Pensare il disabile adulto
Il terzo cromosoma 21, responsabile della sindrome di Down, può essere silenziato usando un gene a RNA, denominato XIST, che normalmente ha la funzione di inattivare uno dei due cromosomi X nell’embrione di sesso femminile. Lo ha dimostrato una ricerca in vitro su cellule staminali pluripotenti derivate da soggetti affetti dalla sindrome, aprendo la strada a una migliore comprensione dei meccanismi patologici della cellula con trisomia. Rispetto a cellule non trattate, il silenziamento consente di correggere alcuni schemi di crescita e differenziazione cellulari anomali (red) Diagnosi fetale per la sindrome di Down genetica medicina Un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Nature” a firma di Jeanne Lawrence e colleghi dimostra che in una coltura cellulare, utilizzata come modello in vitro della … Continued