A Bologna un circuito di 40 minuti su strade urbane a bordo di una sedia a ruote o bendati per provare a capire le difficoltà che devono superare le persone con disabilità fisiche o visive quando si spostano in città. Il 24 maggio alle 15 da piazza XX Settembre
BOLOGNA – Far capire a chi non è disabile quali sono le difficoltà che incontra chi deve spostarsi in città manovrando una sedia a ruote o chi è cieco. È l’obiettivo della "Skarrozzata", la passeggiata per provare la disabilità promossa dall’associazione Macondo – Suoni di sogni che si terrà a Bologna il 24 maggio. "Con questa iniziativa vogliamo far capire cosa provano i disabili, ma anche dimostrare che anche una città storica può cambiare con poco per diventare accogliente per tutti", ha detto Matteo Giorgioni, presidente dell’associazione, che precisa: "Non si tratta di una protesta, ma di condivisione: il clima è positivo tanto che possono partecipare anche passeggini, monopattini, skateboard, tricicli, rollerblade".
Tra le tante associazioni che sostengono la ‘Skarrozzata’ ci son anche il Collegio provinciale dei geometri e gli Architetti di Bologna. "Il nostro obiettivo – precisa il presidente dell’associazione – è sensibilizzare chi lavora nell’edilizia per far capire quali possono essere le difficoltà di chi ha disabilità motorie o visive". Altro target da coinvolgere, gli studenti. "Se si fa capire loro il concetto di ‘diversità’ fin da piccoli – continua Giorgioni – quando da grandi saranno architetti non costruiranno una rampa per disabili perché prevista dalla legge, ma perché la pensano in contemporanea a tutto il resto ed è utile a tutti". La ‘Skarrozzata’ si tiene il 24 maggio con partenza alle 15 da piazza XX Settembre.
Fonte: Superabile.it
22/05/2014