Translators4children, rete che traduce le cartelle mediche dei bimbi poveri
E’ da qualche giorno on line un sito dedicato a bambini, ragazzi, insegnanti ed operatori, per parlare di disabilità con il giusto approccio e linguaggio Lo diciamo sempre: l’integrazione, prima ancora che per le leggi – pur importantissime – passa innanzitutto per la cultura. Comprendere e percepire come normale, come facente parte del tutto, la diversità, quale essa sia, è la base sulla quale costruire una società che non fa delle differenze muri di diffidenza e discriminazioni. Partire quindi fin da giovani per lavorare su questa percezione di diversità, è il giusto approccio per aiutare a formare gli adulti di domani. La scuola senz’altro è il principale luogo, insieme alla famiglia, deputato al favorire questa formazione culturale, ma è saggio … Continued