Bene i disability manager, ma che siano professionisti

| 0

Domani, martedì 16 luglio, alle ore 11.00, nella spiaggia pubblica di Via Dante  a Montesilvano, si darà il via ufficialmente alla stagione “Mare senza barriere”, con la cerimonia di inaugurazione  delle spiagge accessibili che quest’anno sono dotate anche della sedia Job grazie alla quale persone con disabilità e problemi motori avranno la possibilità di fare il bagno. Saranno presenti: Attilio Di Mattia, sindaco di Montesilvano,  Adriano Chiulli, assessore al Demanio, Enea D’Alonzo, assessore alla Disabilità, Claudio Ferrante, responsabile dell’Ufficio Disabili del Comune. Alla cerimonia parteciperanno Autorità militari ed associazioni locali tra le quali: la Scuola Cani Salvataggio Abruzzo, la Cooperativa Diapason Pet Therapy, l’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo,  l’Associazione Sottosopra di Pescara. Ufficio Stampa

La scelta miope di negare i pediatri ai minori stranieri

| 0

Coloro che non utilizzano  Facebook come mezzo di comunicazione e condivisione, in contrapposizione a coloro che possiedono un account, sono più timidi e solitari, meno giovani e socialmente attivi, nonché meno inclini alla ricerca di forti sensazioni. Facebook ha rivoluzionato la comunicazione tra le persone, ma soprattutto ha cambiato la vita mondana dei giovani e non solo. Fu inventato ben 9 anni fa, da Mark Zuckerberg e dai suoi colleghi del college a Cambridge, negli Stati Uniti. Nel giro di pochissimo tempo quasi tutti i programmi televisivi ne parlavano e le persone iniziarono a iscriversi in massa. Tutt’ora, si contano oltre 500 milioni di utenti iscritti nel mondo. Ma cosa spinge una persona ad iscriversi a Facebook? È possibile, raggruppare … Continued

Turismo accessibile, tour operator e gestori ampliano l’offerta

| 0

È positivo, il giudizio di Cittadinanzattiva, su quell’emendamento voluto dal Governo, volto a ridurre entro i cento giorni la durata dell’iter di autorizzazione e rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale dei farmaci orfani e di altri medicinali di eccezionale rilevanza terapeutica e sociale. E tuttavia resta ancora molto da fare e in particolare restano da superare gli ostacoli burocratici a livello regionale «Apprezziamo l’impegno del Governo nel ridurre entro i cento giorni la durata dell’iter di autorizzazione e rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale dei farmaci orfani e di altri medicinali di eccezionale rilevanza terapeutica e sociale, ma l’emendamento è solo un primo passo, bisogna fare molto di più»: lo dichiara in una nota Tonino Aceti, coordinatore nazionale … Continued

Spiagge accessibili, qualcosa si muove nel panorama italiano

| 0

Chi si occupa dei figli durante l’estate, quando i genitori sono la lavoro? Spesso le famiglie li iscrivono ai centri estivi, ma non sempre questi ultimi sono attrezzati per accogliere la disabilità Ogni anno, alla chiusura dell’anno scolastico, molti genitori, scelgono di far frequentare ai propri figli i centri estivi. Ciò consente ai bambini di partecipare ad attività educative, ludiche, sportive e di socializzazione e, al tempo stesso, rappresenta un servizio offerto alle famiglie in orario di lavoro. Tale servizio è oggi gestito da diversi soggetti (comuni, parrocchie o associazioni) ed è diffuso sul territorio nazionale in maniera piuttosto eterogenea. Anche l’attenzione alla disabilità non sembra essere molto uniforme. Da una inchiesta condotta da SuperAbile Inail, infatti, emerge che le … Continued

Corsi di sub, vela, windsurf , avvistamento cetacei. Proposte “per tutti” sui litorali accessibili

| 0

Domenica 14 luglio ore 21 Montesilvano Teatro del mare festa dell’Integrazione Il responsabile dell’Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano Claudio Ferrante si esibirà con la chitarra con il maestro Simone Pavone e L’Assolo Band e cercherà di spiegare la rivoluzione culturale politica e sociale della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. L’Amministrazione sarà rappresentata dall’Assessore al Turismo Germano D’Aurelio e alla disabilità Enea D’Alonzo

Assistenza ai disabili gravi, congedo straordinario anche per zii e affini: sentenza della Consulta

| 0

Non c’è discriminazione, spiega il vicepresidente della FISH Salvatore Nocera, nel caso balzato agli onori della cronaca, di una giovane con disabilità maggiorenne non ammessa a un Liceo. Oltre alla legge, infatti, è la logica stessa dell’inclusione che prevede per tutti gli alunni la necessità di essere coetanei quanto più possibile «Una ragazza invalida al 100% – ha riferito nei giorni scorsi una nota dell’ANSA – che ha presentato domanda di preiscrizione alla prima classe del Liceo “Seneca” di Bacoli (Napoli), si è vista bloccare l’ammissione alle superiori dall’Ufficio Scolastico Regionale, in quanto, in base a una circolare, non è possibile concedere assistenza ai disabili maggiorenni. La famiglia e i dirigenti del Liceo non si sono arresi e si stanno … Continued

Bene i disability manager, ma che siano professionisti

| 0

Domani, martedì 16 luglio, alle ore 11.00, nella spiaggia pubblica di Via Dante  a Montesilvano, si darà il via ufficialmente alla stagione “Mare senza barriere”, con la cerimonia di inaugurazione  delle spiagge accessibili che quest’anno sono dotate anche della sedia Job grazie alla quale persone con disabilità e problemi motori avranno la possibilità di fare il bagno. Saranno presenti: Attilio Di Mattia, sindaco di Montesilvano,  Adriano Chiulli, assessore al Demanio, Enea D’Alonzo, assessore alla Disabilità, Claudio Ferrante, responsabile dell’Ufficio Disabili del Comune. Alla cerimonia parteciperanno Autorità militari ed associazioni locali tra le quali: la Scuola Cani Salvataggio Abruzzo, la Cooperativa Diapason Pet Therapy, l’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo,  l’Associazione Sottosopra di Pescara. Ufficio Stampa

La scelta miope di negare i pediatri ai minori stranieri

| 0

Coloro che non utilizzano  Facebook come mezzo di comunicazione e condivisione, in contrapposizione a coloro che possiedono un account, sono più timidi e solitari, meno giovani e socialmente attivi, nonché meno inclini alla ricerca di forti sensazioni. Facebook ha rivoluzionato la comunicazione tra le persone, ma soprattutto ha cambiato la vita mondana dei giovani e non solo. Fu inventato ben 9 anni fa, da Mark Zuckerberg e dai suoi colleghi del college a Cambridge, negli Stati Uniti. Nel giro di pochissimo tempo quasi tutti i programmi televisivi ne parlavano e le persone iniziarono a iscriversi in massa. Tutt’ora, si contano oltre 500 milioni di utenti iscritti nel mondo. Ma cosa spinge una persona ad iscriversi a Facebook? È possibile, raggruppare … Continued

Turismo accessibile, tour operator e gestori ampliano l’offerta

| 0

È positivo, il giudizio di Cittadinanzattiva, su quell’emendamento voluto dal Governo, volto a ridurre entro i cento giorni la durata dell’iter di autorizzazione e rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale dei farmaci orfani e di altri medicinali di eccezionale rilevanza terapeutica e sociale. E tuttavia resta ancora molto da fare e in particolare restano da superare gli ostacoli burocratici a livello regionale «Apprezziamo l’impegno del Governo nel ridurre entro i cento giorni la durata dell’iter di autorizzazione e rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale dei farmaci orfani e di altri medicinali di eccezionale rilevanza terapeutica e sociale, ma l’emendamento è solo un primo passo, bisogna fare molto di più»: lo dichiara in una nota Tonino Aceti, coordinatore nazionale … Continued

Spiagge accessibili, qualcosa si muove nel panorama italiano

| 0

Chi si occupa dei figli durante l’estate, quando i genitori sono la lavoro? Spesso le famiglie li iscrivono ai centri estivi, ma non sempre questi ultimi sono attrezzati per accogliere la disabilità Ogni anno, alla chiusura dell’anno scolastico, molti genitori, scelgono di far frequentare ai propri figli i centri estivi. Ciò consente ai bambini di partecipare ad attività educative, ludiche, sportive e di socializzazione e, al tempo stesso, rappresenta un servizio offerto alle famiglie in orario di lavoro. Tale servizio è oggi gestito da diversi soggetti (comuni, parrocchie o associazioni) ed è diffuso sul territorio nazionale in maniera piuttosto eterogenea. Anche l’attenzione alla disabilità non sembra essere molto uniforme. Da una inchiesta condotta da SuperAbile Inail, infatti, emerge che le … Continued

1 226 227 228 229 230 231 232 715
Accessibility