Anziani, tasse e tariffe pesano per 1500 euro all’anno sui pensionati. Analisi di Spi-Cgil

Anziani, tasse e tariffe pesano per 1500 euro all’anno sui pensionati. Analisi di Spi-Cgil

| 0

Il bando finanzierà la realizzazione di "smart object" e piattaforme di integrazione. I progetti dovranno essere presentati entro il 24 ottobre. Il 14 settembre, ad Ancona, un "info day" per gli imprenditori interessati

ROMA – Ben 3,5 milioni di euro per finanziare la realizzazione di progetti di integrazione dedicati alla longevità attiva e alla vita indipendente e sostenibile dell’anziano. È quanto prevede il progetto "Casa intelligente per una longevità attiva ed indipendente dell’anziano", affidato all’Istituto nazionale di ricovero e cura a carattere scientifico degli anziani che selezionerà progetti di piccole e medie imprese per la realizzazione di piattaforme di integrazione e "smart object" ovvero piccoli oggetti domestici che semplificano le operazioni quotidiane di ha difficoltà, come un cassetto di un mobile dotato di sensore di apertura, un sistema motorizzato per l’accesso in sicurezza a scomparti non facilmente accessibili di una cucina e altro ancora. "I risultati dei progetti saranno esposti in maniera permanente nel Centro Polifunzionale associato al progetto "Casa intelligente per una longevità attiva ed indipendente" – spiega il bando -, che sarà anche espressione dello "stato dell’arte" mondiale delle tecnologie assistive, luogo d’incontro e di formazione e punto di collegamento con i principali centri internazionali connessi alla tematica dell’Ambient Assisted Living". Per rendere più chiari i termini del bando, il 14 settembre alle 15 si terrà un "info day" rivolto agli imprenditori interessati nella sala Raffaello di Palazzo Raffaello ad Ancona. I progetti dovranno essere presentati entro il 24 ottobre.

Fonte: Superabile.it

13/09/2012