Il ministro insieme al sottosegretario Maria Cecilia Guerra ha incontrato una delegazione di malati di Sla che manifestavano sotto la sede di via Veneto al grido di "Non si salva l’Italia sopprimendo i disabili". E si è impegnato a verificare presso le Regioni la corretta destinazione dei fondi già ripartiti
ROMA – Un impegno concreto a formulare una proposta articolata per un piano di intervento nazionale sulla non autosufficienza "che tenga conto del bisogno correlato al livello di gravità della condizione di non autosufficienza." Tale proposta, che sarà resa pubblica tra un mese circa, "rappresenta una base di lavoro per avviare un intervento di sistema che, alla luce degli ineludibili vincoli di finanza pubblica, non potrà che essere realizzato per gradi". Lo sottolineano in una nota il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero e il sottosegretario Cecilia Guerra, dopo l’incontro questa mattina con una delegazione del "Comitato 16 novembre onlus" per affrontare i problemi relativi alla corretta destinazione da parte delle Regioni del fondo di 100 milioni di euro attribuito ai malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica per l’anno 2011.
Durante l’incontro è stato affrontato anche il tema del rifinanziamento del Fondo nazionale per le non autosufficienze e quello della previsione a regime di un finanziamento specifico per i malati di Sla e di tutte le persone con disabilità gravissima che necessitano di assistenza continua h 24. I rappresentanti del governo, affiancati dai dirigenti del Ministero che seguono in particolare questi temi, si sono impegnati innanzitutto a effettuare una verifica presso le Regioni in ordine alla corretta destinazione dei fondi già ripartiti, in coerenza con le finalità individuate in sede di Conferenza unificata.
Fonte: SuperAbile.it
18/04/2012