A Torino il primo ambulatorio per pazienti autistici adulti

| 0

MONTESILVANO. Dieci carrozze trainate da cavalli, duecento persone presenti, 25 carrozzine. Sono i numeri di Oltre ogni limite, la giornata di integrazione e sport che sabato ha animato l’area esterna al centro di intrattenimento Porto Allegro e che ha consentito a bambini e ragazzi con disabilità di sperimentare l’emozione di guidare una carrozza completamente accessibile. L’iniziativa è stata promossa dall’ufficio Disabili di Montesilvano e dal circolo ippico Aprutino e patrocinata dagli assessori alla Disabilità e alla Cultura Enea D’Alonzo e Germano D’Aurelio, con la collaborazione del consigliere Fabio Vaccaro. L’assessore D’Alonzo, che ha distribuito ai partecipanti medaglie in ricordo della speciale giornata, ha dichiarato: «Vedere l’emozione dei bimbi e la soddisfazione delle mamme e dei papà è stato indescrivibile». Il … Continued

Persone disabili discriminate sul lavoro, l’Unione europea boccia l’Italia

pubblicato in: senza categoria | 0

Presentato il rapporto sull’invalidità civile curato da Cittadinanzattiva. Denunciati iter complicati, scarsa informatizzazione del sistema e mesi di attesa per i cittadini che presentano domanda di accertamento. I provvedimenti emanati per contrastare i falsi invalidi (che sono appena lo 0,04%) rendono la vita più dura ai veri invalidi e alle loro famiglie visita generica ROMA – Mentre si spende e si spande per la lotta ai falsi invalidi (che sono pochi, ma proprio pochi), il cittadino che prova a far domanda per l’invalidità si scontra con un "percorso labirintico e ostile", con la burocrazia, con la scarsa informatizzazione del sistema, attendendo in media un anno per ottenere i benefici economici connessi contro i 120 giorni stabiliti dalla legge. Pochi falsi … Continued

Le famiglie dei disabili gravi ora fanno causa allo Stato

| 0

Ecco il programma provvisorio della Conferenza nazionale prevista a Bologna il 12-13 luglio: sei gruppi di lavoro, coinvolte istituzioni, associazioni, enti locali, sindacati. E a lavori conclusi, anche una riunione dell’Osservatorio nazionale. Il viceministro Cecilia Guerra assicura: ""Ci saranno segnali importanti". E Bologna si prepara all’accoglienza ROMA – L’apertura affidata al viceministro Cecilia Guerra, la chiusura al titolare del ministero del Lavoro e Politiche sociali, Enrico Giovannini. Inizia a prendere una fisionomia, a poco meno di tre settimane dall’inizio dei lavori, la Conferenza nazionale sulle politiche della disabilità, prevista a Bologna nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 luglio. Mentre nel capoluogo emiliano si lavora per l’accoglienza logistica e per gli eventi collaterali che animeranno la città, a Roma … Continued

L’assemblea al test dei nuovi quorum

| 0

Riunione dell’Osservatorio ministeriale sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità: atmosfera collaborativa fra le federazioni nazionali e il ministero dell’Istruzione. Parole positive sulle disposizioni riguardanti i bisogni educativi speciali ROMA – Fiducia in un confronto costruttivo con la ministra dell’Istruzione Carrozza e il sottosegretario Rossi Doria, ma anche chiarezza su alcune azioni che devono essere compiute immediatamente in vista del prossimo anno scolastico, ad iniziare da "una stretta vigilanza, sulle direzioni regionali sull’assegnazione del numero di classi alle singole scuole, affinché venga rispettato il tetto massimo di 20, massimo 22 alunni, nelle classi frequentate da alunni con disabilità". A chiederlo sono Fand e Fish, le due principali federazioni di persone con disabilità, in seguito alla riunione dell’Osservatorio ministeriale sull’inclusione scolastica degli … Continued

Beni Culturali per tutti: Corso nazionale a Chieti

| 0

cultura e disabilità, iniziativa a montesilvano MONTESILVANO. Abbattere le barriere culturali, sensibilizzare la cittadinanza sul tema della cecità e far vivere un’esperienza percettiva e sensoriale alternativa rispetto alla semplice lettura di un testo. Questo lo spirito che ha animato il secondo reading letterario “Parole nel buio, uno sguardo attraverso gli occhi della mente”. Un reading in cui il pubblico presente, bendato, ha avuto la possibilità di sperimentare un approccio alternativo al testo. Un centinaio le persone che hanno preso parte all’iniziativa promossa dall’associazione E20 Sociali-laboratori sensoriali di Sulmona con il contributo dell’associazione culturale Backstage Onlus di Avezzano, patrocinata dal Comune di Montesilvano e realizzata in collaborazione con la nuova scuola comunale di musica, l’ufficio disabili guidato da Claudio Ferrante, l’assessore … Continued

Le famiglie dei disabili gravi ora fanno causa allo Stato

| 0

Ecco il programma provvisorio della Conferenza nazionale prevista a Bologna il 12-13 luglio: sei gruppi di lavoro, coinvolte istituzioni, associazioni, enti locali, sindacati. E a lavori conclusi, anche una riunione dell’Osservatorio nazionale. Il viceministro Cecilia Guerra assicura: ""Ci saranno segnali importanti". E Bologna si prepara all’accoglienza ROMA – L’apertura affidata al viceministro Cecilia Guerra, la chiusura al titolare del ministero del Lavoro e Politiche sociali, Enrico Giovannini. Inizia a prendere una fisionomia, a poco meno di tre settimane dall’inizio dei lavori, la Conferenza nazionale sulle politiche della disabilità, prevista a Bologna nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 luglio. Mentre nel capoluogo emiliano si lavora per l’accoglienza logistica e per gli eventi collaterali che animeranno la città, a Roma … Continued

L’assemblea al test dei nuovi quorum

| 0

Riunione dell’Osservatorio ministeriale sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità: atmosfera collaborativa fra le federazioni nazionali e il ministero dell’Istruzione. Parole positive sulle disposizioni riguardanti i bisogni educativi speciali ROMA – Fiducia in un confronto costruttivo con la ministra dell’Istruzione Carrozza e il sottosegretario Rossi Doria, ma anche chiarezza su alcune azioni che devono essere compiute immediatamente in vista del prossimo anno scolastico, ad iniziare da "una stretta vigilanza, sulle direzioni regionali sull’assegnazione del numero di classi alle singole scuole, affinché venga rispettato il tetto massimo di 20, massimo 22 alunni, nelle classi frequentate da alunni con disabilità". A chiederlo sono Fand e Fish, le due principali federazioni di persone con disabilità, in seguito alla riunione dell’Osservatorio ministeriale sull’inclusione scolastica degli … Continued

Beni Culturali per tutti: Corso nazionale a Chieti

| 0

cultura e disabilità, iniziativa a montesilvano MONTESILVANO. Abbattere le barriere culturali, sensibilizzare la cittadinanza sul tema della cecità e far vivere un’esperienza percettiva e sensoriale alternativa rispetto alla semplice lettura di un testo. Questo lo spirito che ha animato il secondo reading letterario “Parole nel buio, uno sguardo attraverso gli occhi della mente”. Un reading in cui il pubblico presente, bendato, ha avuto la possibilità di sperimentare un approccio alternativo al testo. Un centinaio le persone che hanno preso parte all’iniziativa promossa dall’associazione E20 Sociali-laboratori sensoriali di Sulmona con il contributo dell’associazione culturale Backstage Onlus di Avezzano, patrocinata dal Comune di Montesilvano e realizzata in collaborazione con la nuova scuola comunale di musica, l’ufficio disabili guidato da Claudio Ferrante, l’assessore … Continued

Salute, obiettivo rinosinusite: E’ come una malattia sociale

| 0

Domani alle ore 10.00, in Piazza Diaz, verrà presentato l’evento: “Oltre Ogni limite, tutti in carrozza”, manifestazione di integrazione e di sport patrocinata dagli assessorati alla Cultura ed alla Disabilità del Comune di Montesilvano, ideata e realizzata dall’Ufficio Disabili del Comune e dal Circolo Ippico Aprutino.  La manifestazione prevede una serie di tappe dal Tirreno all’Adriatico in cui persone con disabilità avranno la possibilità di guidare una carrozza completamente accessibile  trainata da un cavallo, con partenza l’11 giugno da Sabaudia ed arrivo il 22 giugno proprio a Montesilvano. Nel corso della presentazione di domani verrà illustrata l’iniziativa  e verrà esposta la carrozza della trottata dotata di una rampa di accesso per permettere alle persone con disabilità di salirvi con la … Continued

1 233 234 235 236 237 238 239 715
Accessibility