Sla: consegnata a Ravasin tastiera virtuale per comunicare

Sla: consegnata a Ravasin tastiera virtuale per comunicare

| 0

Paolo Ravasin, il malato di sclerosi laterale amiotrofica (Sla) che nei mesi scorsi aveva registrato il proprio testamento biologico, da ieri puo’ comunicare attraverso un ‘Comunicatore simbolico’, strumento che consente la composizione di parole su una tastiera virtuale attraverso il movimento degli occhi. L’apparecchio e’ stato montato nella sua camera della casa di cura di Monastier, in provincia di Treviso, dove si trova immobilizzato, grazie alla Usl n.9 che ha acquistato il dispositivo con un finanziamento governativo gestito dalla Regione Veneto. Con il comunicatore, Ravasin puo’ quindi esprimersi senza parlare, cosa che gli riesce molto faticosa, oltre che consultare Internet e tenersi in contatto con gli altri utenti della rete attraverso la posta elettronica. Ieri l’uomo ha rivolto un appello affinche’, nella prossima tornata elettorale, ‘ogni italiano rifletta sul bene piu’ importante e si chieda se la vita possa essere o no lasciata in mano alla volonta’ di terzi’. Ravasin aveva espressamente dichiarato di voler rinunciare all’alimentazione ed all’idratazione artificiale nel momento in cui non fosse piu’ in grado di nutrirsi e bere da solo.

Fonte: nonsoloabili.org

05/06/2009