Assistenza domiciliare e caregiver, il rischio di chiudere le donne in casa
Accessibili (grazie ad alcuni accorgimenti) e di tendenza, una ventina di capi sfileranno sabato a Fieramilanocity. Sono realizzati da giovani stilisti e indossati da modelle e modelli con disabilità ROMA – Tante sono per le persone nel mondo e innumerevoli sono le esigenze. Da questa consapevolezza nasce il progetto "Moda inclusiva": per riflettere sulla difficoltà a vestirsi delle persone con disabilità. E ne ha trovate moltissime. Un esempio fra gli altri è la necessità di un’etichetta in Braille che indichi il colore dell’indumento scelto, perché anche chi non vede ha il diritto di sentirsi bene con ciò che indossa. Una persona priva di un braccio deve poter chiudere la cerniera del suo giubbotto con facilità senza dipendere, per questo semplice … Continued