Boom download App italiana per chi soffre di autismo

| 0

In provincia di Ascoli Piceno le prime due assunzioni di persone con disabilità grazie all’uso della classificazione internazionale del funzionamento dell’Oms. 11 regioni coinvolte, formati 300 operatori pubblici e privati. ROMA. La Provincia di Ascoli "ente virtuoso" nel campo dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità: è quanto emerge dai primi dati rilevati a seguito dell’applicazione della metodologia Icf (la classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute, messa a punto nel 2001 dall’Oms) con la quale di recente sono stati inseriti due lavoratori in aziende metal-meccaniche del Piceno. "Si tratta di un processo di servizio innovativo quanto funzionale" si legge in una nota di Italia Lavoro, la società totalmente partecipata dal ministero dell’Economia e delle finanze che opera come … Continued

In quanti modi si possono aggirare le norme sul lavoro

| 0

OFFERTA  DI LAVORO DAL SILUS: PRESELEZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI DISABILI AI SENSI DELLA LEGGE N.68/99 DELLA  PROVINCIA DI PESCARA. n. 2 COMMESSE DI ABBIGLIAMENTO, da inserire con contratto a tempo determinato e pieno della durata di 12 mesi, a copertura della quota d’obbligo come da L. n. 68/99, presso azienda esercente attività di commercio di abbigliamento. Requisiti richiesti: diploma di scuola superiore; esperienza nel settore del commercio, conoscenze informatiche di base, buona conoscenza della lingua inglese e russa. Sede di lavoro: Città S. Angelo (Pe) NON saranno prese in considerazione le candidature relative a offerte di lavoro per le quali il lavoratore non risulterà in possesso della qualifica e/o dei requisiti richiesti.  Per candidarsi – entro il 3 marzo 2014 … Continued

Il turismo punta a far aumentare i visitatori disabili

| 0

OFFERTA  DI LAVORO DAL SILUS: n. 1 PRESELEZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI DISABILI AI SENSI DELLA LEGGE N.68/99 DELLA  PROVINCIA DI PESCARA. n. 1 ADDETTA AL FINISSAGGIO, da inserire a tempo indeterminato pieno/parziale, a copertura della quota d’obbligo come da L. n. 68/99, presso azienda esercente attività di confezioni ed abbigliamento. Requisiti richiesti: assolvimento obbligo scolastico. Non è richiesta alcuna specifica esperienza. Sede di lavoro: Cepagatti (Pe) NON saranno prese in considerazione le candidature relative a offerte di lavoro per le quali il lavoratore non risulterà in possesso della qualifica e/o dei requisiti richiesti.  Per candidarsi – entro il 4 marzo 2014 – utilizzare il modulo scaricabile dal sito www.pescaralavoro.it  e trasmetterlo, unitamente al curriculum, al fax n. 085/20.55.22.97 o alla … Continued

La storia di Pina, alla laurea con l’ambulanza

| 0

OFFERTA DI LAVORO DAL SILUS: PRESELEZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI DISABILI AI SENSI DELLA LEGGE N.68/99 DELLA  PROVINCIA DI PESCARA. n. 1 CONFEZIONATORE DI CARNI, da inserire a tempo determinato e parziale di 16 ore settimanali, a copertura della quota d’obbligo come da L. n. 68/99, presso azienda esercente attività di commercio carni. Requisiti richiesti: diploma di scuola media superiore, esperienza nel settore. Sede di lavoro: Rosciano (Pe) NON saranno prese in considerazione le candidature relative a offerte di lavoro per le quali il lavoratore non risulterà in possesso della qualifica e/o dei requisiti richiesti.  Per candidarsi – entro il 5 marzo 2014 – utilizzare il modulo scaricabile dal sito www.pescaralavoro.it  e trasmetterlo, unitamente al curriculum, al fax n. 085/20.55.22.97 o … Continued

Non solo studio e socializzazione: le preoccupazioni dell’universitario disabile

| 0

OFFERTA DI LAVORO DAL SILUS: PRESELEZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI DISABILI AI SENSI DELLA LEGGE N.68/99 DELLA  PROVINCIA DI PESCARA. n. 1 IMPIEGATO INFORMATICO, da inserire a tempo indeterminato o determinato per almeno 12 mesi e parziale di 20 ore settimanali, a copertura della quota d’obbligo come da L. n. 68/99, presso azienda esercente attività di produzione di software. Requisiti richiesti: diploma di scuola media superiore o laurea; ottima conoscenza informatica nello sviluppo di software e buona conoscenza della lingua inglese. E’ richiesta  esperienza nel settore. Sede di lavoro: Montesilvano (Pe). NON saranno prese in considerazione le candidature relative a offerte di lavoro per le quali il lavoratore non risulterà in possesso della qualifica e/o dei requisiti richiesti.  Per candidarsi – … Continued

Affrontare la malattia e il lutto

| 0

Pubblichiamo, di seguito, gli elaborati dei ragazzi della classe  3^ F della Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Troiano Delfico di Montesilvano (PE). I ragazzi hanno voluto condividere con noi l’esperienza vissuta nell’ambito del progetto di sensibilizzazione sui diritti delle persone con disabilità realizzato dal nostro Ufficio nell’A.S. 2013/2014 attraverso delle relazioni davvero molto toccanti che noi abbiamo deciso di pubblicare sul nostro sito (una ogni giorno), per condividerle con quanti ci seguono ormai da anni in questo percorso. Un grazie particolare alla professoressa Annalisa La Vella per la straordinaria sensibilità. “ Io e la mia classe quest’anno abbiamo affrontato come tema la disabilità. Le prime volte abbiamo fissato degli appuntamenti con il sig. Claudio Ferrante, “disabile”, spiegandoci il problema … Continued

La ricerca delle basi genetiche nel disturbo bipolare

| 0

In Sardegna, infatti, l’Assessorato competente ha sostanzialmente accolto tutte le richieste che avevano motivato la protesta del Comitato 16 Novembre ONLUS (Associazione Malati SLA e Malattie Altamente Invalidanti), mentre in Abruzzo l’Associazione Carrozzine Determinate ha potuto annunciare alcuni importanti provvedimenti attuati dalla Regione, coerentemente con una Risoluzione approvata qualche mese fa Si è conclusa in modo del tutto soddisfacente la protesta coordinata da Salvatore Usala, segretario del Comitato 16 Novembre ONLUS (Associazione Malati SLA e Malattie Altamente Invalidanti), presso l’Assessorato all’Igiene, alla Sanità e all’Assistenza Sociale della Regione Sardegna, iniziativa di cui avevamo riferito nei giorni scorsi, mirata sostanzialmente a far sì che il cosiddetto “modello Sardegna” per il sociale – visto con attenzione e interesse anche da altre Regioni … Continued

Grazie Littizzetto, per avere ricordato quel rischio

| 0

La provincia ottiene dalla Regione il co-finanziamento per il servizio. L’assessore provinciale Vittori: "Un servizio strategico per consentire di esercitare il diritto al lavoro anche a coloro che sono in maggiore difficoltà" FERMO – Risposta positiva dalla regione Marche alla provincia di Fermo: accolta la richiesta di co-finanziamento per il servizio "Integrazione lavorativa disabili" (Sil). La regione assicura quindi una dotazione di 50 mila euro del Fondo sociale europeo, che andranno ad incrementare le risorse già destinate al servizio. ""Ritengo importanti e significativi i risultati raggiunti fino a questo momento grazie all’attivazione del progetto in questione – ha rimarcato in una nota l’Assessore regionale Marco Luchetti – e penso sia fondamentale non interrompere il percorso intrapreso. Pertanto vi comunico la … Continued

Autismo: una malattia in aumento

| 0

OFFERTA  DI LAVORO DAL SILUS: PRESELEZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI – art. 18 – (profughi, vedove, orfani ed equiparati di caduti per servizio, lavoro, guerra,ecc.)  AI SENSI DELLA LEGGE N.68/99 DELLA PROVINCIA DI PESCARA.   n.1: INSTALLATORE IMPIANTI TELEFONICI/ELETTRICI da inserire con contratto a tempo determinato e pieno della durata di 12 mesi, a copertura della quota d’obbligo come da L. n. 68/99, presso azienda esercente attività di installazione impianti telefonici/elettrici. Requisiti richiesti: diploma di scuola media superiore, esperienza  di attrezzature e materiali utilizzati nel settore, conoscenze informatiche e linguistiche medio/alte. Sede di lavoro: Città S.Angelo. NON saranno prese in considerazione le candidature relative a offerte di lavoro per le quali il lavoratore non risulterà in possesso della qualifica e/o dei … Continued

Silus, selezione per la ASL di Pescara (scad. 7/3)

| 0

Marina Vitone, insegnante pugliese, ha scelto di vivere a Casarano, dove ha trovato un centro diurno per il figlio. Ma lavora a Taranto, che dista 150 chilometri. Ha chiesto il trasferimento, ma non l’ha ottenuto. A nulla è servito l’appello a Napolitano e Carrozza ROMA – Un diario su Facebook, per raccontare ogni giorno il suo calvario: una forma di protesta silenziosa, "in attesa che mi venga qualche altra idea, perché per il momento non so davvero che fare". Abbiamo raccontato a ottobre scorso la vicenda di Marina Vitone: un figlio con una grave forma di autismo, la scelta del trasferimento da Taranto a Casarano, a 150 km di distanza, perché "solo lì abbiamo trovato un centro diurno in grado … Continued

1 155 156 157 158 159 160 161 715
Accessibility