DISABILI: 75% DISOCCUPATI, RISPETTARE CONVENZIONE ONU -21/10/2009

| 0

(AGI) – Trieste, 20 ott. – Nel mondo vi sono 650 milioni di persone disabili, di cui 65 nell’Unione europea. Per essi ostacoli, barriere, discriminazioni sono una realta’ quotidiana: in Italia, il tasso di disoccupazione tra i disabili raggiunge il 75 per cento e tra gli occupati uno su tre e’ donna. Su 2.400 stazioni ferroviarie, appena 240 sono accessibili. Per non parlare degli autobus o delle metropolitane, che rappresentano un fortissimo ostacolo alla liberta’ di movimento. Questi sono alcuni dei dati emersi a Trieste nel corso di un convegno, organizzato dalla Consulta regionale delle Associazioni dei disabili in collaborazione con F.I.S.H., Federazione italiana per il superamento dell’handicap, nel corso del quale Giampiero Griffo, membro dell’esecutivo mondiale di DPI – … Continued

Nasce ‘I Care’ servizio privato per collocare disabili -16/10/2009

| 0

MILANO – La legge 68/99 ha introdotto in Italia l’obbligo, da parte delle aziende con oltre 15 dipendenti, di inserire in organico candidati appartenenti alle Categorie Protette e Svantaggiate in base al numero di dipendenti assunti a tempo indeterminato. Ma il tasso di occupazione dei lavoratori con disabilita’ resta ancora pari al 19,5% che, confrontato con il 55,5% del resto della popolazione, evidenzia la strada ancora da compiere per aiutare queste persone a entrare nel mondo del lavoro. Per contribuire a superare le difficolta’ e favorire, quindi, l’incontro tra candidati da un lato e aziende dall’altro, Gi Research, societa’ specializzata in Ricerca e Selezione di Gi Group, grande gruppo italiano per i servizi nel mercato del lavoro, ha deciso di … Continued

RAGAZZINA DISABILE MOLESTATA DA COMPAGNI CLASSE NEL BERGAMASCO -16/10/2009

| 0

(AGI) – Bergamo, 15 ott. – Una ragazzina disabile e’ stata molestata sessualmente dai compagni di classe e filmata con il cellulare. Un’inchiesta e’ stata aperta in questi giorni su una vicenda accaduta in un paese della Bassa bergamasca (del quale per ora gli inquirenti non vogliono fare il nome). Secondo una prima ricostruzione una dodicenne alunna di seconda media, affetta da un ritardo mentale, durante una lezione a scuola avrebbe ricevuto attenzioni di tipo sessuale da compagni di classe alla presenza di altri alunni, uno dei quali avrebbe ripreso i fatti con la videocamera di un telefonino. Il tutto mentre l’insegnante era uscita per una telefonata. Alcune testimonianze hanno fatto scattare una serie di accertamenti da parte della dirigenza … Continued

M.O.: GUIDI, PROGETTO PER AIUTARE BAMBINI E DISABILI PALESTINESI -08/10/2009

| 0

Roma, 7 ott. – (Adnkronos) – “Ti aspetto a Gaza”, cosi’ ha detto il presidente palestinese Abu Mazen ad Antonio Guidi, delegato del sindaco di Roma per le politiche sulla disabilita’, in un colloquio riservato a seguito dell’inaugurazione della nuova sede della delegazione generale palestinese. Guidi ha presentato al presidente una sua proposta per portare “in quella terra che cerca da troppi anni la pace protesi, carrozzine e possibilmente fisioterapisti per adulti e bambini resi disabili per colpa di una guerra che non finisce mai, oltre a materiale didattico e giochi per i piu’ piccoli”. “Mi attivero’ fin da oggi – ha detto Guidi – per raccogliere questi materiali indispensabili per garantire un’accettabile qualita’ di vita a queste vittime dell’assenza … Continued

DISABILI: DOMENICA GIORNATA NAZIONALE PERSONE DOWN -08/10/2009

| 0

(ASCA) – Roma, 7 ott – Si rinnova anche quest’anno, domenica 11 ottobre, l’ appuntamento con la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata dal CoorDown – Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Saranno oltre 200 i punti d’incontro in tutta Italia, nelle piazze e in diversi centri commerciali, dove verra’ distribuito materiale informativo sulla sindrome di Down e offerta una tavoletta di cioccolato (realizzato con cacao proveniente dal commercio equo e solidale), in cambio di un contributo per sostenere i progetti delle 80 associazioni che fanno capo al CoorDown. La Giornata Nazionale fa parte di un progetto piu’ ampio che prevede, nei giorni che precedono e … Continued

Entro 2009 attivo Osservatorio nazionale su disabilità -05/10/2009

| 0

TORINO – Sara’ attivo entro la fine dell’anno l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita’ che avra’ il compito di applicare la convenzione Onu sui diritti dei disabili. Lo ha annunciato Eugenia Roccella, sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali, intervenendo oggi a Torino alla III Conferenza nazionale sulle politiche della disabilita’. ‘Il Governo – ha detto Roccella – ha voluto l’istituzione dell’Osservatorio per creare un luogo di confronto . Pensiamo che il decreto attuativo sara’ approvato entro fine anno’. L’Osservatorio, che secondo il sottosegretario Roccella ‘non sara’ un tavolo come gli altri, ma sara’ uno strumento attivo che oltre alle associazioni comprendera’ anche gli Enti locali’, avra’ non piu’ di 40 componenti, di cui un terzo saranno rappresentanti delle … Continued

1 12 13 14 15 16 17 18 715
Accessibility