Caso Bari. Attenasio: Servizi al collasso, gli operatori non possono essere lasciati soli
ROMA. Quanto spreca l’Italia per l’accertamento dell’invalidità? E quanto deriverebbe in termini di risparmio dalla semplificazione amministrativa? Sono questi i quesiti al centro di un’elaborazione propositiva che la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) invierà nei prossimi giorni ai Ministeri della Salute, della Funzione Pubblica, del Lavoro e delle Politiche Sociali, e dell’Economia. «L’intero àmbito della disabilità – si legge in una nota prodotta dalla Federazione – è regolamentato da norme disorganiche, prive, fra l’altro, di attenzione ai costi dell’impianto di valutazione e di verifica delle condizioni soggettive. Nelle norme italiane, infatti, si rinvengono numerosissime definizioni “medico-legali”, quasi mai sovrapponibili, legate ad altrettanti status. Per ciascuno status, poi, sono previste modalità diverse che innescano percorsi differenziati. Costi su costi, … Continued