Alzheimer. Ogni 10 minuti una persona perde la memoria

| 0

I “brutti segnali” provenienti dall’Abruzzo, con il mancato finanziamento della Legge Regionale sulla Vita Indipendente e i tagli alle prestazioni riabilitative, vengono infatti confermati da altri provvedimenti, primo fra tutti l’annullamento (retroattivo) dei fondi per l’eliminazione delle barriere negli edifici privati. Il 13 settembre, quindi, durante una conferenza stampa a Pescara, verranno annunciate dure forme di protesta Già il Movimento Regionale per la Vita Indipendente aveva denunciato nelle scorse settimane – come avevamo riferito anche nel nostro giornale – i “brutti segnali” provenienti dalle Istituzioni dell’Abruzzo, dopo che alla fine del 2012 l’approvazione della Legge Regionale 57/12 per la Vita Indipendente delle persone con disabilità aveva fatto ben sperare. «Infatti – si era scritto – delle Linee Guida necessarie per … Continued

Scuola, il ministero conferma: Per le persone down basta il certificato del medico di base

| 0

Il commento di Ileana Argentin: "L’assunzione di 15 mila insegnati di sostegno decisa dal governi è molto positiva. È il primo intervento a favore degli alunni disabili dopo i continui tagli del ministro Gelmini" ROMA – "L’assunzione di 15 mila insegnati di sostegno decisa dal governi è molto positiva. È il primo intervento a favore degli alunni disabili dopo i continui tagli del ministro Gelmini. Gli allievi handicappati sono sempre di piu’ e per questo e’ una decisione importante quella di prevedere nuove assunzioni per il loro sostegno. Mi auguro che adesso le amministrazioni locali impieghino queste risorse a partire dalle periferie e le Regioni dai Comuni più piccoli. Anche se rimane moltissimo da fare per il mondo della disabilità … Continued

Sclerosi multipla progressiva: un bando internazionale

| 0

Anche le persone con disabilità potranno diventare maestri di tennis, nuoto, sci e di altre discipline sportive. Una piccola grande rivoluzione partita dalla Lombardia e che ora – sperano in molti – contagerà il resto di Italia   MILANO – Anche chi ha una disabilità oggi può sognare di fare il maestro di sci o di nuoto. Un traguardo tutt’altro che scontato visto che fino ad ora l’abilitazione professionale era preclusa a chi non poteva presentare un certificato di "sana e robusta costituzione". A superare la barriera "legislativa" è stata per prima in Italia la Regione Lombardia, che il 10 settembre ha approvato il cambiamento del Regolamento regionale che impediva a una persona disabile di insegnare una disciplina sportiva, dopo … Continued

Alzheimer. Ogni 10 minuti una persona perde la memoria

| 0

I “brutti segnali” provenienti dall’Abruzzo, con il mancato finanziamento della Legge Regionale sulla Vita Indipendente e i tagli alle prestazioni riabilitative, vengono infatti confermati da altri provvedimenti, primo fra tutti l’annullamento (retroattivo) dei fondi per l’eliminazione delle barriere negli edifici privati. Il 13 settembre, quindi, durante una conferenza stampa a Pescara, verranno annunciate dure forme di protesta Già il Movimento Regionale per la Vita Indipendente aveva denunciato nelle scorse settimane – come avevamo riferito anche nel nostro giornale – i “brutti segnali” provenienti dalle Istituzioni dell’Abruzzo, dopo che alla fine del 2012 l’approvazione della Legge Regionale 57/12 per la Vita Indipendente delle persone con disabilità aveva fatto ben sperare. «Infatti – si era scritto – delle Linee Guida necessarie per … Continued

Scuola, il ministero conferma: Per le persone down basta il certificato del medico di base

| 0

Il commento di Ileana Argentin: "L’assunzione di 15 mila insegnati di sostegno decisa dal governi è molto positiva. È il primo intervento a favore degli alunni disabili dopo i continui tagli del ministro Gelmini" ROMA – "L’assunzione di 15 mila insegnati di sostegno decisa dal governi è molto positiva. È il primo intervento a favore degli alunni disabili dopo i continui tagli del ministro Gelmini. Gli allievi handicappati sono sempre di piu’ e per questo e’ una decisione importante quella di prevedere nuove assunzioni per il loro sostegno. Mi auguro che adesso le amministrazioni locali impieghino queste risorse a partire dalle periferie e le Regioni dai Comuni più piccoli. Anche se rimane moltissimo da fare per il mondo della disabilità … Continued

Quel che abbiamo portato a casa da Strasburgo

| 0

Realizzato da una onlus italiana insieme alla Farnesina e al Governo di Assad, ha abbattuto la mortalità. Ora la guerra ha interrotto il flusso di medicine e materiali, oltre ad aver causato la fuga di alcuni membri del personale. In 3-5 mesi potrebbe dover chiudere MILANO – Un appello per la pace, nel solco di quanto detto da Papa Francesco. Per salvare la vita dei bambini siriani e mantenere in vita un progetto che dà speranza di vita anche a chi è affetto da malattie del cuore (4mila bambini all’anno in Siria), la terza causa di mortalità del mondo per l’Oms (Organizzazione mondiale della Sanità). A lanciarlo è l’associazione Bambini cardiopatici nel mondo, una onlus che dal 1994, in Siria … Continued

Rughe’, l’Alzheimer a fumetti nel capolavoro di Paco Roca

| 0

Presentato a Venezia un corto su una donna malata di tumore che riesce a servirsi della condivisione nelle relazioni affettive e nella relazione con il medico per stare meglio.  Oggi il modo migliore per passare i messaggi importanti è metterli su pellicola, farci un film o un corto. Così è per "Insieme", film presentato a Venezia. Film sul cancro e sulla battaglia di una donna che ha al suo fianco persone con le quali può non nascondersi. Dalla sorella che le sta a fianco quasi come fosse anche lei a vivere questa malattia, al medico al quale può dire anche i dubbi più banali e trovare risposte alle sue sofferenze. Lo scopo di questo film è proprio quello di far … Continued

Edilizia scolastica, Flc-Cgil: Disastroso lo stato degli edifici italiani

| 0

L’allarme, nello specifico, viene lanciato da Legacoop Veneto, ma rispecchia quanto rischia di succedere in tutto il Paese: se verrà confermato l’aumento dell’IVA dal 4 al 10% sui servizi sociosanitari ed educativi, colpendo la Cooperazione Sociale, ne pagheranno il costo in primo luogo proprio le fasce più deboli dei cittadini. Si tratta di una questione che vede da tempo impegnato anche il Forum Nazionale del Terzo Settore Futuro a rischio per il sociale del Veneto – ciò che per altro accadrà anche nel resto del Paese -, se verrà confermato l’aumento dell’IVA dal 4 al 10% sui servizi sociosanitari e educativi. La nuova configurazione dell’imposta porrebbe, infatti, una pesante ipoteca sull’erogazione di prestazioni fondamentali che in tale Regione sono rese … Continued

Quel che abbiamo portato a casa da Strasburgo

| 0

Realizzato da una onlus italiana insieme alla Farnesina e al Governo di Assad, ha abbattuto la mortalità. Ora la guerra ha interrotto il flusso di medicine e materiali, oltre ad aver causato la fuga di alcuni membri del personale. In 3-5 mesi potrebbe dover chiudere MILANO – Un appello per la pace, nel solco di quanto detto da Papa Francesco. Per salvare la vita dei bambini siriani e mantenere in vita un progetto che dà speranza di vita anche a chi è affetto da malattie del cuore (4mila bambini all’anno in Siria), la terza causa di mortalità del mondo per l’Oms (Organizzazione mondiale della Sanità). A lanciarlo è l’associazione Bambini cardiopatici nel mondo, una onlus che dal 1994, in Siria … Continued

Rughe’, l’Alzheimer a fumetti nel capolavoro di Paco Roca

| 0

Presentato a Venezia un corto su una donna malata di tumore che riesce a servirsi della condivisione nelle relazioni affettive e nella relazione con il medico per stare meglio.  Oggi il modo migliore per passare i messaggi importanti è metterli su pellicola, farci un film o un corto. Così è per "Insieme", film presentato a Venezia. Film sul cancro e sulla battaglia di una donna che ha al suo fianco persone con le quali può non nascondersi. Dalla sorella che le sta a fianco quasi come fosse anche lei a vivere questa malattia, al medico al quale può dire anche i dubbi più banali e trovare risposte alle sue sofferenze. Lo scopo di questo film è proprio quello di far … Continued

1 191 192 193 194 195 196 197 715
Accessibility