L’iniziativa, promossa dall’Ausl di Parma, ha come filo conduttore il tema "Riflessioni su crisi, identità, cambiamento" e vuole essere un’occasione per incontrare la cittadinanza e riflettere sulle tematiche della salute e della malattia mentale
PARMA – Un’occasione per incontrare la cittadinanza e riflettere sulle tematiche della salute e della malattia mentale, ma anche per combattere i pregiudizi e per parlare di buone pratiche, di esperienze innovative, della costante tendenza al miglioramento, alla ricerca, alla formazione e all’approfondimento scientifico. Questi gli obiettivi di "La salute della salute mentale", l’evento promosso dal Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Parma che, dopo il successo dell’anno scorso, torna nell’edizione 2012, dal 27 settembre al 12 dicembre, con il tema "Riflessioni su crisi, identità, cambiamento".
La rassegna vuole essere un’occasione per incontrare la cittadinanza e riflettere sulle tematiche della salute e della malattia mentale, per combattere stigma e pregiudizi, per parlare anche di buone pratiche, di esperienze innovative, della costante tendenza al miglioramento, alla ricerca, alla formazione e all’approfondimento scientifico. Quest’anno, in particolare, l’attenzione è focalizzata sul tema della crisi economica, con le sue conseguenze sociali e individuali in termini di sofferenza, identità, ma anche di possibile cambiamento. L’iniziativa vede un ricco calendario di convegni, dibattiti, conferenze, incontri culturali aperti a tutta la cittadinanza, che si terranno a Parma, Fidenza, Langhirano e Borgotaro. L’incontro e il confronto fra operatori, istituzioni, utenti, familiari, cittadini consentono di verificare se e come si sono raggiunti gli obiettivi di inclusione sociale. Una verifica che può essere strumento di miglioramento ed innovazione dell’intero sistema di welfare e può contribuire a delinearne gli sviluppi futuri.
L’evento è anche occasione per ricordare, con una specifica iniziativa in programma, la nascita dei Servizi territoriali (Centri di Salute Mentale), per la salute mentale e le dipendenze patologiche in provincia di Parma, avvenuta 40 anni fa. Il calendario degli eventi è disponibile sul sito http://www.ausl.pr.it/. (Marco Marchese)
Fonte: Superabile.it
01/10/2012