L’imitazione utilitaristica dei bambini con autismo

L’imitazione utilitaristica dei bambini con autismo

| 0

MONTESILVANO. Rendere la pineta di Montesilvano a misura di disabile. Lo chiede il presidente dell’associazione Carrozzine Determinate Abruzzo Claudio Ferrante. «La pineta, così come il verde, è di tutti e il contatto con l’ambiente naturale deve rappresentare una risorsa alla quale tutti possano accedere e usufruirne», afferma. Giochi per bambini disabili, chioschi senza barriere, parcheggi riservati nelle vicinanze, percorsi per non vedenti e tabelle informative in braille sono le proposte di Ferrante. «Siamo sicuri che la sensibilità del sindaco Di Mattia, del vicesindaco Ruggero e del dirigente Niccolò abbiano considerato anche questi aspetti non secondari» precisa, «ma qualora fosse sfuggito chiediamo al Comune e alla Forestale di modificare la convenzione stipulata. Tra l’altro Montesilvano è l’unica città d’Abruzzo ad avere aderito alla convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità». La pineta fruibile a tutti, sottolinea Ferrante, «garantirebbe anche un ulteriore incremento del turismo accessibile, grazie anche alle due spiagge pubbliche senza barriere, presenti nei pressi di via Dante e via L’Aquila».

Fonte: Il Centro.it

16/04/2013