Corsi di sub, vela, windsurf , avvistamento cetacei. Proposte “per tutti” sui litorali accessibili

| 0

Domenica 14 luglio ore 21 Montesilvano Teatro del mare festa dell’Integrazione Il responsabile dell’Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano Claudio Ferrante si esibirà con la chitarra con il maestro Simone Pavone e L’Assolo Band e cercherà di spiegare la rivoluzione culturale politica e sociale della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. L’Amministrazione sarà rappresentata dall’Assessore al Turismo Germano D’Aurelio e alla disabilità Enea D’Alonzo

Assistenza ai disabili gravi, congedo straordinario anche per zii e affini: sentenza della Consulta

| 0

Non c’è discriminazione, spiega il vicepresidente della FISH Salvatore Nocera, nel caso balzato agli onori della cronaca, di una giovane con disabilità maggiorenne non ammessa a un Liceo. Oltre alla legge, infatti, è la logica stessa dell’inclusione che prevede per tutti gli alunni la necessità di essere coetanei quanto più possibile «Una ragazza invalida al 100% – ha riferito nei giorni scorsi una nota dell’ANSA – che ha presentato domanda di preiscrizione alla prima classe del Liceo “Seneca” di Bacoli (Napoli), si è vista bloccare l’ammissione alle superiori dall’Ufficio Scolastico Regionale, in quanto, in base a una circolare, non è possibile concedere assistenza ai disabili maggiorenni. La famiglia e i dirigenti del Liceo non si sono arresi e si stanno … Continued

Eupati, partecipazione attiva dei pazienti alla ricerca su nuovi farmaci

| 0

Durante l’imminente Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità di Bologna, il Governo presenterà il Programma d’Azione Italiano per la Promozione dei Diritti e l’Integrazione delle Persone con Disabilità e per l’occasione, la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che sarà compattamente presente alla Conferenza, ha redatto un documento per garantire una rapida applicazione di quel Programma Il presidente nazionale della FISH Pietro Barbieri Come abbiamo già riferito nei giorni scorsi, durante la quarta Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità , in programma a Bologna il 12 e 13 luglio, il Governo, attraverso il viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Cecilia Guerra, presenterà il Programma d’Azione Italiano per la Promozione dei Diritti e l’Integrazione delle Persone con Disabilità, … Continued

La ricerca su Alzheimer e tumore apre nuove strade contro l’invecchiamento

| 0

E invece – come denunciano il CAT (Comitato Associazioni Tutela) delle Marche e i promotori della Campagna “Trasparenza e diritti”, cui aderiscono oltre settanta associazioni ed Enti Locali della Regione – è proprio ciò che rischia di accadere, dopo la recente Delibera approvata dalla Giunta Regionale, che crea le condizioni per contenere i costi della sanità, aumentando quelli a carico degli utenti «La Delibera con la quale, nei giorni scorsi, la Regione Marche ha definito lo standard di personale nei servizi per la salute mentale, anziani non autosufficienti, persone con demenza e disabili, crea le condizioni per un’applicazione della normativa sui Livelli Essenziali di Assistenza funzionale al contenimento dei costi della sanità e all’aumento di quelli a carico degli utenti. … Continued

Figli delle stelle

| 0

A Roma la presentazione della Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità. Giovannini: "Ci accerteremo che ogni ministero realizzi quanto previsto e metteremo in mora chi non lo fa". Sul fronte Isee "ci saranno miglioramenti per disabili gravi con bassi redditi" ROMA – "Ci sarà sicuramente un miglioramento, per quanto riguarda l’Isee, almeno per le persone con gravi disabilità e reddito più basso": così il viceministro Maria Cecilia Guerra ha risposto questa mattina (in occasione della presentazione della Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità che si aprirà domani a Bologna), al presidente della Fand Giovanni Pagano, che aveva manifestato la preoccupazione delle associazioni per l’inserimento dell’indennità di accompagnamento nel computo dei redditi ai fini dell’Isee. "Sappiamo che il problema … Continued

Lione 2013: i mondiali di atletica leggera pronti allo start

| 0

È quella ottenuta dalla LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) e da sedici famiglie di studenti con disabilità, con la Sentenza del Tribunale di Milano che ha accertato la condotta discriminatoria del Ministero, per avere previsto una dotazione di organico di insegnanti di sostegno inferiore a quella necessaria. Un provvedimento che per alcune sue caratteristiche si configura davvero come un importante precedente Nuova vittoria, nelle aule di tribunale, per la LEDHA [la Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, componente lombarda della FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, N.d.R.] e per le famiglie di sedici ragazzi con disabilità che, nel corso dell’anno scolastico 2012-2013, si erano visti assegnare un numero di ore di sostegno inferiore … Continued

Eupati, partecipazione attiva dei pazienti alla ricerca su nuovi farmaci

| 0

Durante l’imminente Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità di Bologna, il Governo presenterà il Programma d’Azione Italiano per la Promozione dei Diritti e l’Integrazione delle Persone con Disabilità e per l’occasione, la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che sarà compattamente presente alla Conferenza, ha redatto un documento per garantire una rapida applicazione di quel Programma Il presidente nazionale della FISH Pietro Barbieri Come abbiamo già riferito nei giorni scorsi, durante la quarta Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità , in programma a Bologna il 12 e 13 luglio, il Governo, attraverso il viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Cecilia Guerra, presenterà il Programma d’Azione Italiano per la Promozione dei Diritti e l’Integrazione delle Persone con Disabilità, … Continued

La ricerca su Alzheimer e tumore apre nuove strade contro l’invecchiamento

| 0

E invece – come denunciano il CAT (Comitato Associazioni Tutela) delle Marche e i promotori della Campagna “Trasparenza e diritti”, cui aderiscono oltre settanta associazioni ed Enti Locali della Regione – è proprio ciò che rischia di accadere, dopo la recente Delibera approvata dalla Giunta Regionale, che crea le condizioni per contenere i costi della sanità, aumentando quelli a carico degli utenti «La Delibera con la quale, nei giorni scorsi, la Regione Marche ha definito lo standard di personale nei servizi per la salute mentale, anziani non autosufficienti, persone con demenza e disabili, crea le condizioni per un’applicazione della normativa sui Livelli Essenziali di Assistenza funzionale al contenimento dei costi della sanità e all’aumento di quelli a carico degli utenti. … Continued

Figli delle stelle

| 0

A Roma la presentazione della Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità. Giovannini: "Ci accerteremo che ogni ministero realizzi quanto previsto e metteremo in mora chi non lo fa". Sul fronte Isee "ci saranno miglioramenti per disabili gravi con bassi redditi" ROMA – "Ci sarà sicuramente un miglioramento, per quanto riguarda l’Isee, almeno per le persone con gravi disabilità e reddito più basso": così il viceministro Maria Cecilia Guerra ha risposto questa mattina (in occasione della presentazione della Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità che si aprirà domani a Bologna), al presidente della Fand Giovanni Pagano, che aveva manifestato la preoccupazione delle associazioni per l’inserimento dell’indennità di accompagnamento nel computo dei redditi ai fini dell’Isee. "Sappiamo che il problema … Continued

Lione 2013: i mondiali di atletica leggera pronti allo start

| 0

È quella ottenuta dalla LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) e da sedici famiglie di studenti con disabilità, con la Sentenza del Tribunale di Milano che ha accertato la condotta discriminatoria del Ministero, per avere previsto una dotazione di organico di insegnanti di sostegno inferiore a quella necessaria. Un provvedimento che per alcune sue caratteristiche si configura davvero come un importante precedente Nuova vittoria, nelle aule di tribunale, per la LEDHA [la Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, componente lombarda della FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, N.d.R.] e per le famiglie di sedici ragazzi con disabilità che, nel corso dell’anno scolastico 2012-2013, si erano visti assegnare un numero di ore di sostegno inferiore … Continued

1 227 228 229 230 231 232 233 715
Accessibility