Arijon Krasniqi è un ragazzo kosovaro di 14 anni che scrive, disegna e chatta al computer solo con i piedi. A causa di una grave malformazione è nato infatti senza gli arti superiori, ma questo non gli ha impedito oggi di essere tra i migliori studenti della sua classe e di distinguersi per bravura dai suoi coetanei. Frequenta la terza media nella scuola "Ibrahim Mazreku" di Malishevė, un villaggio nel Kosovo centrale. Insieme ai suoi compagni riesce incredibilmente a seguire tutte le lezioni in classe, senza bisogno di aiuti particolari. Se non un tavolo con piano inclinato, dono speciale della KFOR tedesca, che lo facilita nella scrittura e nella lettura. Un regalo molto gradito dato che fino a poco tempo fa era la famiglia stessa a portare da casa a scuola tutti i giorni un tavolo comune per il ragazzo.
L’abilità di Arijon nella scrittura con i piedi è così straordinaria che molti sostengono che la sua grafia sia migliore e più leggibile di quella di tanti altri suoi compagni di classe. Questo anche grazie a un insegnante particolare, come dichiara la sorella: "Adem Hoti è stato il suo primo maestro e con mio fratello ha lavorato per molti anni, aiutandolo tantissimo nel processo di apprendimento e nello sviluppo di questa particolare tecnica di scrittura".
Al termine delle lezioni quando ritorna a casa Arijon pranza autonomamente insieme alla sua famiglia, servendosi da solo, e poi come tutti gli altri ragazzi della sua età si mette a fare i compiti. Spesso naviga su internet su un pc portatile e chatta con gli amici attraverso il suo profilo facebook. Il giovane sembra possedere anche un talento per il disegno e la pittura. L’opera a lui più cara e che lo inorgoglisce di più è il logo (da lui stesso riprodotto) della sua squadra di calcio del cuore, il Real Madrid.
Arijon non è quindi un peso né per i suoi genitori né per la sorella, dato che provvede da solo ai suoi bisogni in tutto e per tutto, senza aver bisogno di una persona al proprio fianco. Anzi è addirittura l’unico reale sostentamento della famiglia Krasniqi, come confessa il padre, dato che i €100 ricevuti dall’assistenza sociale, a causa delle sue condizioni, sono l’unico reddito fisso mensile su cui la famiglia può contare.
Fonte: Superabile.it
29/10/2014