Barriere architettoniche – ostacolo al diritto alla mobilità

| 0

«Sono un disabile, non ho un’automobile e ogni giorno incontro difficoltà per spostarmi con i mezzi di trasporto pubblico». Storie come queste ce ne sono a centinaia in tutta Italia ed è triste constatare come a poco tempo da quello che era stato consacrato come l’anno dei disabili, dopo promesse e garanzie ancora troppo poco sia cambiato. «In passato ho avuto un’occupazione in un altro comune», racconta Tony, «e ho dovuto farmi accompagnare da altre persone, con costi aggiuntivi e tempo sottratto a chi mi ha aiutato». Dove non arriva quindi il sostegno dell’ente pubblico, deve rimediare il giro di conoscenti e amici. Non c’è proprio altra soluzione. «Ci sono diverse aziende di trasporto passeggeri che servono la zona di … Continued

Rivolto ai disabili il bando del comune di Pescara per l’assegnazione di due case popolari

| 0

ROMA – Nasce a Roma il primo Centro italiano a favore dei bambini autistici e delle loro famiglie, in grado di assicurare un trattamento precoce e una vera e propria full immersion formativa per le famiglie che, con un programma specifico, saranno in grado di affrontare anche tra le pareti domestiche le complesse dinamiche che lo spettro autistico porta con se’. Il Centro ha sede a Roma nel complesso dell’Opera don Calabria, in via Giovanbattista Soria, 13 e e’ frutto della collaborazione tra la Fondazione Handicap ”Dopo di Noi”, Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ e Opera don Calabria di Roma. L’autismo, spiega una nota dell’ospedale pediatrico, e’ un disturbo neurobiologico complesso che tipicamente dura tutta la vita e fa parte di … Continued

Ortocircuito”: il giardinaggio come terapia per il disagio psichico

| 0

ROMA – Dedicare ai disabili gravi il 20% dei giovani volontari del servizio civile. Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Carlo Giovanardi, con delega alle politiche per il servizio civile, ha ricevuto stamane il Presidente dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, professor Tommaso Daniele, e ha espresso la sua condivisione a questa impostazione ”purche’ l’anticipazione di questo specifico provvedimento non pregiudichi la rapida approvazione della riforma”. Il professor Daniele ha infatti illustrato a Giovanardi i contenuti dell’audizione tenutasi il 3 marzo scorso presso la Commissione affari costituzionali del senato, nel corso della quale, i parlamentari di entrambi gli schieramenti politici, si sono detti disponibili ad anticipare, rispetto a quanto gia’ previsto dal disegno di legge … Continued

Ticket disabili, comitato di cittadini ricorre al Tar -10/03/2010

| 0

Sono quasi il 5% della popolazione scolastica: parte un progetto per aiutarli: firmato un protocollo per lo screening veloce della dislessia fra i banchi e per la formazione degli insegnanti. Collaborazione fra il ministero, l’Associazione italiana dislessia e la Fondazione Telecom Italia ROMA – Via alla task-force per aiutare gli alunni dislessici che siedono tra i banchi italiani. Si tratta di 350 mila ragazzi tra i 6 e i 19 anni, pari al 4-5% della popolazione scolastica, che inciampano nella lettura e che, ad oggi, non godono di aiuti specifici in classe per superare la loro problematica. Per questo il ministero dell’Istruzione, la Fondazione Telecom Italia (presieduta da Joaquin Navarro-Valls) e l’Associazione italiana dislessia hanno deciso di scendere in campo … Continued

Turismo: ”DIRITTI DIRETTI”, mercato disabili da valorizzare

| 0

Una lodevole iniziativa, alla quale siamo pronti a dare tutto il sostegno necessario come referenti per istituzioni, aziende ed operatori della Regione Abruzzo che vogliano parteciparvi’. Lo dice Simona Petaccia, presidente dell’abruzzese ‘Diritti Diretti Onlus’, riferendosi alla seconda edizione di ‘Gitando.all’, primo salone in Italia dedicato al turismo e allo sport accessibile, lanciato nell’ambito della Fiera di Vicenza e realizzato in collaborazione con l’associazione Village for All, che si svolgera’ dal 25 al 28 marzo 2010 con lo scopo di proporre offerte turistiche e sportive a tutte le persone con esigenze speciali. ‘I diversamente abili – continua Simona Petaccia – necessitano di particolari comodita’ durante il viaggio e rappresentano un interessante mercato da intercettare poiche’, secondo ricerche ufficiali, corrispondono a … Continued

1 19 20 21 22 23 24 25 715
Accessibility