Migliorare e non stravolgere quel testo sull’ISEE

| 0

Il loro trapianto cardiaco è ancora una strategia terapeutica credibile per curare l’infarto e quali sono, eventualmente, le alternative? Queste domande al centro della tavola rotonda "Cellule staminali e cuore: cantieri dal futuro" ROMA – Le cellule staminali sono utili per curare il cuore? Il loro trapianto cardiaco e’ ancora una strategia terapeutica credibile per curare l’infarto e quali sono, eventualmente, le alternative? Una risposta a queste domande arriverà dalla tavola rotonda ‘Cellule staminali e cuore: cantieri dal futuro’, promossa dall’istituto di Scienze della vita della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, con il patrocinio della Regione Toscana, e ospitata al Sant’Anna in aula magna oggi e mercoledì. Al seminario parteciperanno i rappresentanti di alcuni dei più importanti gruppi di ricerca … Continued

Continuano a calare le risorse per i minori in Italia

| 0

Un decreto dei giorni scorsi ha stabilito un taglio pari a 720 mila euro a carico del Comitato paralimpico italiano, che aspettava per il 2013 un contributo di sei milioni. Pancalli: "Si rischia lo stop dell’attività già pianificata". E il presidente del Consiglio rassicura: "Fondo ripristinato in tempi brevi" ROMA – Il taglio di 720 mila euro dei fondi destinati al Comitato italiano paralimpico sarà annullato e il movimento potrà contare interamente sulla somma di sei milioni di euro prevista per l’anno 2013. La soluzione lampo arriva direttamente dal presidente del Consiglio Enrico Letta, che ha personalmente garantito al presidente del Cip Luca Pancalli che la somma stanziata inizialmente, e sulla quale il Cip ha pianificato tutte le attività in … Continued

Salute, nasce il sito del ministero per conoscere i tumori della pelle

| 0

Tirocini formativi e voucher per le donne: pubblicati due avvisi della Provincia di Pescara. Circa 550mila euro da erogare in favore di 300 persone La Provincia di Pescara ha pubblicato due avvisi pubblici nel campo dei tirocini formativi, uno dei quali è rivolto esclusivamente alle donne. Queste iniziative hanno a disposizione un fondo complessivo di 550mila euro da erogare in favore di 300 persone, e c’è tempo fino alla fine del mese per rispondere e manifestare il proprio interesse. Il primo avviso riguarda il finanziamento di tirocini formativi e mira ad agevolare e sostenere i disoccupati e gli inoccupati attraverso strategie di inserimento e reinserimento al lavoro con esperienze di formazione on the job. Il secondo è per il finanziamento … Continued

Puglia, ecco le Linee guida per l’autismo

| 0

La dura accusa proviene dalla FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico), dall’AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati) e dall’AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Anorettali), che chiedono alle Procure della Repubblica di aprire un’inchiesta sulla fornitura di dispositivi medici “salvavita”, quali i cateteri, le sacche e le placche per stomia, nelle Province di Bologna e Modena Non è certo la prima volta, purtroppo, che organizzazioni come la FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico), l’AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati) e l’AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Anorettali) – supportate da Federazioni come la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), la FAVO (Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e la FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici) – sono costrette a intraprendere dure … Continued

“In onda”, il libro che racconta come i ragazzi autistici fanno radio

| 0

Il ministro specifica: "I pazienti non devono pensare a Stamina come ad un metodo di cura perché non lo è". Il protocollo sarà presentato a inizio agosto presso il ministero della Salute da Davide Vannoni, presidente di Stamina Foundation. Obiettivo: "Venga sperimentato" ROMA – "I pazienti non devono pensare a Stamina come un metodo di cura perché non lo è. Sbaglia chi, in deroga alle norme vigenti a alla sospensione del Tar per quanto riguarda gli ospedali di Brescia, continua ad autorizzare pazienti a sottoporsi a delle cure che non sono tali, e’ un grande errore che crea confusione e illusioni nella fascia di popolazione affetta da malattie rare o incurabili". E’ netta il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ai … Continued

Migliorare e non stravolgere quel testo sull’ISEE

| 0

Il loro trapianto cardiaco è ancora una strategia terapeutica credibile per curare l’infarto e quali sono, eventualmente, le alternative? Queste domande al centro della tavola rotonda "Cellule staminali e cuore: cantieri dal futuro" ROMA – Le cellule staminali sono utili per curare il cuore? Il loro trapianto cardiaco e’ ancora una strategia terapeutica credibile per curare l’infarto e quali sono, eventualmente, le alternative? Una risposta a queste domande arriverà dalla tavola rotonda ‘Cellule staminali e cuore: cantieri dal futuro’, promossa dall’istituto di Scienze della vita della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, con il patrocinio della Regione Toscana, e ospitata al Sant’Anna in aula magna oggi e mercoledì. Al seminario parteciperanno i rappresentanti di alcuni dei più importanti gruppi di ricerca … Continued

Continuano a calare le risorse per i minori in Italia

| 0

Un decreto dei giorni scorsi ha stabilito un taglio pari a 720 mila euro a carico del Comitato paralimpico italiano, che aspettava per il 2013 un contributo di sei milioni. Pancalli: "Si rischia lo stop dell’attività già pianificata". E il presidente del Consiglio rassicura: "Fondo ripristinato in tempi brevi" ROMA – Il taglio di 720 mila euro dei fondi destinati al Comitato italiano paralimpico sarà annullato e il movimento potrà contare interamente sulla somma di sei milioni di euro prevista per l’anno 2013. La soluzione lampo arriva direttamente dal presidente del Consiglio Enrico Letta, che ha personalmente garantito al presidente del Cip Luca Pancalli che la somma stanziata inizialmente, e sulla quale il Cip ha pianificato tutte le attività in … Continued

Salute, nasce il sito del ministero per conoscere i tumori della pelle

| 0

Tirocini formativi e voucher per le donne: pubblicati due avvisi della Provincia di Pescara. Circa 550mila euro da erogare in favore di 300 persone La Provincia di Pescara ha pubblicato due avvisi pubblici nel campo dei tirocini formativi, uno dei quali è rivolto esclusivamente alle donne. Queste iniziative hanno a disposizione un fondo complessivo di 550mila euro da erogare in favore di 300 persone, e c’è tempo fino alla fine del mese per rispondere e manifestare il proprio interesse. Il primo avviso riguarda il finanziamento di tirocini formativi e mira ad agevolare e sostenere i disoccupati e gli inoccupati attraverso strategie di inserimento e reinserimento al lavoro con esperienze di formazione on the job. Il secondo è per il finanziamento … Continued

Puglia, ecco le Linee guida per l’autismo

| 0

La dura accusa proviene dalla FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico), dall’AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati) e dall’AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Anorettali), che chiedono alle Procure della Repubblica di aprire un’inchiesta sulla fornitura di dispositivi medici “salvavita”, quali i cateteri, le sacche e le placche per stomia, nelle Province di Bologna e Modena Non è certo la prima volta, purtroppo, che organizzazioni come la FINCOPP (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico), l’AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati) e l’AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Anorettali) – supportate da Federazioni come la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), la FAVO (Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e la FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici) – sono costrette a intraprendere dure … Continued

“In onda”, il libro che racconta come i ragazzi autistici fanno radio

| 0

Il ministro specifica: "I pazienti non devono pensare a Stamina come ad un metodo di cura perché non lo è". Il protocollo sarà presentato a inizio agosto presso il ministero della Salute da Davide Vannoni, presidente di Stamina Foundation. Obiettivo: "Venga sperimentato" ROMA – "I pazienti non devono pensare a Stamina come un metodo di cura perché non lo è. Sbaglia chi, in deroga alle norme vigenti a alla sospensione del Tar per quanto riguarda gli ospedali di Brescia, continua ad autorizzare pazienti a sottoporsi a delle cure che non sono tali, e’ un grande errore che crea confusione e illusioni nella fascia di popolazione affetta da malattie rare o incurabili". E’ netta il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ai … Continued

1 228 229 230 231 232 233 234 715
Accessibility