TAlzheimer, in Puglia arriva il Gps per ritrovare gli anziani

| 0

di Marina Cometto «Come è avvenuto per il riconoscimento del beneficio della presenza dei genitori nei reparti di pediatria o nell’assistenza di persone adulte con gravissima disabilità – scrive Marina Cometto, rivolgendosi direttamente al Ministro della Salute – si potrebbe prevedere di estendere la presenza dei genitori, almeno per otto o dieci ore nell’arco della giornata e per tutta la notte, il momento che certamente risulta più angosciante» La realtà di un reparto di rianimazione, raccontata qualche settimana fa su queste pagine da Giorgio Genta, andava doverosamente segnalata. E tuttavia, nella maggior parte dei casi, la situazione, per i familiari che vogliano seguire da vicino i propri cari, è ancora assai diversa ed è purtroppo quella documentata da Marina Cometto, … Continued

Tour europeo di acrobati e clown disabili

| 0

Incontro tra il Forum europeo della disabilità e la vicepresidente della Commissione europea Viviane Reding. La richiesta è l’adozione di un atto vincolante, che migliori l’accessibilità di beni e servizi, favorendo anche l’attività delle imprese. La Commissione si impegna ROMA – Sviluppare in Piano europeo per l’accessibilità: è questa la richiesta principale che l’Edf (European disability Forum) ha rivolto al vicepresidente della Commissione europea. Viviane Reding, durante l’incontro che si è svolto lunedì scorso. L’Edf ha sottolineato il forte impegno e sostegno del movimento europeo per la disabilità verso l’adozione di tale legislazione, in linea con le aspettative di circa 80 milioni di europei con disabilità, ancora costretti ad affrontare ostacoli nell’accesso ai vari beni e servizi. "Attraverso la nostra … Continued

Bed and Breakfast accessibili: premiato un progetto FISH

| 0

Nella seduta conclusasi con un nulla di fatto sul rinvio dell’aumento dell’Iva è stato adottato il piano biennale con le linee di intervento per garantire i diritti delle persone disabili. Nessun finanziamento: "Impegni meramente programmatici" ROMA – Il Consiglio dei ministri di venerdì 27 settembre 2013 ha adottato il "Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità", presentato dal ministro del Welfare Giovannini. E’ il testo, redatto dall’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, su cui è stata incentrata la Conferenza nazionale sulla disabilità andata in scena a Bologna il 12 e 13 luglio scorsi e sul quale anche la Conferenza unificata, dieci giorni dopo, aveva dato parere favorevole. Il Programma biennale … Continued

Reatech apre all’insegna dello sport: E’ un diritto di tutti

| 0

A Lourdes messa in Lis per i pellegrini sordomuti. Padre Savino, della Piccola missione per i sordomuti: ”Nel mondo 26 confratelli fanno apostolato per i sordi”. In Italia scarsa attenzione da parte delle diocesi verso le persone con disabilità sensoriale, ”solo cinque preti si dedicano a tempo pieno a questa missione” LOURDES – "Segnare" la messa per i sordi si può. Anche in un’assemblea di circa 10 mila pellegrini. Lo ha fatto ieri sera, in una gremita cripta San Pio X – sottostante il santuario di Lourdes – padre Savino Castiglione, della Piccola missione per i sordomuti, venuto in pellegrinaggio con un gruppo di 15 sordi per lo più romani, a cui si sono aggregati due calabresi e un toscano. … Continued

A Reatech sfila la moda inclusiva

| 0

Il pontefice ha accettato l’invito rivoltogli lo scorso 12 giugno. Il centro di riabilitazione per persone con disabilità grave sarà la prima tappa il prossimo 4 ottobre, festività di San Francesco, del viaggio del papa ad Assisi. Sono circa 150 i ragazzi presenti quotidianamente PERUGIA – "Aspettiamo con infinita gioia papa Francesco". A questa speciale "attesa" l’istituto Serafico di Assisi ha voluto dedicare una pagina del proprio sito internet già all’indomani della notizia della visita. Un omaggio e l’espressione di una gratitudine profonda per la scelta di papa Bergoglio. "Il suo primo discorso ad Assisi sarà per i nostri ragazzi e loro lo attendono con un entusiasmo speciale". L’Istituto Serafico di Assisi, centro di riabilitazione per persone con disabilità grave, … Continued

Falsi invalidi e veri disagi, le scuse dell’Inps: Abbiamo causato disturbo

| 0

La posizione assunta sulla carrozzina per molto tempo può comportare problemi al nostro corpo. Con l’esperto vediamo cause e rimedi al gonfiore alle gambe Affrontiamo oggi la questione dell’edema distale, ovvero della condizione, frequente, in cui alla persona in carrozzina si gonfiano le gambe. Allo scopo, insieme al dottor Gianantonio Spagnolin, fisioterapista della Unità Spinale di Sondalo, forniamo qui una serie di informazione e consigli, per aiutare a conoscere ed affrontare il propblema con alcuni accorgimenti. PERCHS’ SI GONFIANO LE GAMBE? Durante il giorno mi si gonfiano i piedi, le caviglie e qualche volta anche le gambe. È normale? Proprio normale non è, ma capita molto spesso stando in carrozzina. Questo gonfiore si chiama "edema distale", in gergo medico. Spiego: … Continued

Bed and Breakfast accessibili: premiato un progetto FISH

| 0

Nella seduta conclusasi con un nulla di fatto sul rinvio dell’aumento dell’Iva è stato adottato il piano biennale con le linee di intervento per garantire i diritti delle persone disabili. Nessun finanziamento: "Impegni meramente programmatici" ROMA – Il Consiglio dei ministri di venerdì 27 settembre 2013 ha adottato il "Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità", presentato dal ministro del Welfare Giovannini. E’ il testo, redatto dall’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, su cui è stata incentrata la Conferenza nazionale sulla disabilità andata in scena a Bologna il 12 e 13 luglio scorsi e sul quale anche la Conferenza unificata, dieci giorni dopo, aveva dato parere favorevole. Il Programma biennale … Continued

Reatech apre all’insegna dello sport: E’ un diritto di tutti

| 0

A Lourdes messa in Lis per i pellegrini sordomuti. Padre Savino, della Piccola missione per i sordomuti: ”Nel mondo 26 confratelli fanno apostolato per i sordi”. In Italia scarsa attenzione da parte delle diocesi verso le persone con disabilità sensoriale, ”solo cinque preti si dedicano a tempo pieno a questa missione” LOURDES – "Segnare" la messa per i sordi si può. Anche in un’assemblea di circa 10 mila pellegrini. Lo ha fatto ieri sera, in una gremita cripta San Pio X – sottostante il santuario di Lourdes – padre Savino Castiglione, della Piccola missione per i sordomuti, venuto in pellegrinaggio con un gruppo di 15 sordi per lo più romani, a cui si sono aggregati due calabresi e un toscano. … Continued

A Reatech sfila la moda inclusiva

| 0

Il pontefice ha accettato l’invito rivoltogli lo scorso 12 giugno. Il centro di riabilitazione per persone con disabilità grave sarà la prima tappa il prossimo 4 ottobre, festività di San Francesco, del viaggio del papa ad Assisi. Sono circa 150 i ragazzi presenti quotidianamente PERUGIA – "Aspettiamo con infinita gioia papa Francesco". A questa speciale "attesa" l’istituto Serafico di Assisi ha voluto dedicare una pagina del proprio sito internet già all’indomani della notizia della visita. Un omaggio e l’espressione di una gratitudine profonda per la scelta di papa Bergoglio. "Il suo primo discorso ad Assisi sarà per i nostri ragazzi e loro lo attendono con un entusiasmo speciale". L’Istituto Serafico di Assisi, centro di riabilitazione per persone con disabilità grave, … Continued

Falsi invalidi e veri disagi, le scuse dell’Inps: Abbiamo causato disturbo

| 0

La posizione assunta sulla carrozzina per molto tempo può comportare problemi al nostro corpo. Con l’esperto vediamo cause e rimedi al gonfiore alle gambe Affrontiamo oggi la questione dell’edema distale, ovvero della condizione, frequente, in cui alla persona in carrozzina si gonfiano le gambe. Allo scopo, insieme al dottor Gianantonio Spagnolin, fisioterapista della Unità Spinale di Sondalo, forniamo qui una serie di informazione e consigli, per aiutare a conoscere ed affrontare il propblema con alcuni accorgimenti. PERCHS’ SI GONFIANO LE GAMBE? Durante il giorno mi si gonfiano i piedi, le caviglie e qualche volta anche le gambe. È normale? Proprio normale non è, ma capita molto spesso stando in carrozzina. Questo gonfiore si chiama "edema distale", in gergo medico. Spiego: … Continued

1 182 183 184 185 186 187 188 715
Accessibility