ROMA – ”Confermiamo l’impegno di mettere al centro delle politiche di Cooperazione il mondo della disabilita’ come attore protagonista”. Cosi’ il ministro degli Esteri Franco Frattini ha annunciato, nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina, la costituzione di un tavolo di lavoro tra la Dgcs e la Rids, Rete Italiana Disabilita’ e Sviluppo, per la redazione del Piano di Azione per l’inserimento della disabilita’ nelle politiche e nell’attivita’ della Cooperazione Italiana.
”L’Italia ha condiviso la strategia internazionale sulla disabilita”’, ha spiegato Frattini ricordando che il nostro Paese e’, infatti, tra i primi 50 firmatari della convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilita’ adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2006. ”Vogliamo – ha aggiunto il capo della diplomazia – confermare l’impegno concreto della Farnesina e della Rete italiana Disabilita’ e Sviluppo definendo un piano d’azione” secondo le linee guida gia’ prefissate nei precedenti incontri tra le parti. ”E’ necessario – ha precisato Frattini – allargare e coinvolgere gli altri enti, le amministrazioni, le istituzioni accademiche e le associazioni che operano nel sociale”. Uno degli obiettivi principali, secondo Frattini, e’ quello di ottenere in tutto il mondo non solo l’accessibilita’ fisica, ma ”l’accessibilita’ a tutti i tipi di strumenti di conoscenza, da internet all’informatica”, ha affermato Frattini, ricordando l’importanza di superare ”ogni tipo di barriera”, non solo architettonica ”ma anche di comunicazione”. La Rete organizzera’ poi, il 21 ottobre a Bellaria, un Workshop sull’impegno dell’Italia nell’implementazione della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilita’ in materia di Cooperazione allo Sviluppo. Obiettivo principale del Workshop sara’ il confronto di buone pratiche fra i vari attori della cooperazione allo sviluppo, per fornire ai partecipanti informazioni e strumenti sulla Convenzione e sulle possibilita’ di mainstreaming all’interno dei programmi di sviluppo.
Fonte: Disablog.it
13/10/2011