Grandi preoccupazioni per il sociale

| 0

Si perfeziona il dispositivo messo a punto per Insettopia da Aci consult e Cnr contro l’occupazione illecita degli stalli assegnati in concessione a chi ha una disabilità: ora il dissuasore consentirà fermata e manovra, ma scatterà l’allarme in caso di sosta ROMA – Insettopia ci riprova: arriva la versione modificata e perfezionata di "Tommy", il dispositivo ideato da Cnr e Aci Consult per la "community delle famiglie con autismo" capitanata da Gianluca Nicoletti. Quella contro l’occupazione abusiva dei parcheggi riservati è infatti una delle battaglie che più stanno a cuore a Nicoletti, giornalista e papà di Tommy, che in occasione della presentazione del suo ultimo libro ("Alla fine qualcosa ci inventeremo", Mondadori 2014) ha lanciato questo nuovo progetto. Nessun impedimento … Continued

Simona Atzori, grazie mamma

| 0

Capolavori riproposti tridimensionalmente per tutti, ciechi e non, a Roma. Organtini: "La nostra sfida è convincere chi vede a lasciarsi guidare in un viaggio multisensoriale", perché "l’educazione tattile è utile per tutti". Location, la casa delle Vacanze romane di Audrey Hepburn ROMA – Il capolavoro di Leonardo da Vinci arriva finalmente a Roma, in una veste completamente nuova: sarà una Gioconda non solo da vedere, ma anche e soprattutto da toccare, quella che verrà esposta dal 24 settembre prossimo a via Margutta, nella casa che fece da sfondo alle Vacanze romane di Audrey Hepburn e Gregory Peck. L’iniziativa, unica nel suo genere, è del Centro regionale Sant’Alessio- Margherita di Savoia di Roma, che in collaborazione con il museo tattile Anteros … Continued

Il rischio di autismo dipende al 52% da varianti genetiche

| 0

Di fronte alla mancata erogazione da parte della Provincia di Milano del trasporto scolastico agli studenti con disabilità delle scuole superiori – ciò che appare come frutto di una scelta consapevole – la LEDHA, componente lombarda della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), invia all’Ente una lettera di diffida, sottolineando la palese violazione di Leggi e Sentenze e anche del fondamentale, diritto allo studio Tra i gravi problemi per gli alunni con disabilità che – purtroppo – anche in questo nuovo anno scolastico stiamo già registrando, vi è quello segnalato dalla LEDHA, la Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, che costituisce la componente lombarda della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), la quale informa come la … Continued

I disturbi dell’apprendimento, ecco il ruolo del medico di famiglia

| 0

ROMA – Esiste uno specifico bonus-sconto sulla bolletta elettrica che puo’ valere dai 177 ai 639 euro l’anno per i malati gravi costretti all’utilizzo di apparecchiature elettromedicali salvavita. A ricordarlo, in occasione della Giornata Nazionale della Sla, e’ l’Autorita’ per l’energia che, assieme ad Anci ed ai Comuni, ne assicura l’operativita’. Le informazioni per sapere se si ha diritto al bonus per disagio fisico (e anche ai bonus per disagio economico) e su come fare richiesta, sono disponibili sui siti dell’Autorita’ www.autorita.energia.it e dell’Anci www.bonusenergia.anci.it. In alternativa, si puo’ chiamare il numero verde 800.166.654 dello Sportello per il Consumatore di energia, attivo dal lunedi’ al venerdi’ dalle 8 alle 18. "L’anno scorso sono stati assegnati 23.600 bonus per disagio fisico, … Continued

A quando il nuovo Nomenclatore Tariffario?

| 0

Il Cip consegna l’Italian Paralympic Award a chi ha contribuito alla crescita e allo sviluppo del movimento in Italia: il 3 ottobre premiati anche l’Inail e SuperAbile.it. Il giorno dopo "Believe to be alive" in Vaticano: il mondo paralimpico in udienza da Bergoglio ROMA – Sono gli Oscar dello sport paralimpico, i riconoscimenti ufficiali che il Comitato italiano paralimpico consegnerà a quanti, in vari campi della società, hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo del movimento paralimpico nel nostro paese: fra i premiati ci sono anche l’Inail e il portale SuperAbile.it (promosso dallo stesso Istituto), indicati per lo straordinario impegno profuso, in questi anni, a favore del paralimpismo italiano. Un premio che nel caso dell’Inail considera anche il ruolo avuto … Continued

Un test per rilevare il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer

| 0

Un "format" grazie a cui famiglie con ragazzi autistici possano organizzarsi come in una piccola azienda, mettendo in comune risorse pubbliche e personali e vivendo in case ecocompatibili e "superdomotiche". E’ uno dei progetti che sarà presentato domani, insieme all’ultimo libro ROMA – "Che ne sarà di mio figlio autistico quando non sarò più al suo fianco?". È la domanda, drammatica e cruciale, a cui Gianluca Nicoletti, nella duplice veste di giornalista e papà di Tommy, prova a rispondere nelle duecento pagine del suo ultimo libro. La risposta è nel titolo del volume, "Alla fine qualcosa ci inventeremo", che viene presentato nel pomeriggio a Roma, presso la sede del Cnr. Una risposta volutamente e significativamente vaga, indefinita, ma non disperata, … Continued

Non abbandonare chi si occupa di un disabile mentale

| 0

Un gruppo di ricercatori della UCLA ha dimostrato come la ridotta interazione faccia-faccia, conseguente all’uso intenso di smartphone e dispositivi elettronici in genere, possa causare una diminuzione delle abilità sociali. Lo studio ha coinvolto due gruppi di studenti di 11-12 anni, 51 ragazzi hanno vissuto per 5 giorni in un campo-scuola in cui non era permesso usare alcun dispositivo. Altri 54 ragazzi della stessa scuola, invece, non avevano restrizioni di alcun tipo. Prima e dopo l’esperimento sono state rilevate le abilità di riconoscere le emozioni altrui di ciascun partecipante attraverso la presentazione di 48 immagini di volti che esprimevano felicità, tristezza, rabbia e paura che veniva chiesto di identificare e dei video di cui dovevano descrivere le emozioni degli attori. … Continued

Nomenclatore Tariffario: finalmente in vista un aggiornamento?

| 0

Abiti di alta moda interamente pensati e disegnati da stiliste con disabilità mentali. È stata questa la grande novità della Madrid Fashion Show Women. La passerella femminile che da tradizione si svolge nella capitale spagnola. Abiti di alta moda interamente pensati e disegnati da stiliste con disabilità mentali. È stata questa la grande novità della Madrid Fashion Show Women. La passerella femminile che da tradizione si svolge nella capitale spagnola. E che quest’anno ha visto come protagoniste le creazioni dI 10 donne con handicap intellettivi che fanno parte del Full Integration Design. Un ambizioso progetto che mira a combinare i talenti delle persone con disabilità e il mondo della moda dando vita a una nuova linea di accessori e abiti … Continued

Il ritardo del linguaggio lascia segni nella forma del cervello

| 0

Sulla scia della trasmissione di Rai 3 sono state 49 le aziende a contattare l’Aipd per offrire uno stage o un contratto: per 22 ragazzi e ragazze l’esperienza è partita o sta per partire. Da Roma a Milano, da Lecce a Campobasso, lavori in alberghi, tour operator, bar e ristoranti. E c’è anche una galleria d’arte ROMA – Lo chiamano "effetto Hotel 6 Stelle" e per almeno 15 persone con sindrome di Down (o con altre disabilità intellettive) ha significato l’inizio di un percorso lavorativo che fino a quel momento era stato difficile avviare. Un percorso iniziato grazie alla disponibilità delle 49 aziende che – fa sapere l’Aipd – hanno contattato l’associazione durante o dopo la messa in onda del … Continued

Dopo di noi: con il “trust” voce e futuro alle persone disabili

| 0

“Ma come fate sesso tu e la mamma?” è stato il colpo basso di un nipote adolescente. La domanda che non ti aspetti, che capita mentre sei a cena e il boccone ti si ferma lì… “No perché tu non hai sensibilità dal petto in giù e…” tende a spiegare la diciassettenne accrescendo il senso d’imbarazzo. Già i genitori, per un adolescente, sono su un pianeta molto lontano dal loro mondo. Poi se sono pure disabili, gli anni luce di distanza aumentano esponenzialmente. Ma forse lei ha semplicemente fatto la domanda che si pongono in molti. Ebbene sì i disabili fanno sesso. E gli piace pure… Scandalo? Forse sì perché visti dal pianeta disabilità, da alieno, almeno cosi mi sembra … Continued

1 123 124 125 126 127 128 129 715
Accessibility