si

| 0

64||-1||-1++-1||-1||-1++-1||-1||-1++-1||-1||-1++-1||-1||-1

Cittadinanzattiva, Evitare rinunce a cure per motivi economici

| 0

ROMA – ”La rinuncia dei cittadini alle cure per motivi economici e’ un campanello di allarme, l’ennesima conferma che la Sanita’ italiana ha bisogno di interventi urgenti per assicurare l’universalismo garantito nella Costituzione”. Questo il commento di Teresa Petrangolini, segretario generale di Cittadinanzattiva, l’organizzazione che annovera tra le proprie attivita’ il Tribunale per i diritti del malato, ai dati diffusi oggi dal Censis. ”Costi legati all’assistenza odontoiatrica, alla non autosufficienza, al mancato riconoscimento di alcune patologie come croniche e/o rare, al mancato inserimento di un dispositivo necessario per alcune categorie di persone all’interno del Nomenclatore tariffario delle protesi, alla mancata rimborsabilita’ di alcuni farmaci e/o prodotti parafarmaceutici (integratori, pomate, ecc..) non possono continuare a ricadere sui redditi dei cittadini, gia’ … Continued

Malato di sclerosi multipla torna a camminare

| 0

Al ventenne australiano Ben Leahy e’ stata diagnosticata la sclerosi multipla nel 2008 e da li’ a pochi mesi ha perso la capacita’ di camminare. Ora, un innovativo trattamento a base di staminali lo ha rimesso letteralmente in piedi, aiutandolo ad abbandonare la sedia a rotelle a cui era stato costretto prima. Lo scrive il quotidiano britannico Daily Telegraph. L’obiettivo del nuovo trattamento e’ il sistema immunitario dei pazienti affetti da sclerosi multipla, in quanto e’ proprio esso a causare danni ai nervi che possono portare a una parziale perdita della vista, alla perdita di equilibrio e alla paralisi. In pratica, i medici hanno prelevato le cellule staminali dal midollo osseo di Leahy prima di usare una sere di sostanze … Continued

Sulmona, cimitero ”vietato” ai disabili

| 0

Ritengo opportuno portare all’attenzione dei lettori ed delle varie Associazioni Disabili quanto da me denunciato con lettera raccomandata del 10 Novembre al Dir. Ambiente ed Infrastrutture (Ing. P. Tontodonato) ed al Sindaco di Sulmona (Dott. Fabio Federico) alla quale non e` stata data risposta ne portati a soluzione i problemi evidenziati. Il 7 Novembre, recatomi al cimitero di Sulmona per la verifica di certi lavori sulla tomba di mio suocero, non ho potuto accedere in auto all’interno del cimitero, sebbene provvisto di regolare contrassegno disabili, a causa di un’ordinanza del 23 Settembre u.s. del Dir. Ambiente ed Infrastrutture del Comune che vietava l’accesso alle auto. Dalle informazioni raccolte in loco, risultava che tale drastica misura era dovuta all’esigenza di verificare … Continued

Marche, Fondi regionali per malati di Sla

| 0

ANCONA – I marchigiani affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), patologia neuro degenerativa progressiva del sistema nervoso (ha un tasso annuale di incidenza sempre piu’ in crescita e che attualmente si attesta tra 1,5 e 2,5 casi per 100mila abitanti), potranno contare su fondi regionali. ‘ ‘La Regione sta rispettando l’accordo siglato con l’Aisla nel luglio scorso nel prendersi in carico il paziente in tutti i suoi passaggi della malattia, aiutando le famiglie e in particolare nell’iniziare a semplificare anche il riconoscimento medico legale dei malati, accorciando i tempi per l’accertamento dei requisiti per l’invalidita’. Un percorso molto qualificante perche’ va in aiuto del nucleo familiare del malato, primo presidio della nostra rete assistenziale”. Lo ha detto l’assessore regionale alla … Continued

1 21 22 23 24 25 26 27 715
Accessibility