Caretoy, al via la sperimentazione di “giocattoli intelligenti” per i bimbi prematuri

| 0

Rispetto ai malati di Sla e alle loro proteste "la nostra reazione è stata immediata". Lo dice il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Enrico Giovannini che precisa: "non è normale che i malati debbano protestare" ROMA – Rispetto ai malati di Sla e alle loro proteste "la nostra reazione e’ stata immediata". Lo dice il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Enrico Giovannini. Sollecitato a margine di un convegno all’Inail il ministro riferisce: "Ci sono stati contatti e una forte rivendicazione da parte dei malati di Sla per avere attenzione e un aumento di fondi. Il vice ministro Guerra che ha questa delega ha incontrato e conosciuto personalmente la persona che è morta". Giovannini sottolinea che nella … Continued

Nuovo Isee al fotofinish, Tangorra: In Gazzetta ufficiale entro fine anno

| 0

Intervista a Franca Guglielmetti, presidente della cooperativa sociale Cadiai, sui modelli della domiciliarità, le problematiche ad essa legate e i costi sostenibili: "Giusto riconoscere la figura del caregiver, ma mi lascia perplessa la proposta di un riconoscimento economico" ROMA – La domiciliazione delle cure può essere una risposta, ma il modello deve essere integrato e "non bisogna abdicare alla richiesta di servizi": non è un sì incondizionato alle cure domiciliari, ma una riflessione ad ampio raggio, quella suggerita da Franca Guglielmetti, presidente di Cadiai, cooperativa sociale di Bologna, nei giorni in cui la proposta "Restare a casa" del Comitato 16 novembre al governo torna attuale e urgente, dopo l’ultimo presidio a Roma del 22 e 23 ottobre. E’ praticabile l’ipotesi … Continued

Sclerosi multipla, in Italia un costo sociale di 38 mila euro per paziente

| 0

Ha la sindrome di Asperger, non aveva mai cantato: ha scritto testo e musica di un brano con cui vuole arrivare al primo posto nella classifica dei dischi più venduti in Gran Bretagna a Natale. Il ricavato andrebbe alle associazioni per l’autismo ROMA – Prima c’erano le Spice Girls, poi è arrivato Justin Bieber. Queste sono solo due delle icone che, dalla Gran Bretagna, sono diventate un mito per i teenager di tutto il mondo. Ma cosa succederebbe se, a balzare al numero uno delle classifiche dei singoli più venduti il prossimo Natale oltremanica, fosse un ragazzino autistico di undici anni? E cosa succederebbe se i soldi che dovesse raccogliere questo ragazzino venissero utilizzati per finanziare le associazioni che si … Continued

Staminali, sono utili “per curare il cuore e l’infarto?”

| 0

In Veneto nella legge sul turismo viene sancita parità di trattamento nell’accessibilità e fruibilità dell’offerta turistica per le persone con disabilità, così come richiesto dalla Convenzione Onu. La soddisfazione del CoorDown per la legge che prevede sanzioni e chiusure nei casi di violazione più gravi. La vicenda Gardaland è ad una svolta? ROMA – La regione Veneto è capofila in Italia per quanto riguarda il rispetto della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità anche nel mercato del turismo. Il Codice del Turismo era stato approvato dal Governo, con il decreto legislativo 79/2011, per promuovere il mercato del turismo e rafforzare la tutela del consumatore. Il Codice conteneva anche precise prescrizioni sul diritto a fruire dell’offerta turistica in piena … Continued

Provincia di Pescara: tirocini formativi e voucher per le donne

| 0

Essere o diventare disabile non significa necessariamente rinunciare alle proprie ambizioni. Soprattutto dal punto di vista lavorativo. È questo il messaggio principale della campagna di sensibilizzazione inglese Role Models. Essere o diventare disabile non significa necessariamente rinunciare alle proprie ambizioni. Soprattutto dal punto di vista lavorativo. È questo il messaggio principale della campagna di sensibilizzazione inglese Role Models. Che raccoglie una serie di  video-testimonianze di disabili di successo del Regno Unito. Brevi filmati di donne e uomini, giovani e anziani, dipendenti e manager che, attraverso esperienze di vita reale, raccontano come è possibile fare carriera pur essendo affetti da handicap. Storie che, per i promotori dell’iniziativa – associazioni del Terzo Settore, patrocinate dal governo –  possono di certo rappresentare, oltre … Continued

Staminali, sono utili “per curare il cuore e l’infarto?”

| 0

In Veneto nella legge sul turismo viene sancita parità di trattamento nell’accessibilità e fruibilità dell’offerta turistica per le persone con disabilità, così come richiesto dalla Convenzione Onu. La soddisfazione del CoorDown per la legge che prevede sanzioni e chiusure nei casi di violazione più gravi. La vicenda Gardaland è ad una svolta? ROMA – La regione Veneto è capofila in Italia per quanto riguarda il rispetto della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità anche nel mercato del turismo. Il Codice del Turismo era stato approvato dal Governo, con il decreto legislativo 79/2011, per promuovere il mercato del turismo e rafforzare la tutela del consumatore. Il Codice conteneva anche precise prescrizioni sul diritto a fruire dell’offerta turistica in piena … Continued

Provincia di Pescara: tirocini formativi e voucher per le donne

| 0

Essere o diventare disabile non significa necessariamente rinunciare alle proprie ambizioni. Soprattutto dal punto di vista lavorativo. È questo il messaggio principale della campagna di sensibilizzazione inglese Role Models. Essere o diventare disabile non significa necessariamente rinunciare alle proprie ambizioni. Soprattutto dal punto di vista lavorativo. È questo il messaggio principale della campagna di sensibilizzazione inglese Role Models. Che raccoglie una serie di  video-testimonianze di disabili di successo del Regno Unito. Brevi filmati di donne e uomini, giovani e anziani, dipendenti e manager che, attraverso esperienze di vita reale, raccontano come è possibile fare carriera pur essendo affetti da handicap. Storie che, per i promotori dell’iniziativa – associazioni del Terzo Settore, patrocinate dal governo –  possono di certo rappresentare, oltre … Continued

Pass invalidi europeo, nasce banca dati unificata. A Cagliari e Alghero convegno sul tema

| 0

Quello che più lo addolora è che il pensiero di tutti va subito al fatto che è un ragazzo autistico a provocare la tragedia, mentre gli incidenti domestici sono all’ordine del giorno tra persone per così dire normodotate. Gianluca Nicoletti, giornalista, papà di un adolescente affetto da autismo, autore del libro «Una notte ho sognato che parlavi. Così ho imparato a fare il padre di mio figlio autistico», commenta: troppo superficialmente e troppo in fretta si mette in luce un solo dato sensibile. E invece? «E invece questo dramma rientra tra gli incidenti che possono verificarsi in casa. Tutti i bambini non hanno l’esatta coscienza di quello che fanno, soprattutto dei rischi. Bisogna stare sempre attenti a non lasciarli soli; … Continued

Pass invalidi europeo, nasce banca dati unificata. A Cagliari e Alghero convegno sul tema

| 0

Quello che più lo addolora è che il pensiero di tutti va subito al fatto che è un ragazzo autistico a provocare la tragedia, mentre gli incidenti domestici sono all’ordine del giorno tra persone per così dire normodotate. Gianluca Nicoletti, giornalista, papà di un adolescente affetto da autismo, autore del libro «Una notte ho sognato che parlavi. Così ho imparato a fare il padre di mio figlio autistico», commenta: troppo superficialmente e troppo in fretta si mette in luce un solo dato sensibile. E invece? «E invece questo dramma rientra tra gli incidenti che possono verificarsi in casa. Tutti i bambini non hanno l’esatta coscienza di quello che fanno, soprattutto dei rischi. Bisogna stare sempre attenti a non lasciarli soli; … Continued

UE, il Commissario Barnier accoglie il nuovo trattato

| 0

Prorogato al 31 luglio il termine ultimo per la presentazione all’Inps della dichiarazione di non ricovero per gli invalidi civili titolari di accompagnamento. Confermata invece, ma semplificata nella procedura, la scadenza per la dichiarazione del modello Red. I dettagli nella scheda dell’esperto SuperAbile ROMA – Ogni anno l’Inps chiede ai titolari di provvidenze economiche concesse per invalidità civile la dichiarazione attestante la permanenza o meno dei requisiti amministrativi di ricovero gratuito, della mancanza di attività lavorativa e frequenza scolastica per continuare a percepire la prestazione economica di cui sono titolari. Con il Messaggio 8761, l’Inps chiarisce i termini di presentazione delle dichiarazioni, ma proroga anche alcune scadenze snellendo di fatto un aspetto burocratico di non poco conto.  E’ disponibile sul … Continued

1 231 232 233 234 235 236 237 715
Accessibility