Assistenza domiciliare e caregiver, il rischio di chiudere le donne in casa

| 0

Accessibili (grazie ad alcuni accorgimenti) e di tendenza, una ventina di capi sfileranno sabato a Fieramilanocity. Sono realizzati da giovani stilisti e indossati da modelle e modelli con disabilità ROMA – Tante sono per le persone nel mondo e innumerevoli sono le esigenze. Da questa consapevolezza nasce il progetto "Moda inclusiva": per riflettere sulla difficoltà a vestirsi delle persone con disabilità. E ne ha trovate moltissime. Un esempio fra gli altri è la necessità di un’etichetta in Braille che indichi il colore dell’indumento scelto, perché anche chi non vede ha il diritto di sentirsi bene con ciò che indossa. Una persona priva di un braccio deve poter chiudere la cerniera del suo giubbotto con facilità senza dipendere, per questo semplice … Continued

La sfida di Fynnjan, l’undicenne autistico che vuole scalare la hit parade

| 0

Al convegno di apertura di Reatech il presidente dell’Istituto previdenziale, Antonio Mastrapasqua, si scusa per gli effetti collaterali dei controlli per scovare i falsi invalidi e propone di "passare alla fase due" e rivedere il meccanismo e gli importi dei sostegni economici: "Perché l’invalido prende solo 270 euro?" MILANO – "Chiedo scusa per il disturbo che abbiamo causato": Antonio Mastrapasqua, presidente dell’Inps, è intervenuto questa mattina al convegno di apertura di Reatech (vedi lancio precedente) e, sollecitato dal giornalista Franco Bomprezzi, è tornato sulle polemiche scaturite dai controlli sui falsi invalidi. Controlli giudicati da molte associazioni di volontariato troppo severi o con procedure umilianti per i disabili. "Ho ritenuto doveroso fare una battaglia per sconfiggere chi usufruiva di un sostegno … Continued

Arriva lo psicologo a domicilio: sedute low cost e a chilometro zero

| 0

Grazie alla sua azione di divulgazione, approfondimento e consulenza, il Servizio HandyLex.org rappresenta ormai da tempo un punto di riferimento per numerosissime persone con disabilità e per altrettanti operatori sociali, pubblici, dell’associazionismo e della cooperazione sociale. Appare quindi certamente di grande interesse il percorso di formazione a distanza, proposto ora da HandyLex.org, in collaborazione con l’Associazione Nuovo Welfare, sul tema Persone con disabilità e diritti, iniziativa didattica articolata su nove corsi successivi, incentrati su altrettante tematiche di grande interesse per chi lavora a supporto delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Questi, nel dettaglio i temi trattati nelle varie “tappe”, a partire dal prossimo mese di novembre e fino al mese di luglio del 2014: L’accertamento delle minorazioni civili … Continued

Permessi e pensioni: l’Aula e il Governo devono rimediare

| 0

L’inclusione delle persone disabili nella Chiesa resta ancora lontana, anche se papa Bergoglio continua a indicarla, soprattutto con i gesti concreti. Ne parla il mensile SuperAbile Magazine di ottobre. ROMA. Alcuni bambini autistici hanno ricevuto la prima comunione a Treviso, nel maggio scorso. Una giornata indimenticabile per Giampietro, Ottavio e Federica, che si sono ritrovati con le loro famiglie e alcuni amici nella chiesa della Madonnetta a Santa Maria del Rovere. Sembrerebbe un evento scontato e invece no: a Napoli una mamma di un ragazzo con autismo si è vista rifiutare il sacramento per suo figlio, ancora non pronto a riceverlo secondo il parroco. Quindi i sacramenti sono davvero accessibili alle persone disabili credenti che chiedono di riceverli? Affronta il … Continued

L’impegno di Raffaele merita rispetto e fatti concreti

| 0

PESCARA «Nessuno di noi è contrario al passaggio del filobus, purché sia accessibile a tutti e rispetti le norme della sicurezza». Invoca «l’intervento dei consigli comunali di Montesilvano e Pescara», il presidente dell’associazione Carrozzine determinate Abruzzo, Claudio Ferrante, affinché non venga dato vita «a un’opera inaccessibile per i cittadini». I lavori sono ripresi il mese scorso, dopo lo stop del comitato regionale per la Via (Valutazione di impatto ambientale). Il discusso progetto che collegherà la stazione centrale di Pescara ai Grandi alberghi di Montesilvano, su un percorso di poco più di 8 chilometri, verrà, dunque, ultimato. Alla Gtm, ente appaltante dell’infrastruttura, era stato chiesto di rispettare le prescrizioni imposte. «L’autorizzazione alla ripresa dei lavori mi ha sconcertato», dice Ferrante, «perché … Continued

Arriva lo psicologo a domicilio: sedute low cost e a chilometro zero

| 0

Grazie alla sua azione di divulgazione, approfondimento e consulenza, il Servizio HandyLex.org rappresenta ormai da tempo un punto di riferimento per numerosissime persone con disabilità e per altrettanti operatori sociali, pubblici, dell’associazionismo e della cooperazione sociale. Appare quindi certamente di grande interesse il percorso di formazione a distanza, proposto ora da HandyLex.org, in collaborazione con l’Associazione Nuovo Welfare, sul tema Persone con disabilità e diritti, iniziativa didattica articolata su nove corsi successivi, incentrati su altrettante tematiche di grande interesse per chi lavora a supporto delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Questi, nel dettaglio i temi trattati nelle varie “tappe”, a partire dal prossimo mese di novembre e fino al mese di luglio del 2014: L’accertamento delle minorazioni civili … Continued

Permessi e pensioni: l’Aula e il Governo devono rimediare

| 0

L’inclusione delle persone disabili nella Chiesa resta ancora lontana, anche se papa Bergoglio continua a indicarla, soprattutto con i gesti concreti. Ne parla il mensile SuperAbile Magazine di ottobre. ROMA. Alcuni bambini autistici hanno ricevuto la prima comunione a Treviso, nel maggio scorso. Una giornata indimenticabile per Giampietro, Ottavio e Federica, che si sono ritrovati con le loro famiglie e alcuni amici nella chiesa della Madonnetta a Santa Maria del Rovere. Sembrerebbe un evento scontato e invece no: a Napoli una mamma di un ragazzo con autismo si è vista rifiutare il sacramento per suo figlio, ancora non pronto a riceverlo secondo il parroco. Quindi i sacramenti sono davvero accessibili alle persone disabili credenti che chiedono di riceverli? Affronta il … Continued

L’impegno di Raffaele merita rispetto e fatti concreti

| 0

PESCARA «Nessuno di noi è contrario al passaggio del filobus, purché sia accessibile a tutti e rispetti le norme della sicurezza». Invoca «l’intervento dei consigli comunali di Montesilvano e Pescara», il presidente dell’associazione Carrozzine determinate Abruzzo, Claudio Ferrante, affinché non venga dato vita «a un’opera inaccessibile per i cittadini». I lavori sono ripresi il mese scorso, dopo lo stop del comitato regionale per la Via (Valutazione di impatto ambientale). Il discusso progetto che collegherà la stazione centrale di Pescara ai Grandi alberghi di Montesilvano, su un percorso di poco più di 8 chilometri, verrà, dunque, ultimato. Alla Gtm, ente appaltante dell’infrastruttura, era stato chiesto di rispettare le prescrizioni imposte. «L’autorizzazione alla ripresa dei lavori mi ha sconcertato», dice Ferrante, «perché … Continued

Pensione e permessi secondo la legge 104: per la Fish un traguardo a rischio

| 0

Un progetto sull’accessibilità dei sedili dei veicoli è stato il vincitore del Premio Speciale Fondazione ONCE consegnato in occasione del XXVI Concorso per giovani scienziati. Il riconoscimento, del valore di 3mila euro, è stato consegnato agli autori del "Helper-Seat". Un progetto sull’accessibilità dei sedili dei veicoli è stato il vincitore del Premio Speciale Fondazione ONCE consegnato in occasione del XXVI Concorso per giovani scienziati. Il riconoscimento, del valore di 3mila euro, è stato consegnato agli autori del "Helper-Seat": Sergio García, Juan José Teba e Francisco Solano. Tutti e tre appartenenti all’Instituto de Educación Secundaria  Mediterraneo di Cartagena (Murcia). Per il loro lavoro di ricerca che si è concentrato sull’accesso ai sedili delle auto per le persone con mobilità ridotta. La … Continued

Muore di infarto dopo il presidio di protesta al ministero

| 0

Corre la maratona con l’esoscheletro e batte il record mondiale   Manuela Migliaccio, 29enne napoletana, ha perso l’uso delle gambe dopo un incidente in Grecia, 4 anni fa. Grazie all’esoscheletro arrivato da Israele e sperimentato oggi anche in Italia, ha ripreso a camminare. E due giorni fa ha percorso quasi 11 chilometri in 5 ore e mezzo, primato mondiale ROMA – Quasi 11 chilometri in 5 ore e mezza: Manuela Migliaccio ha battuto il record mondiale, superando i 10 chilometri, ovvero un quarto di maratona, percorsi con ReWalk, l’esoscheletro pensato per chi ha gli arti inferiori paralizzati, ma può contare su un buon equilibrio del tronco. Manuela è nata a Napoli 29 anni fa: in Grecia, a 25 anni, ha … Continued

1 178 179 180 181 182 183 184 715
Accessibility