Pescara. Provincia, tagli per 7,5 milioni: a rischio trasporto dei disabili

| 0

OFFERTA  DI LAVORO DAL SILUS: PRESELEZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI art. 18 – (profughi, vedove, orfani ed equiparati di caduti per servizio, lavoro, guerra,ecc.)  AI SENSI DELLA LEGGE N.68/99 DELLA PROVINCIA DI PESCARA n. 1 impiegato addetto all’acquisizione di contratti di fornitura gas/elettricità. Contratto a tempo determinato di 20 ore settimanali per la durata di 6 mesi, con rimborso delle spese per l’utilizzo dell’auto propria mediante rimborso chilometrico a tariffa ACI e/o rimborso analitico del carburante,  a copertura della quota d’obbligo come da L. n. 68/99. L’offerta di lavoro viene da azienda esercente attività di servizi alle imprese in ambiti di energia, ambiente e territorio, lettura contatori gas, gestione impianti gas e relativa manutenzione di impianti tecnologici. Requisiti richiesti: assolvimento obbligo … Continued

Gli smartphones ci stanno creando un nuovo tipo di stress

| 0

Ogni anno il settore del turismo europeo registra un mancato introito di €142mld a causa di gravi carenze in infrastrutture e servizi destinati ai viaggiatori con disabilità. A dirlo una ricerca dell’Università inglese del Surrey. Ogni anno il settore del turismo europeo registra un mancato introito di €142mld a causa di gravi carenze in infrastrutture e servizi destinati ai viaggiatori con disabilità. A dirlo una ricerca dell’Università inglese del Surrey. Dalla quale emerge che, solo nel 2012, le persone che per ragioni di handicap o per età avanzata hanno richiesto supporti speciali hanno effettuato ben 783mln viaggi in Europa. Generando un volume d’affari pari a €394mld e creando 8,7mln di posti di lavoro. Tuttavia, se le destinazioni europee fossero pienamente … Continued

Lavoro: eppure le aziende cercano persone disabili

| 0

I tre giorni al mese di permesso retribuito per assistere familiari con gravi handicap possono essere chiesti anche per parenti o affini entro il terzo grado se costoro non hanno coniuge o genitori che possono assisterli. Rispondendo con l’interpello 19 del 26 giugno al quesito posto dalle associazioni Anquap e Cida, il ministero del Lavoro chiarisce che questa è l’unica condizione e non rileva che vi siano altri parenti o affini, di grado inferiore che potrebbero assistere la persona disabile. Perché il lavoratore possa chiedere i tre giorni di permesso per assistere un parente o un affine di terzo grado è sufficiente, quindi, che i genitori o il coniuge della persona che necessita dell’assistenza si trovino in una delle seguenti … Continued

Se il bambino parla tardi

| 0

Barriere architettoniche Strada parco, Ferrante Claudio con la sua carrozzina si ribalta sotto gli occhi dei politici Ennesima dimostrazione dell’associazione Carrozzine determinate Guardate il video! Il vero significato di una barriera architettonica PESCARA. Una terribile caduta all’indietro nel tentativo di salire su uno scivolo riservato ai disabili. E’ successo ancora una volta sulla strada Parco, al confine di Pescara e Montesilvano. Sulla sedia a rotelle che si è cappottata c’era l’instancabile Claudio Ferrante dell’associazione Carrozzine determinate. Lui da anni tenta di far capire alla politica dell’intera regione che quella strada è un vero scandalo. Marciapiedi inservibili per chi vive su una carrozzina, gradini altri e invalicabili, e soprattutto scivoli pericolosissimi. Ieri ennesima dimostrazione davanti ai politici della provincia e tutti, … Continued

Apprendimento: i vantaggi della scrittura a mano

| 0

Il problema nasce dai tempi programmati dalla "legge Delrio" che prevede la ridistribuzione delle competenze. Nel periodo di transizione si teme che nessuno si assuma la responsabilità di organizzare l’assistenza nelle scuole MILANO – Gli alunni con disabilità rischiano di venir penalizzati dalla riforma delle Province. A settembre, con l’inizio del nuovo anno scolastico, non tutti gli studenti potrebbero tornare a sedersi sui banchi di scuola. Gli alunni con gravi disabilità che frequentano le scuole superiori potrebbero non avere il supporto dell’assistenza educativa. Mentre i bambini e gli adolescenti non disabilità visiva e uditiva potrebbero non trovare in classe l’assistente alla comunicazione. A lanciare l’allarme è la Lega per i diritti delle persone con disabilità (Ledha), alla quale aderiscono oltre … Continued

La crisi peggiora la salute mentale degli italiani: 2,6 milioni di depressi

| 0

In Italia i malati di demenza vanno verso quota 1,3 milioni. A Pistoia congresso dei centri diurni. Masotti: "Risposte efficaci offerte dal mondo scientifico si scontrano con la penuria delle risorse" ROMA – "Se dall’Alzheimer non si guarisce si può però ritardarne il decorso. Ma le risposte sempre più efficaci offerte dal mondo scientifico si scontrano purtroppo con la penuria delle risorse: manca, cioé, un’adeguata rete di strutture di assistenza". Lo ha detto il professor Giulio Masotti, presidente onorario della Società italiana di Geriatria e Gerontologia, presentando il quinto Congresso nazionale sui Centri Diurni Alzheimer in programma all’Auditorium di Pistoia il 6 e 7 giugno. Masotti ha subito messo in risalto i due volti contradditori del problema: da un lato … Continued

Cotechino, lenticchie e LEA?

| 0

Il sottosegretario Biondelli risponde a una interrogazione sul tema e cita dati che vengono apertamente criticati dalla Federazione. Il presidente Falabella: "Numeri gonfiati ad arte". Appello ai media: "Ci aiutino a smantellare quello che appare in tutta evidenza un odioso pregiudizio, alimentato per anni" ROMA – "Smentita la bufala dei falsi invalidi. Negli ultimi anni giornali e televisioni sono stati permeati da ‘notizie’ ad effetto sul fenomeno, sapientemente alimentate da ‘dati’ ufficiali, da episodi eclatanti (cieco che guida, zoppo che balla, sordo che suona) e da una certa dose di malafede. ‘Un invalido su quattro è falso’, ‘Il 23% degli invalidi è falso’, titoli sparati dopo le dichiarazioni del presidente Inps Mastrapasqua e supinamente riprese da molti articolisti oltre che … Continued

Trasporto scolastico e diritto allo studio: resta il diritto al trasporto gratuito

| 0

Un servizio del popolare programma genera indignazione in rete, Vaccini e autismo, le Iene del 28 maggio 2014 mandano in onda un video che fa scoppiare la bufera rispolverando la correlazione fra trattamenti vaccinatori e malattie autistiche. Matteo Viviani, dopo le contestate puntate che parlavano del ruolo dell’alimentazione vegetariana nella prevenzione del tumore, e la bufera su Giulio Goria per i servizi riguardanti il metodo Stamina, riesce di nuovo a concentrare l’attenzione dell’opinione pubblica sul programma di Italia 1. AUTISMO E VACCINI, IL VIDEO DELLE IENE. Come dicevamo, un servizio che racconta di due bambini autistici; secondo le famiglie, in un caso anche con una conferma da parte di un medico, la loro patologia sarebbe stata causata dalla vaccinazione obbligatoria. … Continued

Tumore tiroide, scoperta una molecola che uccide le cellule

| 0

È in programma per il 7 e 8 giugno a Motta di Livenza (Treviso), a cura della SIDiMa (Società Italiana Disability Manager), un corso di aggiornamento nazionale dedicato ai disability manager, figure essenziali per coordinare i vari servizi a disposizione delle persone con disabilità, ottimizzandoli affinché siano conformi alle esigenze delle stesse, evitando al tempo stesso vari sprechi «La figura del disability manager – dichiara Rodolfo Dalla Mora, presidente della SIDiMa (Società Italiana Disability Manager) – era stata inizialmente prevista, per i Comuni che superano i cinquantamila abitanti, dal Libro Bianco su accessibilità e mobilità urbana. Linee guida per gli Enti Locali, curato nel 2009 dal Tavolo Tecnico istituito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Purtroppo, al momento, … Continued

“Se Arianna”, specchiarsi in una sorella disabile

| 0

di Simonetta Morelli Mio figlio autistico, mai come quest’anno l’ho visto cambiare. Me ne accorgo a fine estate, adesso che i pensieri sono proiettati verso l’inizio della scuola, il cambio di stagione e l’inverno sono dietro l’angolo. E in inverno cadrà la data del suo diciottesimo compleanno, che attendo e che temo come tutti i genitori. Anche con sua sorella è stato così: i suoi diciotto anni significavano il raggiungimento di un traguardo fatto di maggiori responsabilità a fronte di una libertà da grandi. Ed è stato un volo: dalla festa a ridosso dell’inizio dell’ultimo anno di liceo fino agli esami di maturità. E poi la partenza per studiare lontano da casa: un valigione,le stampelle per una brutta distorsione, diciannove … Continued

1 131 132 133 134 135 136 137 715
Accessibility