“Io lavoro”, che opera d’arte!

“Io lavoro”, che opera d’arte!

| 0

Cani di piccola e media taglia, conigli ed altri animali  per la riabilitazione fisica, psicologica e cognitiva di persone con gravi disabilità o invalidità. E’ questo il cuore del progetto di pet-therapy fortemente voluto dall’assessore alle politiche sociali, Anthony Aliano,  e da Claudio Ferrante (Ufficio DisAbili), che partirà il 3 luglio prossimo e terminerà il 26 dello stesso mese e che coinvolgerà venti persone.  “Intanto –  fa sapere l’assessore – dal  21 giugno e fino al 29 giungo sarà possibile effettuare le iscrizioni presso l’ufficio DisAbili del Comune, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle 11.00”.

“Il progetto di terapie assistite dagli animali – spiega l’assessore Aliano – è stato finanziato dalla nostra Amministrazione in collaborazione con l’Ufficio DisAbili e sarà seguito dall’equipe della Cooperativa Sociale Diapason Onlus che voglio ringraziare per il lavoro che svolge quotidianamente.  Gli incontri si svolgeranno presso il Parco Giovanni Paolo II di Montesilvano ogni martedì e giovedì pomeriggio  ed avranno contenuti e finalità differenti  a seconda dell’età dei partecipanti”.

“ I benefici della Pet-therapy sono ormai una realtà – aggiunge l’assessore – Un  animale può diventare un prezioso supporto psicologico, emotivo ed educativo per i disabili, in particolare per i bambini.  Nel dettaglio, il progetto prevede quattro possibili aree di intervento: incremento dell’auto-controllo e gestione delle emozioni; Incremento della capacità attentiva; miglioramento dell’espressione verbale ed incremento della capacità di costruire relazioni con gli altri. Voglio sottolineare che sarà effettuato anche un monitoraggio sugli eventuali benefici con la somministrazione di questionari anonimi ai partecipanti ed alle loro famiglie”.

“L’attenzione di questa amministrazione – conclude Aliano -per le persone meno fortunate è fortissima, convinti come siamo che una società che voglia dirsi civile non può e non deve lasciare indietro nessuno. Ed in questo il mio personale plauso va anche alle associazioni di volontariato che le cui attività sul territorio sono  preziosissime”.

Fonte: giornaledimontesilvano.com

21/06/2012