Il Comitato Nazionale di Bioetica, l’autismo e la scuola

Il Comitato Nazionale di Bioetica, l’autismo e la scuola

| 0

AGRIGENTO. A seguito della segnalazione dell’Associazione Nuove Ali di Agrigento, l’on. Tonino Moscatt ha presentato alla Camera dei Deputati, il 7 agosto 2013, un’interpellanza urgente in materia di tutela dei diritti dei soggetti disabili e contro l’aumento dei costi per la proposizione di ricorsi in materia di insegnanti di sostegno. E’ stata presentata perché a circa un mese di distanza dall’inizio dell’anno scolastico, non risulta adottata alcuna soluzione in grado di risolvere in concreto il problema concernente la mancata assegnazione agli studenti disabili di un numero adeguato di insegnanti di sostegno. Inoltre il Segretariato generale della giustizia amministrativa, adeguandosi alle disposizioni impartitegli dall’Agenzia delle Entrate ha invitato, con propria circolare, le segreterie dei tribunali amministrativi regionali a pretendere, nel caso di proposizione di ricorsi in materia di insegnanti di sostegno, un contributo unificato di ben 650 euro
In particolare, tale circolare del Segretariato generale della giustizia amministrativa rende certamente assai più difficile per i genitori di soggetti disabili rivolgersi agli organi di giustizia giacchè nell’attuale momento di profonda crisi economica risulta notevolmente gravoso affrontare, per avviare il contenzioso, un costo di ben 650 euro per il contributo unificato. Si tratta di una cifra assai consistente, specie per le famiglie di soggetti disabili, che già vivono situazioni di particolare difficoltà economico sociale legate alla disabilità.
Le summenzionate famiglie rischiano di trovasi, già da settembre, nella frustrante situazione di dover ricorrere all’autorità giudiziaria per vedere riconosciuto un diritto fondamentale dei propri figli disabili, ma anche di fronte alla beffa di dovere sostenere per avviare il contenzioso gravosissimi costi.
Pertanto, con l’interpellanza è stato chiesto quali iniziative di competenza il Ministro dell’Istruzione intenda intraprendere per garantire, già dal mese di settembre 2013, agli alunni disabili l’assegnazione di un numero adeguato di ore di sostegno e se il Governo intenda intervenire, attraverso appositi atti di indirizzo, per porre fine immediatamente (ed in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico) alla richiesta da parte delle segreterie dei tribunali amministrativi del contributo unificato per i ricorsi in materia di sostegno
L’Associazione Nuove Ali di Agrigento si augura che, a seguito di tale interpellanza, vengano tempestivamente adottate misure idonee ad assicurare agli alunni disabili l’assegnazione di un numero adeguato di ore di sostegno ed a garantire la possibilità per le famiglie con soggetti disabili di rivolgersi, nel caso di lesione dei propri diritti, ai Tribunali Amministrativi senza dovere sostenere gravosissimi costi.

Fonte: La Sicilia.it

20/08/2013