Malati mentali, scoperte cartelle cliniche falsificate

Malati mentali, scoperte cartelle cliniche falsificate

| 0

MONTESILVANO. In concomitanza con la decima giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, prevista per domani, il Comune di Montesilvano, che ha aderito alla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, si è fatto promotore di un progetto di sensibilizzazione rivolto agli studenti. L’iniziativa è stata presentata dall’assessore con delega alla disabilità, Anthony Aliano e dal responsabile dell’ufficio disabili, Claudio Ferrante, alla presenza di Leo di Fabio e Adriana Maiaroli, rispettivamente dirigente scolastico e referente del sostegno dell’istituto comprensivo di Villa Verrocchio che ha aderito al progetto e i cui studenti dedicheranno tre giornate, tra il 15 ed il 30 ottobre, all’iniziativa. I ragazzi, oltre a seguire lezioni formative sul tema della disabilità avranno la possibilità di sperimentare un breve percorso seduti in carrozzina o bendati. Alla presentazione del progetto hanno preso parte anche il vice presidente provinciale dell’Unione italiana ciechi, Fernanda Volpe e i consiglieri comunali Deborah Comardi, Enea D’Alonzo e Fabio Vaccaro. «Il mio impegno per la disabilità», ha ribadito Aliano, «sarà finalizzato a rendere ogni cittadino comunque abile ed in grado di sentirsi inosservato quando vorrà muoversi liberamente nella società».

Fonte: Il Centro.it

10/10/2012