Alunni ultradiciottenni con disabilità e scuole superiori: una Nota Ministeriale

Alunni ultradiciottenni con disabilità e scuole superiori: una Nota Ministeriale

| 0

Per il terzo anno consecutivo il comune della città abruzzese organizza con la cooperativa sociale Diapason di Chieti il progetto rivolto a persone con disabilità e a minori con problemi relazionali. Ecco le informazioni per iscriversi e le date da ricordare

PESCARA – Riprende il 23 agosto a Montesilvano, per il terzo anno consecutivo, il progetto di Pet therapy rivolto a persone disabili e minori con problemi relazionali. L’intervento, finanziato dall’Amministrazione comunale di Montesilvano in collaborazione con l’Ufficio DisAbili, sarà condotto dall’equipe della Cooperativa Sociale Diapason Onlus di Chieti. Le iscrizioni si effettueranno dal 25 luglio 2011 fino al 12 agosto 2011 presso l’Ufficio DisAbili del Comune, dalle ore 09,00 alle ore 11,00. Per poter presentare la domanda d’iscrizione è necessario avere la residenza nel Comune di Montesilvano ed un documento attestante disabilità grave o invalidità al 100% con accompagnamento. Nel progetto iniziale sono state definite quattro aree di possibile intervento, modificabili in base al tipo di problematiche manifestato dai singoli soggetti: incremento dell’auto-controllo e gestione delle emozioni; incremento della capacità di attenzione; miglioramento dell’espressione verbale e incremento della capacità di costruire relazioni con gli altri.

Gli incontri si svolgeranno presso il Parco Giovanni Paolo II di Montesilvano a partire da martedì 23 agosto 2011 e fino al 15 Settembre 2011, ogni martedì e giovedì pomeriggio con il seguente orario: il primo turno dalle ore 17,00 alle ore 18,00, il secondo turno dalle ore 18,30 alle 19,30. Il numero di partecipanti massimo previsto sarà di 24 utenti, suddivisi in 6 sottogruppi da 4 utenti ciascuno. Ad ogni turno parteciperanno pertanto 3 sottogruppi. In caso di richieste superiori al numero previsto, saranno applicati i criteri di priorità riportati nel regolamento ufficiale.

Fonte: superabile.it

26/07/2011