FOLLONICA. Un progetto per migliorare la fruibilità dei servizi turistici e delle attività sportive. Si chiama “Turismo SuperAbile”, lo ha preparato l’associazione Handy Superabile, da anni attiva nel territorio nel promuovere progetti legati al turismo accessibile, lo ha accolto il Comune di Follonica. L’obiettivo del protocollo di intesa è quello di garantire la effettiva fruibilità dei servizi e delle strutture turistiche come alberghi, agriturismi, ristoranti, e delle strutture sportive da parte di turisti con diversa abilità motoria e sensoriale, allergia alimentare, anziani ma anche ad esempio da mamme con passeggino. «Un esempio di civiltà ed un atto di solidarietà sociale concreto nei confronti di categorie più svantaggiate, oltre ad un valido aiuto nella mobilità di queste persone _ spiegano i responsabili dell’associazione che hanno stilato “Turismo SuperAbile” _ anche il comune di Follonica ha tra le sue finalità quelle di promuovere la cultura dell’accessibilità universale ed il progetto può costituire un qualificato punto di convergenza di risorse umane e professionali finalizzate a migliorare la fruibilità del territorio di Follonica». In pratica, il progetto prevede il miglioramento dell’informazione sull’accessibilità turistica da parte dei soggetti con diversa abilità e la possibilità di rendere davvero fruibili da tutti i servizi pubblici, le strutture turistiche e le attività ricreative. Un gruppo di lavoro di esperti dell’associazione si occuperà di progettazione, gestione, accoglienza e informazione, monitorando l’accessibilità delle strutture e dei servizi tramite schede di valutazione che possano permettere al turista con esigenze speciali di giudicarne l’effettiva idoneità ed accoglienza rispetto alle proprie esigenze. Sempre gli esperti del settore forniranno al comune di Follonica ed agli operatori turistici consulenze utili ad eliminare le barriere architettoniche presenti, sensibilizzandoli inoltre sulla possibilità di rendere le strutture più accoglienti tramite piccoli interventi strutturali. Non mancherà poi la parte relativa alla promozione dell’attività sportiva e ricreativa rivolta ai disabili, attività da poter praticare in luoghi di interesse turistico e paesaggistico che possano valorizzare e qualificare il territorio e garantire flussi di visitatori. Supporto e pubblicità al progetto saranno garantiti dal comune di Follonica. «Crediamo che il progetto possa determinare ricadute positive in termini di immagine del territorio ed incremento di turisti con benefici per tutta l’economica locale _ sottolineano infine i volontari di Handy Superabile _ vogliamo diffondere in Europa la convinzione che Follonica possa rappresentare una fra le località pilota più idonee ad accogliere qualsiasi tipo di turista, anche diversamente abile; da una maggiore attenzione alle necessità delle categorie sociali svantaggiate l’immagine turistica del Golfo non potrà che beneficiarne». Prossimo passo del progetto sarà la sua “consacrazione” ufficiale, ovverosia la sottoscrizione del protocollo di intesa, affidata all’assessore al turismo Davide Novelli.
di Michele Nannini
Fonte: Il Tirreno.it
28/03/2013