Torino, al via ”Open To All”- 01/10/2009

| 0

TORINO – Il tema della disabilita’ e dell’inclusione sara’ al centro della manifestazione “Open To all”, in programma per tutto il mese di ottobre a Torino. Nel corso del mese, il capoluogo piemontese e’ stato scelto, infatti, come sede di due appuntamenti istituzionali sul tema: la terza conferenza nazionale sulle politiche della disabilita’, in programma i prossimi 2 e 3 ottobre e il secondo Incontro Mondiale “Gpdd – Global partnership for disability and development – World Bank”, previsto dal 14 al 16 ottobre. “Open to all” e’ organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, dalla Fondazione Paideia e dalla Citta’ di Torino. Tra gli appuntamenti in programma la mostra fotografica dedicata al tema della disabilita’ “Open To all”, allestita … Continued

Roma, il 4 ottobre “Fiabaday” parte da Palazzo Chigi – 01/10/2009

| 0

ROMA – Verra’ presentata domani il ‘Fiabaday’, la settima giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche. La manifestazione si terra’ a Roma il 4 ottobre alle 9, con l’accesso a Palazzo Chigi di gruppi di persone disabili e loro accompagnatori, per visite nelle sale interne del Palazzo, guidate dai funzionari della presidenza del Consiglio dei Ministri. L’ingresso dei gruppi e’ fissato ogni ora, fino alle 18. Dalle 9 alle 19 sul palco Fiabaday, allestito per la prima volta in Piazza Colonna, si alterneranno personaggi della politica, della cultura, dello sport, dello spettacolo e del mondo non profit. Per tutto il mese di ottobre, nell’ambito della comunicazione di Fiaba sul tema ‘Per un nuovo senza barriere e una cultura della modernizzazione … Continued

Simona Atzori vince il premio Jci Toyp -17/09/2009

| 0

MILANO – E’ nata senza braccia, ma balla e dipinge. All’eta’ di 4 anni ha tenuto la sua prima mostra, a 6 anni ha iniziato a studiare danza classica. E ora Simona Atzori, da Gerenzano in provincia di Varese, e’ stata eletta fra i migliori giovani talenti del pianeta dalla giuria internazionale Premio JCI Toyp (The oustanding young persons), conferito ogni anno agli under 40 piu’ eccellenti del mondo, perche’ siano d’esempio per i loro coetanei. Il 17 novembre Simona salira’ sul palco del Congresso mondiale della Junior Chamber International (JCI), ad Hammamet in Tunisia, per ricevere il riconoscimento che in passato ‘incorono” anche Orson Welles, Howard Hughes, Nelson Rockefeller, John F. Kennedy, Henry Kissinger, Gerald Ford, Benigno Aquino e … Continued

Stato vegetativo, “Pronta ad incatenarmi al Quirinale” -03/09/2009

| 0

VIBO VALENTIA – “Sono pronta ad incatenarmi a Roma, davanti a Palazzo Chigi, al Parlamento o al Quirinale. Qualcuno deve aiutarmi a mantenere in vita i miei figli disabili”. A parlare e’ Caterina Cali’, calabrese di Vibo Valentia, madre di Giuseppe ed Ivan Tavella, di 37 e 30 anni, due giovani ridotti allo stato vegetativo da una distrofia muscolare progressiva. Entrambi sono ricoverati nell’istituto “Don Gnocchi” di Parma, la citta’ in cui, dopo aver lasciato la Calabria, si sono laureati. “Nel nostro Paese – racconta all’Agi – si e’ discusso molto della liberta’ di morire per chi si trova in uno stato vegetativo, ma non si garantisce l’esistenza per quanti si ostinano a vivere nonostante la malattia”. Caterina Cali’ assiste … Continued

Umbria, 386 mila euro per abbattimento barriere architettoniche -21/08/2009

| 0

PERUGIA – La Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente, Lamberto Bottini, per il 2009 ha deciso di rifinanziare con 385.600 euro la legge 19/2002 per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. ”A seguito della presentazione da parte dei Comuni delle proprie necessita’ si e’ determinato un fabbisogno di 4,568 mln di euro – ha detto l’assessore Bottini – che sara’ trasmesso al Ministero delle infrastrutture con l’aggiunta dei contributi regionali stanziati ad oggi per un fabbisogno complessivo di 7,230 mln di euro”. Le richieste complessive, ha spiegato Bottini, ”non si riferiscono solo al 2008, ma agli ultimi anni in cui non abbiamo potuto dare risposte per il mancato finanziamento della legge nazionale da parte … Continued

Umbria, 386 mila euro per abbattimento barriere architettoniche -21/08/2009

| 0

PERUGIA – La Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente, Lamberto Bottini, per il 2009 ha deciso di rifinanziare con 385.600 euro la legge 19/2002 per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. ”A seguito della presentazione da parte dei Comuni delle proprie necessita’ si e’ determinato un fabbisogno di 4,568 mln di euro – ha detto l’assessore Bottini – che sara’ trasmesso al Ministero delle infrastrutture con l’aggiunta dei contributi regionali stanziati ad oggi per un fabbisogno complessivo di 7,230 mln di euro”. Le richieste complessive, ha spiegato Bottini, ”non si riferiscono solo al 2008, ma agli ultimi anni in cui non abbiamo potuto dare risposte per il mancato finanziamento della legge nazionale da parte … Continued

1 13 14 15 16 17 18 19 715
Accessibility