L’ippoterapia, un aiuto per alleviare i sintomi della demenza senza utilizzo di farmaci

| 0

A Roma per molti votare è stata un’impresa. Mara Ruggeri: "Ogni volta è una tortura". "La verità è che non si ricordano mai che esistiamo anche noi. Ogni anno spero che sia diverso ma puntualmente non cambia nulla" ROMA – Barriere architettoniche, ascensori rotti e cabine elettorali non accessibili con la carrozzina: questa la situazione di alcuni seggi della Capitale dove per molti disabili votare alle elezioni europee è stata un’impresa. "Ogni volta è una tortura. Non posso entrare con la sedia a rotelle all’interno della cabina", racconta Mara Ruggeri, 67 anni, affetta da poliomelite. "Alle precedenti votazioni, mi hanno portata dietro un albero per compilare la scheda. Due anni fa, invece, hanno smontato la cabina ma una parete mi … Continued

Uno spiraglio sulla salute mentale

| 0

Lo stabilisce la sentenza che ha dato ragione a Marina Cometto, mamma di Claudia, con sindrome di Rett. Aveva fatto ricorso contro Asl e regione Piemonte, che negavano il rimborso per il trasferimento a Siena, unico centro riconosciuto in Italia   ROMA – Riconosciuto per la prima volta il diritto al rimborso delle spese sostenute per assicurare "cure necessarie e insostituibili" per la sindrome di Rett, nell’unico centro specializzato in Italia. La sentenza è arrivata pochi giorni fa a Marina Cometto, che dopo il rifiuto incassato da Regione e Asl, si era rivolta a un avvocato e aveva fatto ricorso. Marina ha una figlia di 41 anni, Claudia, con una grave malattia rara , a cui solo 3 anni fa … Continued

Alunni disabili, Ledha: “La riforma delle province rischia di penalizzarli”

| 0

È un grande progetto a livello europeo, quello che l’organizzazione Autism Europe e l’ISGI (Istituto di Studi Giuridici Internazionali) del CNR stanno svolgendo, con l’obiettivo di promuovere l’uguaglianza dei diritti delle persone con autismo nei settori del lavoro e dell’educazione, favorendo l’attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità Promuovere l’uguaglianza dei diritti delle persone con autismo nei settori del lavoro e dell’educazione, favorendo l’attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità, è l’obiettivo del Progetto che Autism Europe – organizzazione internazionale che si batte per i diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie, e per migliorarne la qualità di vita – e l’ISGI (Istituto di Studi Giuridici Internazionali) del … Continued

Alzheimer, malati raddoppiati nel 2050: i centri diurni sono una risposta strategica

| 0

Dopo infatti che l’Agenzia Europea del Farmaco ha concesso l’“approvazione condizionale” alla commercializzazione di un farmaco, per una forma che colpisce circa il 13% delle persone affette da questa grave distrofia muscolare, «per la prima volta – secondo Filippo Buccella, presidente dell’Associazione Parent Project – vediamo il cammino che condurrà all’approvazione di un farmaco per il trattamento della causa che è alla radice della malattia» Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP-Committee for Medicinal Products for Human Use) dell’EMA, l’Agenzia Europea del Farmaco, ha espresso un parere positivo alla richiesta della Società PTC Therapeutics di approvazione condizionale alla commercializzazione di Translarna TM (Ataluren), per il trattamento in persone deambulanti di età uguale o superiore ai 5 anni, affette … Continued

I falsi invalidi? Era una “bufala”. La Fish chiede lo stop a 450 mila controlli

| 0

Nel suo viaggio in Terra Santa il pontefice, come prima tappa, sceglie di incontrare in Giordania un gruppo di persone disabili e di rifugiati palestinesi e siriani. Il pontefice ha ringraziato il paese per l’accoglienza ai profughi e ha chiesto alla comunità internazionale di mobilitarsi negli aiuti. Diversi gli appelli per la pace nella "amata Siria" ROMA – Un appello per la pace nella "amata Siria" e in tutto il Medio oriente, ma anche un invito alla comunità internazionale a non lasciare soli i paesi che danno accoglienza ai profughi e agli esuli. Nella sua prima tappa in Terra Santa il pontefice ha scelto di incontrare in Giordania un gruppo di circa 600 persone composto da rifugiati palestinesi e siriani … Continued

Vaccini ed autismo: le iene fanno scoppiare la bufera

| 0

Multimedialità, ausili e servizi. Gli strumenti più innovativi si mettono al servizio della terza età. L’obiettivo? "Aiutarli a conquistare una maggiore autosufficienza e a sentirsi più autonomi" BOLOGNA – Possono le nuove tecnologie aiutare le persone anziane, anche con patologie gravi? Possono migliorare i livelli di autonomia e autosufficienza? Ma, soprattutto, possono essere comprese da persone che mai le hanno incontrare prima nella loro vita? "Noi abbiamo provato a scoprirlo – spiega Cristina Manfredini della Fondazione Asphi onlus Bologna, intervenendo al convegno ‘Anziani e tecnologie’ in occasione di Exposanità, l’evento andato in scena dal 21 al 24 maggio -: per farlo, abbiamo chiesto l’aiuto di tutti gli operatori e di tutte le figure che entrano in contatto con gli anziani … Continued

I disability manager, dalle esigenze alle risposte

| 0

E adesso perché non parliamo dei diritti violati dei disabili? Se un disabile ha la “fortuna” di essersi meritato, dopo anni di attesa e frustrazioni (ma questo è un altro capitolo!) un posto di lavoro come dipendente, perché deve ogni mattina elemosinare il modo di arrivarci? Questo è quello che succede a Roma con la società Meditral, che ha vinto il bando di gara con il Comune di Roma per il trasporto delle persone disabili per categoria Lavoro e/o Terapia. La suddetta società peccato che però non riesca a garantire un servizio affidabile, e quasi ogni giorno il povero disabile malcapitato di turno debba attendere anche 60 minuti prima che il pulmino arrivi per portarlo al lavoro! Questo è quanto … Continued

Barriere architettoniche Strada Parco, carrozzina si ribalta sotto gli occhi dei politici

| 0

Sarà depositata lunedì mattina: la notizia annunciata in anteprima dalla consigliera Daniela Bianchim intervenuta alla giornata di incontro promossa da Gianluca Nicoletti due mesi dopo la nascita della "community". Al via anche il "Tripadvisor" per l’autismo ROMA – Sarà depositata lunedì mattina la prima legge regionale sull’autismo: la notizia "in anteprima" è stata comunicata dalla comunicata ieri pomeriggio dalla consigliera della regione Lazio Daniela Bianchi, promotrice dell’iniziativa legislativa, in occasione dell’ "Insettopia Day", la giornata di incontro e confronto voluta da Gianluca Nicoletti, giornalista e papà di Tommy, a quasi due mesi dalla fondazione di Insettopia, la community che "sogna", immagina e progetta una città ideale per le persone autistiche e le loro famiglie. "Prima di depositare la bozza delle … Continued

Fondo per la non autosufficienza 2014

| 0

Chi è impossibilitato a muoversi può esprimere il proprio voto a domicilio facendo domanda al Comune entro il 5 maggio, con certificato Asl e copia della tessera elettorale. Per il diritto permanente al voto assistito il Comune appone un timbro sulla tessera ROMA – Manca quasi un mese all’appuntamento elettorale e ministero dell’Interno e – attraverso un video, anche la Rai – hanno iniziato a dare diffusione alle informazioni utili per il diritto al voto da parte di chi – a causa di disabilità o malattie gravemente invalidanti o perché attaccato a macchinari salvavita elettromedicali – non può spostarsi dalla propria abitazione. E da parte di chi necessità di un assistente per poter esprimere il proprio voto. Nella clip di … Continued

Non tagliateci la vita (indipendente)

| 0

CHIETI-  L’ ASD Caccia Grossa Onlus organizza per domenica 4 maggio il 12° Meeting Insieme a Pesca® presso il Lago Teaterno di Chieti Scalo. É un evento gratuito di pesca sportiva non agonistica ed altre attività ludico-ricreative, riservato a persone diversamente abili ed aperto a tutti. L’edizione di quest’anno sarà allietata dal comico abruzzese Nduccio e dalla professionalità del giornalista Paolo Minnucci. L’evento ha lo scopo di affermare sul campo le due idee del Presidente Daniele Di Girolamo: la pesca sportiva può e dev’essere anche strumento di integrazione sociale, e “integrazione no limits”, ovvero nessuno escluso, potendosi iscrivere qualsiasi persona diversamente abile, anche se non in grado di partecipare attivamente alle fasi dell’evento. Dopo la pescata mattutina e la foto … Continued

1 135 136 137 138 139 140 141 715
Accessibility