Autismo, la consapevolezza non basta

| 0

E soprattutto serve, quando a farlo – per protestare contro i preannunciati tagli al Fondo per le Non Autosufficienze – sono tante persone con disabilità gravi e gravissime, arrivate a Cagliari, con forza e determinazione, insieme a decine e decine di organizzazioni che le rappresentano. Ora una serie di impegni sono stati formalmente assunti e in attesa di approfondirne i contenuti e di vigilare sugli atti concreti, è il momento, per tutti, di gustarsi il risultato ottenuto Dopo alcuni momenti di tensione, si è dunque concluso positivamente il presidio di protesta contro i preannunciati tagli al Fondo Regionale per la Non Autosufficienza, organizzato a Cagliari dal Comitato 16 Novembre, con il sostegno del Comitato dei Familiari per l’Attuazione della Legge … Continued

Sclerosi multipla: buone notizie dalle staminali?

| 0

E’ di questi giorni la pubblicazione da parte dell’INPS, all’ interno delle c.d Iniziative Welfare, del nuovo bando Home Care Premium,  la cui scadenza è fissata per il 27 febbraio prossimo. Questo progetto, rivolto esclusivamente  ai dipendenti e pensionati pubblici in condizione di non autosufficienza, nonché ai loro coniugi conviventi e familiari di primo grado che versino nella medesima condizione, vuole valorizzare l’assistenza domiciliare intesa in senso ampio, attraverso un fattivo supporto economico. Si  tratta infatti di un contributo monetario erogato su base mensile, dal  1 marzo  al 30 novembre 2015,  atto ad agevolare la cura a domicilio del  beneficiario. L’importo varierà  da soggetto a soggetto, poiché parametrato sui dati della dichiarazione DSU / ISEE presentata in sede  di domanda. … Continued

“Io ho una persona con autismo in famiglia”. Gruppo chiuso, anzi aperto. Ma non a tutti

| 0

Iniziativa promossa in Italia da Sidemast. Italiani mal-educati al sole. Più a rischio di melanoma la popolazione del nord. Allarme bambini: basse le misure di protezione anche per chi ha una storia familiare di melanoma. Ogni anno dai 6 ai 15 casi ogni 100mila abitanti ROMA – In Italia si registrano ogni anno dai 6 ai 15 nuovi casi di melanoma ogni 100.000 abitanti, con un’incidenza crescente da Sud a Nord. Questo uno dei dati emersi da un recente studio epidemiologico italiano che ha preso in esame 1.472 pazienti affetti da melanoma provenienti da Nord, Centro e Sud Italia. Un dato in parte spiegabile con il fatto che i pazienti residenti nelle regioni settentrionali hanno in media un fototipo più … Continued

Occupa il posto dei disabili e subisce una cocente “umiliazione pubblica”

| 0

Nelle principali piazze di Firenze, Prato e Pistoia, iniziativa benefica dell’Associazione Tumori Toscana per raccogliere fondi per le cure domiciliari FIRENZE – Da mercoledì 6 maggio a domenica 10 maggio torna la campagna "Le Giornate del Sorriso" dell’Associazione Tumori Toscana A.T.T. Nelle principali piazze di Firenze, Prato, Pistoia e provincia verranno distribuite, a fronte di una piccola offerta, bellissime begonie per sostenere il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite offerto dall’A.T.T. L’iniziativa cade in occasione della festa della mamma, il 10 maggio. L’A.T.T. cura a domicilio, gratuitamente e 24 ore su 24, i malati di tumore, attraverso un’équipe di medici, psicologi, infermieri ed operatori socio-sanitari, tutti professionisti retribuiti dall’associazione stessa, che si avvale unicamente delle donazioni di privati e dei … Continued

“Buona scuola? No, percorso a ostacoli”. Parola della mamma di una ragazza down

| 0

Come sono rappresentati gli assistenti sociali nei media? Una ricerca condotta in Germania, Regno Unito e Italia ha provato a rispondere a questa domanda. I risultati presentati oggi in un seminario organizzato dal Consiglio nazionale degli assistenti sociali. "Troppo spazio alla tv del dolore" ROMA – Sui media italiani viene dato grande spazio alla cosiddetta ‘tv del dolore’ dove la fanno da padrone l’enfatizzazione e la raffigurazione strumentale e spettacolare del dolore, un marcato eccesso patemico nel racconto e nella narrazione, una sorta di processo virtuale mediatico dall’esito scontato e a svantaggio della figura dell’assistente sociale che si accompagna spesso a un accanimento verso alcuni soggetti deboli. Il tutto sotto l’ala protettiva della tv di servizio e del (finto) intento … Continued

Libera circolazione, dal 7 gennaio tessere gratuite per i disabili

| 0

«Quello che ci preoccupa di più – dichiara Pietro Barbieri, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, rilevando che in àmbito di contrasto alla povertà, nessuno degli emendamenti al Disegno di Legge di Stabilità risulta essere stato preso in considerazione – è l’assenza di una prospettiva di lungo termine, così come l’assenza di investimento in politiche sociali (Fondo per l’Infanzia, Fondo per le Non Autosufficienze, Fondo per la Famiglia). Questa è una grave forma di miopia» «Nessuno degli emendamenti presentati al Disegno di Legge di Stabilità per il 2015, rispetto all’adozione di misure di contrasto alla povertà risulta essere stato segnalato»: lo denuncia in una nota il Forum Nazionale del Terzo Settore, ricordando come «gli ultimi dati presentati dall’ISTAT qualche … Continued

Bambini, disabili e famiglie a Loreto

| 0

Nato in Brasile dalla partnership di una ong locale con l’azienda italiana Alfaparf, che ha sedi in tutto il mondo. Sono sei i ragazzi ora in formazione, ma questo è solo l’inizio. Rispetto ad altri progetti, oltre al corso prevede l’inserimento lavorativo MILANO – Testa italiana e cuore carioca. "Bellezza in tutte le sue forme" è un progetto di formazione destinato a ragazzi tra i 18 e i 25 con la sindrome di down per aiutarli a trovare un lavoro come parrucchieri. Lo ha lanciato in Brasile nel 2013 l’azienda di parrucchieri Alfaparf, sede centrale in provincia di Bergamo, insieme all’ong brasiliana Istituto Meta Social. Sono così cominciati due progetti di formazione a Rio de Janeiro e a San Paolo, … Continued

Informazioni sensoriali e autismo: un’interessante ricerca

| 0

Il comune di Pescara annuncia l’ampliamento dei posti all’interno dello stadio cittadino da destinare ai diversamente abili. Questa mattina la novita’ e’ stata illustrata ai componenti dell’associazione Carrozzine determinate dal sindaco Marco Alessandrini e dall’assessore Giuliano Diodati il quale ha spiegato che il progetto dell’amministrazione e’ quello di portare il numero degli spazi per i portatori di handicap a 90. Saranno usati gli spazi della tribuna Majella e quelli della tribuna Maratona che ospiteranno rispettivamente 48 e 42 postazioni (nel primo caso saranno tutte coperte e nel secondo caso solo 20 saranno coperte). “Con questo intervento – ha spiegato l’assessore Diodati – si perdera’, all’interno dello stadio, qualche posto per gli utenti ‘normali’ ma ci e’ sembrato giusto – ha … Continued

Mano bionica, parte la sperimentazione della protesi per i pazienti amputati

| 0

L’impronta digitale valida come firma su qualsiasi atto pubblico o privato per liberare chi ha gravi limitazioni funzionali, e non ha l’uso delle mani, da lacci e lacciuoli della burocrazia, più odiosi che mai in questi casi. A proporlo è la deputata Pd Ileana Argentin. "Cancellare la diversità, soprattutto quella basata su limiti imposti dalla società e non sulle capacità reali della persona con disabilità motorie. Questa proposta di legge -dice all’Adnkronos- nasce per garantire pari dignità a ogni persona". "Anche a me è capitato di non poter firmare la mia carta d’identità, peraltro in un municipio inaccessibile alle sedie a rotelle in cui non sono potuta entrare, costretta a risolvere il problema praticamente sulla strada". La parlamentare dem è … Continued

Silus, offerta lavoro: TECNICO HARDWARE per incarico di 12 mesi

| 0

Il giovane, con un disagio psichico, vive con angoscia il futuro, quando i genitori non potranno più esserci. "La società con noi è dura, ma la speranza non la perderò" Il giovane, con un disagio psichico, vive con angoscia il futuro, quando i genitori non potranno più esserci. "La società con noi è dura, ma la speranza non la perderò" PALERMO – E’ intelligente, colto e sempre in grado di dare un sostegno ed una mano d’aiuto a chi come lui soffre periodicamente di piccole crisi nervose. Salvatore, diversamente da altri, avendo intrapreso un percorso terapeutico da diversi anni, è pienamente consapevole delle sue capacità e di ciò che potrebbe fare a livello lavorativo. Il suo sogno è proprio quello … Continued

1 101 102 103 104 105 106 107 715
Accessibility