Turismo culturale per disabili visivi, si chiude con successo il progetto dell’Uic
Grazie al più grande studio internazionale mai condotto in àmbito di genetica della sclerosi multipla, con il coinvolgimento di 193 ricercatori appartenenti a 84 gruppi di ricerca presenti in 13 diversi Paesi, sono state ottenute importanti informazioni legate al meccanismo di questa grave e invalidante malattia neurologica cronica. Tra i vari finanziatori, anche la FISM, Fondazione dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) Il recente grande studio internazionale sulla genetica della sclerosi multipla ha riguardato il DNA di 29.300 persone con la malattia e di 50.794 persone sane Uno studio internazionale condotto dall’IMSGC (International Multiple Sclerosis Genetics Consortium) ha permesso di individuare quarantotto nuove varianti genetiche che influenzano il rischio di sviluppare la sclerosi multipla, raddoppiando il numero dei fattori di rischio … Continued