L’ultima arma per contenere i sintomi dell’autismo e’ la camera iperbarica. Uno studio statunitense ha dimostrato che 40 ore al mese di ossigenoterapia incrementa significativamente l’interazione sociale dei bambini affetti dal disturbo. La ricerca, riporta il sito web della Bbc, e’ stata coordinata da Dan Rossignol dell’International Child Development Resource Centre in Florida e pubblicata su ‘BMC Pediatrics’. Lo studio e’ stato condotto in sei centri specializzati negli usa su 62 bambini tra i due e i sette anni di eta’ affetti da autismo che sono stati sottoposti a 40 ore al mese di ossigenoterapia al 24% a una pressione di 1,3 atmosfere. L’80% del gruppo trattato, contro il 38% del gruppo ‘placebo’, ha mostrato miglioramenti. Il 30% dei bimbi trattati, contro l’8% di quelli del gruppo di controllo, sembravano migliorare molto o moltissimo. (AGI)
Fonte: disabili-oggi.it
15/03/2009