Servizio civile nazionale. La Provincia di Pescara riserva il 10% dei posti ai ragazzi disabili

| 0

Promossa da Coordown, in collaborazione con l’agenzia Saatchi & Saatchi, l’iniziativa si celebra domenica 13 ottobre. In circa 200 piazze italiane, saranno distribuite tavolette di cioccolato equo e solidale: il ricavato andrà a progetti per l’autonomia e l’integrazione ROMA – Un messaggio di cioccolato per favorire l’integrazione e l’autonomia delle persone con sindrome di Down: domenica 13 ottobre torna in duecento piazze italiane la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata da CoorDown onlus, in collaborazione con l’agenzia Saatchi & Saatchi. I volontari offriranno una tavoletta di cioccolato in cambio di un contributo per sostenere le attività delle 74 associazioni aderenti al coordinamento L’evento sarà preceduto da una serie di iniziative collaterali nel corso della settimana, tra cui … Continued

Pensione e permessi secondo la legge 104: per la Fish un traguardo a rischio

| 0

Un progetto sull’accessibilità dei sedili dei veicoli è stato il vincitore del Premio Speciale Fondazione ONCE consegnato in occasione del XXVI Concorso per giovani scienziati. Il riconoscimento, del valore di 3mila euro, è stato consegnato agli autori del "Helper-Seat". Un progetto sull’accessibilità dei sedili dei veicoli è stato il vincitore del Premio Speciale Fondazione ONCE consegnato in occasione del XXVI Concorso per giovani scienziati. Il riconoscimento, del valore di 3mila euro, è stato consegnato agli autori del "Helper-Seat": Sergio García, Juan José Teba e Francisco Solano. Tutti e tre appartenenti all’Instituto de Educación Secundaria  Mediterraneo di Cartagena (Murcia). Per il loro lavoro di ricerca che si è concentrato sull’accesso ai sedili delle auto per le persone con mobilità ridotta. La … Continued

Muore di infarto dopo il presidio di protesta al ministero

| 0

Corre la maratona con l’esoscheletro e batte il record mondiale   Manuela Migliaccio, 29enne napoletana, ha perso l’uso delle gambe dopo un incidente in Grecia, 4 anni fa. Grazie all’esoscheletro arrivato da Israele e sperimentato oggi anche in Italia, ha ripreso a camminare. E due giorni fa ha percorso quasi 11 chilometri in 5 ore e mezzo, primato mondiale ROMA – Quasi 11 chilometri in 5 ore e mezza: Manuela Migliaccio ha battuto il record mondiale, superando i 10 chilometri, ovvero un quarto di maratona, percorsi con ReWalk, l’esoscheletro pensato per chi ha gli arti inferiori paralizzati, ma può contare su un buon equilibrio del tronco. Manuela è nata a Napoli 29 anni fa: in Grecia, a 25 anni, ha … Continued

Servizio civile nazionale. La Provincia di Pescara riserva il 10% dei posti ai ragazzi disabili

| 0

Promossa da Coordown, in collaborazione con l’agenzia Saatchi & Saatchi, l’iniziativa si celebra domenica 13 ottobre. In circa 200 piazze italiane, saranno distribuite tavolette di cioccolato equo e solidale: il ricavato andrà a progetti per l’autonomia e l’integrazione ROMA – Un messaggio di cioccolato per favorire l’integrazione e l’autonomia delle persone con sindrome di Down: domenica 13 ottobre torna in duecento piazze italiane la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata da CoorDown onlus, in collaborazione con l’agenzia Saatchi & Saatchi. I volontari offriranno una tavoletta di cioccolato in cambio di un contributo per sostenere le attività delle 74 associazioni aderenti al coordinamento L’evento sarà preceduto da una serie di iniziative collaterali nel corso della settimana, tra cui … Continued

Va sanato quello schiaffo al lavoro di cura

| 0

Il ministro del Lavoro Enrico Giovannini, in occasione della Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità che si è svolta a Bologna lo scorso luglio, ha annunciato l’impegno del governo per l’istituzione della figura del disability manager nel nostro Paese, quale interlocutore professionale che faciliti l’incontro tra i bisogni dei cittadini e i servizi messi a disposizione dalle istituzioni. «Nel ministero – ha precisato Giovannini – non abbiamo un disability manager, ma poiché stiamo per riorganizzarlo proverò a incontrare le strutture interne, ma anche Inps e Inail, per vedere cosa possiamo fare al nostro interno ». Il ministro ha poi sottolineato che anche gli altri dicasteri «possono fare lo stesso» per studiare come introdurre questa nuova figura che si occupi … Continued

In Umbria apre una nuova Rsa: 1 milione di euro all’anno per 18 posti letto

| 0

TRENTO. Garantire i livelli e la qualità dei servizi, contrastare la monetizzazione della disabilità, affrontare le problematiche connesse all’invecchiamento della popolazione con disabilità e implementare le politiche per l’inserimento lavorativo. Sono in sintesi i quattro punti del promemoria che Anffas Trentino ha presentato ieri ai candidati alle provinciali. Il presidente Luciano Enderle ha presentato le esigenze della grande famiglia di Anffas che in Trentino assiste oltre 500 persone con disabilità intellettiva e relazionale. «Stiamo assistendo ad un aumento costante di situazioni di fragilità e di conseguenti bisogni complessi e diversificati. La diminuzione delle risorse non deve intaccare la qualità dei servizi. Pertanto, nella predisposizione dei prossimi interventi provinciali è urgente affrontare con chiarezza il tema dei criteri per la determinazione … Continued

Disabili gravissimi, notte in tenda. E subito dopo l’incontro con Lorenzin, Guerra e Baretta

| 0

BARBARANO (VI). «Per noi partecipare al processo è un dovere. Fa parte del nostro statuto agire a tutela dei soggetti autistici che subiscono qualunque genere di sopruso. Fra l´altro, Vicenza fa da apripista in questo senso in Italia, dove purtroppo i casi simili sono numerosi». L´Associazione nazionale genitori di soggetti autistici (Angsa), con la presidente nazionale Liana Baroni e quella regionale Sonia Zen, si costituirà con l´avv. Leonardo Maran parte civile nel processo con rito abbreviato contro la bidella della scuola media “Fabiani” di Barbarano. Il 15 ottobre Luciana Scottà, 60 anni, residente ad Albettone in via Ca´ Brusà, dovrà presentarsi davanti al giudice Stefano Furlani e al pubblico ministero Barbara De Munari. L´imputata, difesa dall´avv. Teobaldo Tassotti, dovrà rispondere … Continued

Arriva il nuovo dizionario dei servizi sociali: 56 nuovi lemmi

| 0

ROMA. È stato indetto il «Fiaba day 2014. Perché, come recita lo slogan, «Abbattere le barriere si può» per «Muovere il cambiamento». Il tutto si svolgerà in più luoghi: fulcro delle iniziative saranno gli spettacoli che, dalle 9 di mattina di domenica 6 ottobre, coinvolgeranno Palazzo Chigi, nel cuore della Capitale, e piazza Colonna con spettacoli, rappresentazioni e tanta, tanta musica. Gruppi di persone con disabilità, anziani e bambini con i loro accompagnatori, potranno visitare una delle sedi più prestigiose del governo, grazie allo staff Fiaba e ai funzionari di Palazzo Chigi. Proprio davanti sarà allestito, appunto, il Palco Fiabaday: ad arricchire il tutto un dibattito aperto alla cittadinanza. La Giornata è stata presentata ieri da Giuseppe Trieste, presidente Fiaba, … Continued

Va sanato quello schiaffo al lavoro di cura

| 0

Il ministro del Lavoro Enrico Giovannini, in occasione della Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità che si è svolta a Bologna lo scorso luglio, ha annunciato l’impegno del governo per l’istituzione della figura del disability manager nel nostro Paese, quale interlocutore professionale che faciliti l’incontro tra i bisogni dei cittadini e i servizi messi a disposizione dalle istituzioni. «Nel ministero – ha precisato Giovannini – non abbiamo un disability manager, ma poiché stiamo per riorganizzarlo proverò a incontrare le strutture interne, ma anche Inps e Inail, per vedere cosa possiamo fare al nostro interno ». Il ministro ha poi sottolineato che anche gli altri dicasteri «possono fare lo stesso» per studiare come introdurre questa nuova figura che si occupi … Continued

In Umbria apre una nuova Rsa: 1 milione di euro all’anno per 18 posti letto

| 0

TRENTO. Garantire i livelli e la qualità dei servizi, contrastare la monetizzazione della disabilità, affrontare le problematiche connesse all’invecchiamento della popolazione con disabilità e implementare le politiche per l’inserimento lavorativo. Sono in sintesi i quattro punti del promemoria che Anffas Trentino ha presentato ieri ai candidati alle provinciali. Il presidente Luciano Enderle ha presentato le esigenze della grande famiglia di Anffas che in Trentino assiste oltre 500 persone con disabilità intellettiva e relazionale. «Stiamo assistendo ad un aumento costante di situazioni di fragilità e di conseguenti bisogni complessi e diversificati. La diminuzione delle risorse non deve intaccare la qualità dei servizi. Pertanto, nella predisposizione dei prossimi interventi provinciali è urgente affrontare con chiarezza il tema dei criteri per la determinazione … Continued

1 179 180 181 182 183 184 185 715
Accessibility