Uno scivolo costa meno di un’ernia al disco

| 0

I bambini ad alto potenziale (gifted) sono soggetti con bisogni speciali e in Italia si contano 400 mila alunni. Si tratta di una percentuale del 5% della popolazione studentesca che si differenzia dagli altri minori perché impara più velocemente o precocemente. Ma non è tutto positivo ROMA – I bambini ad alto potenziale (gifted) sono soggetti con bisogni speciali e in Italia si contano 400 mila alunni. Si tratta di una percentuale del 5% della popolazione studentesca che si differenzia dagli altri minori perché impara più velocemente, precocemente e in modo qualitativamente differente. Eppure alcuni di loro possono avere, in uno o più campi, un disturbo dell’apprendimento o sviluppare patologie come la depressione, vivere il disagio provocato "dall’underachievement", dal perfezionismo … Continued

Per curarsi si rischia di perdere il lavoro

| 0

Report dal Simposio: Psicologia del patologico e Patologia dello Psicologico nell’arco della vita. Intervento di Mario Rossi Monti: Borderline quando l’Amigdala si infiamma. L’amigdala, chiamata anche mandorla delle emozioni (dal greco amygdálì che significa mandorla), è oggetto di indagini per il suo importante ruolo nella risposta al pericolo. Numerosi dati sostengono che sia responsabile della rilevazione, della generazione e del mantenimento delle emozioni correlate alla paura. Studi sperimentali condotti da Benedetti F. et al. (2010) hanno evidenziato che l’amigdala svolge un ruolo importante nell’elaborazione di stimoli minacciosi. Attraverso l’espressione facciale dell’altro ci permette di decidere in 100 millisecondi se ci possiamo o meno fidare della persona che abbiamo davanti. Il dato più interessante riguarda l’osservazione che questa regione celebrale si … Continued

Usa, cambiare il volto della bellezza grazie alla figlioletta down

| 0

Il parlamento europeo ha votato un ddl che prevede che tutti i siti della pubblica amministrazione e quelli privati che forniscono servizi come banche e asili nido siano resi fruibili. Ma le ong temono che il testo venga indebolito dagli stati membri L’obiettivo di una piena accessibilità dei siti della pubblica amministrazione in tutta l’UE sembra un po’ più vicino, dopo che il parlamento Europeo ha votato a larghissima maggioranza (593 voti a favore e quaranta contrari, con tredici astenuti) un disegno di legge più ambizioso di quello presentato agli Eurodeputati dalla Commissione. Eppure secondo le organizzazioni che rappresentano le persone con disabilità e gli anziani (European Disability Forum, Age Platform e Anec), il rischio è che il testo approvato … Continued

Montesilvano, i disagi di ogni giorno in 10 sulla carrozzina

| 0

La recente legge di stabilità ha inserito anche permessi lavorativi e congedi legati alla condizione di handicap fra il periodo effettivamente lavorato per poter accedere alla pensione anticipata. Ma il Parlamento ha sbagliato tecnicamente la norma e gli uffici del personale ora creano difficoltà agli aspiranti pensionati. Dal Parlamento urge un chiarimento ROMA – La legge è scritta male, gli uffici del personale iniziano a fare problemi e il diritto alla pensione anticipata rischia di smaterializzarsi. Sta creando non pochi problemi quella che sul principio sembrava essere solamente una svista, una dimenticanza o una leggerezza da parte del Parlamento, al punto che proprio dal Parlamento sarebbe il caso che arrivasse un intervento chiarificatore per evitare conflitti e disagi. Sul piatto … Continued

Sul cammino di Santiago in carrozzina, la sfida dei rotellati

| 0

Appena ricevuto l’incarico alle Politiche sociali individua una prima azione, "a costo zero", da attuare subito: "No alle doppie visite e tempi di attesa dimezzati per i disabili". E sul nuovo Isee: "Ascolterò le ragioni di chi protesta" ROMA – "Darò tutta me stessa, ce la metterò tutta". E per partire con il piede giusto individua una "cosa che può essere fatta subito e a costo zero": il certificato unico per il riconoscimento dell’invalidità civile e dell’indennità di accompagnamento. Le prime parole di Franca Biondelli, nuovo sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, affrontano uno dei temi più delicati per le persone con disabilità: "Dobbiamo abbreviare i tempi, oggi ci vogliono 400 giorni per avere una cosa che … Continued

Toscana, il Codice Rosa in tutti gli ospedali

| 0

Le emozioni positive non solo incrementano le risorse fisiche, intellettive e sociali, ma sono anche implicate nel migliorare lo stato di benessere della persona. Per esempio, se le esperienze emotive positive ampliano gli scopi del sistema cognitivo e favoriscono un modello di pensiero più creativo e flessibile, allo stesso tempo facilitano la capacità di far fronte agli stress e alle avversità della vita quotidiana. La psicologia ingenua talvolta scambia, erroneamente, alcune forme di piacere sensorio come la soddisfazione sessuale o la sazietà della fame, per emozioni positive, poiché con queste hanno in comune la sensazione di un piacere soggettivo e perché spesso emozioni e piaceri co-occorrono. Ad esempio la gratificazione sessuale è spesso racchiusa in una relazione d’amore. Tuttavia, le … Continued

“Il governo cancella i disabili”, il 5 novembre manifestazione a Roma

| 0

Il 4 novembre, per la prima volta, Fish e Fand scenderanno in piazza insieme al Comitato 16 novembre, per chiedere l’aumento del fondo almeno fino a 350 milioni. Delusione per l’incontro di oggi al ministero: "fondo stabilizzato, ma importo ridicolo" ROMA – Le associazioni della disabilità fanno fronte comune contro i tagli ai fondi sociali: per la prima volta Fish, Fand e Comitato 16 novembre dichiarano piena "comunione d’intenti, dopo questo inutile incontro al ministero". Dichiara Mariangela Lamanna, portavoce dl Comitato, all’uscita dal ministero del Lavoro. Ricevute dai sottosegretari Franca Bindelli (Welfare) ed Enrico Zanetti (Economia), le associazioni si sono sentite semplicemente comunicare lo stanziamento di 250 milioni per il fondo non autosufficienza e di 300 milioni per il fondo … Continued

Lavoro, stop ai contributi per chi assume lavoratori disabili

| 0

BRESCIA. Una vignetta in cui si indicano le diversità "erotiche" tra donne e uomini «Ciò che più mi dispiace, è che mio figlio a 27 anni non abbia ancora incontrato una donna. Eppure è un bel ragazzo». Ed è vero, Angelo (nome fittizio per celare la sua identità) è un gran bel ragazzo, alto, biondino, con due occhi azzurri limpidi e sinceri. Sembrano gli occhi di un bambino quando cerca lo sguardo di sua madre che lo accompagna a ricevere il premio assegnato della Fondazione della comunità bresciana e dal fondo Antonio e Luigi Goi per la sua laurea fresca di conseguimento. Lui è un ragazzo autistico, con sindrome di Asperger. E ha un modo tutto suo di vivere la … Continued

Abruzzo, oltre 8 milioni per i disabili abruzzesi

| 0

POZZUOLI. Professione: invalida. È quanto è stato stampato sulla carta d’identità di A.M., 15 anni, bambina con grave ritardo psico-motorio. È successo all’ufficio anagrafe del comune di Pozzuoli, sede del centro storico. Un caso di evidente discriminazione e una violazione delle leggi che regolamentano il trattamento dei dati sensibili delle persone disabili. Per la piccola si tratta della prima carta d’identità. «Quando sono andata a chiedere il documento – spiega la madre della ragazza disabile – l’incaricata mi ha fatto una serie di domande non sempre attinenti con quanto indicato sul documento. Alla voce “professione” ha detto che doveva mettere la parola “invalida” perché non poteva lasciare libero lo spazio. Io ho protestato ma non c’è stata ragione di farle … Continued

Le persone con autismo si laureano (pochissimo)

| 0

Da nove mesi la famiglia è ospitata in una comunità a Palermo. La giovane può pagare ma non riesce a trovare chi è disposto ad affittarle una casa PALERMO – Una casa per riuscire a poco a poco a riprendere una vita normale. È quello che desidera fortemente Giovanna che, a soli 29 anni, dopo la morte del padre, si trova a dovere aiutare insieme alla sorella più piccola una mamma con una disabilità cerebrale e un fratello di 12 anni autistico. La situazione familiare è precipitata economicamente dopo che il padre di Giovanna, operaio edile, è morto lo scorso giugno per una grave malattia. Man mano che si aggravavano le sue condizioni di salute, il padre non è stato … Continued

1 151 152 153 154 155 156 157 715
Accessibility