanno una disabilita’ relazionale colmandone i deficit. “Il servizio – ha spiegato l’assessore Cozzi – in via sperimentale per l’anno scolastico 2010-2011, va incontro alle numerose richieste di genitori che hanno figli autistici. Si tratta di un metodo nuovo di assistenza per le scuole.

La Provincia s’impegnera’ a svolgere un’attivita’ di coordinamento, monitoraggio e controllo dell’efficacia del servizio erogato, a partecipare con un proprio referente al gruppo operativo sul singolo allievo e a favorire momenti formativi che coinvolgano gli operatori dell’azienda speciale per i servizi sociali del Comune di Montesilvano”.
“Siamo orgogliosi – ha aggiunto l’assessore Gabriele – di far parte di questo tavolo di lavoro, perche’ gli sforzi delle istituzioni nei confronti del mondo dei disabili non sono mai abbastanza. Il mare della solitudine dell’autismo puo’ diventare cosi’ il mare della cooperazione”. “E’ importante – hanno detto il presidente e il direttore dell’Azienda Speciale, Paola Sardella e Eros Donatelli – la sussidiarieta’ tra enti per garantire l’assistenza ai ragazzi disabili”.

Fonte: leggimi.eu

23/09/2010