Insegnanti di sostegno ed assistenti all’autonomia ed alla comunicazione: due figure distinte

| 0

La notte scorsa i Carabinieri del Nas hanno effettuato altre 153 ispezioni in strutture ricettive per disabili non autosufficienti e anziani. Si tratta dei nuovi controlli scaturiti dall’attivita’ della task force istituita dal Ministro ROMA – La notte scorsa i Carabinieri del Nas hanno effettuato altre 153 ispezioni in strutture ricettive per disabili non autosufficienti e anziani. Si tratta dei nuovi controlli scaturiti dall’attivita’ della task force istituita dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in seguito ai gravissimi fatti di Meta di Sorrento, in provincia di Napoli, dove il 13 luglio scorso un blitz dei Carabinieri portò alla luce episodi di intollerabile segregazione in danno di 37 disabili. I controlli della notte scorsa hanno riguardato residenze dislocate su tutto il … Continued

Oltre 50 familiari e operatori dei centri diurni per disabili gravi in protesta

| 0

Riflessione sull’assistenza domiciliare e sui "lager" per persone disabili: Marina Cometto, mamma di Claudia, racconta una delle sue recenti nottate: "mia figlia si lamentava, ho indovinato che aveva sete. In una Rsa l’avrebbero imbottita di Valium" ROMA – "Le rubo 10 minuti del suo preziosissimo tempo per raccontarle una notte vissuta accanto a una persona con gravissima disabilità": mittente della lettera è Marina Cometto, mamma dio una donna di 40 anni, Claudia, colpita da sindrome di Rett, una grave malattia rara che la rende in tutto dipendente dall’assistenza di chi le sta accanto: la mamma e il papà, nel caso particolare, peraltro non più giovanissimi. Destinatario della lettera è il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. L’oggetto: una notte faticosa, una … Continued

Insegnanti di sostegno ed assistenti all’autonomia ed alla comunicazione: due figure distinte

| 0

La notte scorsa i Carabinieri del Nas hanno effettuato altre 153 ispezioni in strutture ricettive per disabili non autosufficienti e anziani. Si tratta dei nuovi controlli scaturiti dall’attivita’ della task force istituita dal Ministro ROMA – La notte scorsa i Carabinieri del Nas hanno effettuato altre 153 ispezioni in strutture ricettive per disabili non autosufficienti e anziani. Si tratta dei nuovi controlli scaturiti dall’attivita’ della task force istituita dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in seguito ai gravissimi fatti di Meta di Sorrento, in provincia di Napoli, dove il 13 luglio scorso un blitz dei Carabinieri portò alla luce episodi di intollerabile segregazione in danno di 37 disabili. I controlli della notte scorsa hanno riguardato residenze dislocate su tutto il … Continued

Oltre 50 familiari e operatori dei centri diurni per disabili gravi in protesta

| 0

Riflessione sull’assistenza domiciliare e sui "lager" per persone disabili: Marina Cometto, mamma di Claudia, racconta una delle sue recenti nottate: "mia figlia si lamentava, ho indovinato che aveva sete. In una Rsa l’avrebbero imbottita di Valium" ROMA – "Le rubo 10 minuti del suo preziosissimo tempo per raccontarle una notte vissuta accanto a una persona con gravissima disabilità": mittente della lettera è Marina Cometto, mamma dio una donna di 40 anni, Claudia, colpita da sindrome di Rett, una grave malattia rara che la rende in tutto dipendente dall’assistenza di chi le sta accanto: la mamma e il papà, nel caso particolare, peraltro non più giovanissimi. Destinatario della lettera è il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. L’oggetto: una notte faticosa, una … Continued

Quei “geni folli” che non conosciamo

| 0

La sindrome di down in Tv. Succede in Germania, dove la rete ARD ha da poco trasmesso il programma "Zeig mir deine Welt" (mostrami il tuo mondo), ora disponibile in streaming sul sito dell’emittente. La Sindrome di Down in Tv. Succede in Germania, dove la rete ARD ha da poco trasmesso il programma "Zeig mir deine Welt" (mostrami il tuo mondo), ora disponibile in streaming sul sito dell’emittente. Come precisa l’autore, il conduttore Kai Pflaume, non si tratta di documentario o di un reportage: semplicemente, nelle quattro puntate della serie, Pflaume ha visitato giovani fra i 20 e i 30 anni con sindrome di down, e ne ha mostrato la quotidianità in tv. Sullo schermo sono andate in onda le … Continued

Triplice vittoria sul trasporto gratuito

| 0

Plaude la SIDiMa (Società Italiana Disability Manager) alle parole pronunciate dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che durante la recente Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità di Bologna, ha auspicato l’inserimento di un disability manager presso i Ministeri e in enti pubblici quali l’INPS e l’INAIL. «Ma – si sottolinea – dovranno essere sempre persone di provata professionalità nel settore» L’Associazione SIDiMa (Società Italiana Disability Manager), che rappresenta a livello nazionale i disability manager – figure di “facilitatori”, che mettono a disposizione le proprie competenze nell’ambito dei servizi offerti dalla comunità alle persone con disabilità e alle loro famiglie – ha accolto con soddisfazione le parole di Enrico Giovannini, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che durante … Continued

Stranieri disabili, Inps sotto accusa: Continua a discriminarli

| 0

Anche il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva punta il dito sulla bocciatura, da parte del Consiglio Regionale della Lombardia, di quella mozione che chiedeva l’accesso alla pediatria di base ai bambini stranieri, anche se privi di permesso di soggiorno. Si tratta di una scelta, secondo tale organizzazione, che oltre ad andare contro alle norme nazionali e internazionali, rischia di pesare sulla nostra stessa sanità «Quanto successo in Lombardia – dichiara Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva – è solo la punta di un iceberg, sotto cui si nasconde una realtà molto pesante per il diritto alla salute dei piccoli migranti, lasciati spesso senza assistenza e, soprattutto, privati del diritto fondamentale … Continued

“Una notte al museo”, tante le iniziative per i visitatori disabili

| 0

Le offerte dei tour operator specializzati e di quelli generalisti per un mercato potenziale di 5 milioni di persone in Italia e 75 milioni in Europa. “Il turismo per tutti è un mercato ancora relativamente poco sviluppato” ROMA – Un mercato potenziale di 5 milioni di persone in Italia e di 75 milioni di persone in Europa. Questa la stima che Roberto Vitali, presidente di Village for all, ha tracciato di recente a proposito di turismo e persone con disabilità. Numeri che andrebbero poi moltiplicati per tre, visto che "ognuna di queste persone con disabilità viaggia in media con tre accompagnatori al seguito". Un mercato potenziale, tuttavia, che ancora non sa cogliere le enormi opportunità di sviluppo. Tuttavia si amplia … Continued

Quei “geni folli” che non conosciamo

| 0

La sindrome di down in Tv. Succede in Germania, dove la rete ARD ha da poco trasmesso il programma "Zeig mir deine Welt" (mostrami il tuo mondo), ora disponibile in streaming sul sito dell’emittente. La Sindrome di Down in Tv. Succede in Germania, dove la rete ARD ha da poco trasmesso il programma "Zeig mir deine Welt" (mostrami il tuo mondo), ora disponibile in streaming sul sito dell’emittente. Come precisa l’autore, il conduttore Kai Pflaume, non si tratta di documentario o di un reportage: semplicemente, nelle quattro puntate della serie, Pflaume ha visitato giovani fra i 20 e i 30 anni con sindrome di down, e ne ha mostrato la quotidianità in tv. Sullo schermo sono andate in onda le … Continued

Triplice vittoria sul trasporto gratuito

| 0

Plaude la SIDiMa (Società Italiana Disability Manager) alle parole pronunciate dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che durante la recente Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità di Bologna, ha auspicato l’inserimento di un disability manager presso i Ministeri e in enti pubblici quali l’INPS e l’INAIL. «Ma – si sottolinea – dovranno essere sempre persone di provata professionalità nel settore» L’Associazione SIDiMa (Società Italiana Disability Manager), che rappresenta a livello nazionale i disability manager – figure di “facilitatori”, che mettono a disposizione le proprie competenze nell’ambito dei servizi offerti dalla comunità alle persone con disabilità e alle loro famiglie – ha accolto con soddisfazione le parole di Enrico Giovannini, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che durante … Continued

1 221 222 223 224 225 226 227 715
Accessibility