Disabili gravissimi, notte in tenda. E subito dopo l’incontro con Lorenzin, Guerra e Baretta

| 0

BARBARANO (VI). «Per noi partecipare al processo è un dovere. Fa parte del nostro statuto agire a tutela dei soggetti autistici che subiscono qualunque genere di sopruso. Fra l´altro, Vicenza fa da apripista in questo senso in Italia, dove purtroppo i casi simili sono numerosi». L´Associazione nazionale genitori di soggetti autistici (Angsa), con la presidente nazionale Liana Baroni e quella regionale Sonia Zen, si costituirà con l´avv. Leonardo Maran parte civile nel processo con rito abbreviato contro la bidella della scuola media “Fabiani” di Barbarano. Il 15 ottobre Luciana Scottà, 60 anni, residente ad Albettone in via Ca´ Brusà, dovrà presentarsi davanti al giudice Stefano Furlani e al pubblico ministero Barbara De Munari. L´imputata, difesa dall´avv. Teobaldo Tassotti, dovrà rispondere … Continued

Arriva il nuovo dizionario dei servizi sociali: 56 nuovi lemmi

| 0

ROMA. È stato indetto il «Fiaba day 2014. Perché, come recita lo slogan, «Abbattere le barriere si può» per «Muovere il cambiamento». Il tutto si svolgerà in più luoghi: fulcro delle iniziative saranno gli spettacoli che, dalle 9 di mattina di domenica 6 ottobre, coinvolgeranno Palazzo Chigi, nel cuore della Capitale, e piazza Colonna con spettacoli, rappresentazioni e tanta, tanta musica. Gruppi di persone con disabilità, anziani e bambini con i loro accompagnatori, potranno visitare una delle sedi più prestigiose del governo, grazie allo staff Fiaba e ai funzionari di Palazzo Chigi. Proprio davanti sarà allestito, appunto, il Palco Fiabaday: ad arricchire il tutto un dibattito aperto alla cittadinanza. La Giornata è stata presentata ieri da Giuseppe Trieste, presidente Fiaba, … Continued

Il bambino autistico e i suoi giochi preferiti

| 0

DALLO STUDIO DELLA MENTE AI MISTERI DEL DNA, DALLA ROBOTICA IN RIABILITAZIONE ALLE IMMAGINI DAL CERVELLO: I RICERCATORI DEL MEDEA INCONTRANO IL PUBBLICO DURANTE LA “SERATA DELLA RICERCA”, CHE SI TERRÀ A BOSISIO PARINI L’11 OTTOBRE. BOSISIO PARINI. In occasione dei suoi 50 anni di attività, l´Associazione apre le porte delle proprie strutture per scoprire il mondo della ricerca medico-scientifica: ogni giorno, infatti, oltre 70 ricercatori in varie discipline (genetica, bioingegneria, neuroscienze, psicologia) dedicano il loro impegno e la loro professionalità per cercare risposte utili ad aiutare i bambini con disabilità e le loro famiglie. La serata, che si terrà l’11 ottobre presso La Nostra Famiglia di Bosisio Parini, affronterà i temi più intriganti del fare ricerca: dallo studio della … Continued

Incatenarsi per i diritti

| 0

Lo dichiara Simona Petaccia, presidente dell’Associazione abruzzese Diritti Diretti, che sta promuovendo il corso nazionale denominato “Beni culturali per tutti: Accessibilità universale”, iniziativa felicemente avviata in queste settimane. «Progettare l’accessibilità – aggiunge Dino Angelaccio, uno dei docenti – significa rendere un luogo sicuro, confortevole e qualitativamente migliore per ogni suo potenziale utilizzatore». CHIETI. Ha preso felicemente il via l’interessante corso nazionale denominato Beni culturali per tutti: Accessibilità universale, ampiamente presentato qualche tempo fa dal nostro giornale, in programma fino al mese di marzo del prossimo anno, il cui obiettivo è quello di promuovere e sviluppare la cultura dell’accessibilità, intesa come possibilità di superamento degli ostacoli architettonici, ambientali e culturali, per una fruizione agevole e sicura dei beni culturali e delle … Continued

Autonomia delle persone disabili: Rovigo progetta un appartamento autogestito

| 0

Richiesti lavoratori con qualifiche di assistente amministrativo e assistente contabile Legge 68/99 – Selezione pubblica per n. 4 disabili c/o la Regione Abruzzo – Sedi di servizio L’Aquila e Pescara  La Regione Abruzzo assume n. 2 Assistenti Amministrativi e n. 2 Assistenti Contabili , cat.C1, a tempo pieno ed indeterminato, iscritti nelle liste di cui all’art.1 della legge 68/99. Sedi di servizio a L’Aquila e Pescara La Giunta Regionale   ha emanato il bando di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi n.4 posti a tempo pieno ed indeterminato, con profilo professionale di assistente amministrativo (n.2) e assistente contabile (n.2) cat. C1, riservato agli appartenenti alla categoria dei disabili di cui all’ art. 1 della legge 68/1999"." … Continued

Turismo culturale per disabili visivi, si chiude con successo il progetto dell’Uic

| 0

Grazie al più grande studio internazionale mai condotto in àmbito di genetica della sclerosi multipla, con il coinvolgimento di 193 ricercatori appartenenti a 84 gruppi di ricerca presenti in 13 diversi Paesi, sono state ottenute importanti informazioni legate al meccanismo di questa grave e invalidante malattia neurologica cronica. Tra i vari finanziatori, anche la FISM, Fondazione dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) Il recente grande studio internazionale sulla genetica della sclerosi multipla ha riguardato il DNA di 29.300 persone con la malattia e di 50.794 persone sane Uno studio internazionale condotto dall’IMSGC (International Multiple Sclerosis Genetics Consortium) ha permesso di individuare quarantotto nuove varianti genetiche che influenzano il rischio di sviluppare la sclerosi multipla, raddoppiando il numero dei fattori di rischio … Continued

Oltre gli Opg: a Ripa Teatina nasce una casa speciale per detenuti

| 0

L’iniziativa dei supermercati Alì di Padova si amplia. Fino a dicembre i giovani dell’ associazione Down Dadi impegnati a imbustare e sistemare gli scaffali. "Grazie a questo progetto i giovani dell’associazione sono diventati lavoratori al 100%" PADOVA – Sono tre i ragazzi dell’associazione "Down Dadi" che dallo scorso venerdì hanno iniziato il loro stage di formazione e orientamento al supermercato Alì di Limena, in provincia di Padova. Si aggiungono agli altri 12 che già hanno iniziato il tirocinio, che durerà fino al 20 dicembre. I giovani aiuteranno i clienti a imbustare la spesa e supporteranno i colleghi nella sistemazione degli scaffali. Quattro i punti vendita coinvolti: Padova, Pontevigodarzere, Selvazzano e ora anche Limena. "Grazie a questo progetto – spiega il … Continued

Il bambino autistico e i suoi giochi preferiti

| 0

DALLO STUDIO DELLA MENTE AI MISTERI DEL DNA, DALLA ROBOTICA IN RIABILITAZIONE ALLE IMMAGINI DAL CERVELLO: I RICERCATORI DEL MEDEA INCONTRANO IL PUBBLICO DURANTE LA “SERATA DELLA RICERCA”, CHE SI TERRÀ A BOSISIO PARINI L’11 OTTOBRE. BOSISIO PARINI. In occasione dei suoi 50 anni di attività, l´Associazione apre le porte delle proprie strutture per scoprire il mondo della ricerca medico-scientifica: ogni giorno, infatti, oltre 70 ricercatori in varie discipline (genetica, bioingegneria, neuroscienze, psicologia) dedicano il loro impegno e la loro professionalità per cercare risposte utili ad aiutare i bambini con disabilità e le loro famiglie. La serata, che si terrà l’11 ottobre presso La Nostra Famiglia di Bosisio Parini, affronterà i temi più intriganti del fare ricerca: dallo studio della … Continued

Incatenarsi per i diritti

| 0

Lo dichiara Simona Petaccia, presidente dell’Associazione abruzzese Diritti Diretti, che sta promuovendo il corso nazionale denominato “Beni culturali per tutti: Accessibilità universale”, iniziativa felicemente avviata in queste settimane. «Progettare l’accessibilità – aggiunge Dino Angelaccio, uno dei docenti – significa rendere un luogo sicuro, confortevole e qualitativamente migliore per ogni suo potenziale utilizzatore». CHIETI. Ha preso felicemente il via l’interessante corso nazionale denominato Beni culturali per tutti: Accessibilità universale, ampiamente presentato qualche tempo fa dal nostro giornale, in programma fino al mese di marzo del prossimo anno, il cui obiettivo è quello di promuovere e sviluppare la cultura dell’accessibilità, intesa come possibilità di superamento degli ostacoli architettonici, ambientali e culturali, per una fruizione agevole e sicura dei beni culturali e delle … Continued

Autonomia delle persone disabili: Rovigo progetta un appartamento autogestito

| 0

Richiesti lavoratori con qualifiche di assistente amministrativo e assistente contabile Legge 68/99 – Selezione pubblica per n. 4 disabili c/o la Regione Abruzzo – Sedi di servizio L’Aquila e Pescara  La Regione Abruzzo assume n. 2 Assistenti Amministrativi e n. 2 Assistenti Contabili , cat.C1, a tempo pieno ed indeterminato, iscritti nelle liste di cui all’art.1 della legge 68/99. Sedi di servizio a L’Aquila e Pescara La Giunta Regionale   ha emanato il bando di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi n.4 posti a tempo pieno ed indeterminato, con profilo professionale di assistente amministrativo (n.2) e assistente contabile (n.2) cat. C1, riservato agli appartenenti alla categoria dei disabili di cui all’ art. 1 della legge 68/1999"." … Continued

1 180 181 182 183 184 185 186 715
Accessibility