Si svolgono a Milano, nell’ambito della più ampia manifestazione “Reatech in Bit2013”, i mini moduli di formazione dedicati al turismo accessibile coordinati e organizzati dal consorzio sociale Co.In. di Roma. Normativa, riferimenti specifici, dati tecnici e tanto altro. I mini moduli – che vanno a comporre un vero e proprio corso di formazione – sono promossi dalla presidenza del consiglio dei Ministri. Appuntamento per tutti il 15 e il 16 febbraio alla Fiera di Milano Rho. Iscrizione gratuita
ROMA – "Elementi generale del turismo accessibile": è questo il titolo dato al corso di formazione organizzato in mini moduli e realizzato da Consorzio sociale Co.In. di Roma, in programma il prossimo 15 e 16 febbraio nell’ambito di "Reatech in Bit2013" (Borsa internazionale del turismo) presso la Fiera di Milano Rho. In collaborazione con l’IsITT (Istituto italiano per il turismo per tutti) e con Reatech Italia, il corso è promosso dalla Struttura di missione per il rilancio dell’immagine dell’Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il consorzio sociale Co.In, impegnato da molti anni in attività per la promozione del turismo accessibile, realizza nell’ambito della manifestazione mini moduli appunto dedicati nello specifico alla normativa, agli aspetti tecnici e anche alla cultura dell’accoglienza. Il corso, infatti, in generale intende fornire un quadro di riferimento generale sugli aspetti più importanti del turismo accessibile. Per il consorzio sociale Co.In, nei giorni del 15 e 16 febbraio, Annagrazia Laura e Daniela Orlandi illustrano non solo gli aspetti generali e lo scenario di cui si compone oggi il turismo accessibile, ma anche cosa si intende per fruibilità delle strutture turistiche e quali interventi sono utili per realizzare o per aumentare i livelli di accessibilità delle strutture turistiche.
"Il contesto di Reatech all’interno della più ampia manifestazione della Borsa internazionale del Turismo – ha voluto evidenziare Maurizio Marotta, presidente del Consorzio sociale Co.In. – ci è sembrato da subito un’interessante occasione per diffondere attraverso la realizzazione di "pillole formative" alcuni concetti che sono alla base del turismo accessibile. In particolare questa sede può essere il luogo ideale per realizzare quell’incontro, spesso difficile, tra operatori turistici ed esigenze dei loro potenziali fruitori con disabilità che vogliono diventare clienti a tutti gli effetti, oltrepassando la disinformazione e gli stereotipi che sono alla base della distanza ancora da colmare per incidere in modo qualitativamente significativo su questo segmento di mercato".
I due minimoduli organizzati dal consorzio sociale Co.In, della durata di due ore sono in programma il giorno 15 febbraio dalle 16 alle 18 e poi il giorno 16 febbraio (giorno di apertura al pubblico della Fiera) dalle ore 10 alle 12 nello spazio espositivo di Reatech della più ampia organizzazione del Bit 2013. L’ingresso alla fiera e di conseguenza l’eventuale partecipazione al corso è organizzato come segue: venerdì 15, ingresso riservato agli operatori del settore turistico, sabato 16 ingresso aperto anche ad un pubblico generico e alle scolaresche del settore turistico. Per partecipare, si consiglia di inviare la scheda di registrazione alla segreteria organizzativa del corso all’indirizzo e-mail formazione.coin@sociale.it o via fax allo 06.57.17.70.02 (all’attenzione di Simona Petrone). La partecipazione è gratuita e ai partecipanti viene fornita la dispensa dei minimoduli, un’ampia documentazione sull’argomento e l’attestato di partecipazione. Per scaricare la scheda di registrazione e saperne di più, clicca qui, scrivi all’indirizzo indicato o naviga su www.sociale.it (In Agenda).
Fonte: Superabile.it
07/02/2013