Grosseto, Tribunale con barriere, udienza in strada per disabile

| 0

GROSSETO – Una udienza civile dal giudice di pace svolta per strada perche’ un disabile in carrozzina non riesce a entrare nell’ufficio a causa delle barriere architettoniche. E’ successo ieri mattina ad Orbetello sotto la sede del tribunale. La notizia e’ riportata dal quotidiano ‘Il Tirreno’ oggi in edicola. Giudice, cancelliere e imputato, si legge sul ‘Tirreno’, hanno discusso del ricorso per una multa presentata dal ragazzo, disabile. Alla fine, probabilmente, il giovane dovra’ andare direttamente a Firenze a discutere del suo caso, perche’ la multa gli e’ stata comminata nel capoluogo toscano Fonte: disalblog.it 14/11/2009

Salute: Pet Therapy, in acqua con fido, centro cura bimbi

| 0

(ANSA) – ROMA, 25 OTT – Un bagno in piscina per avere un ambiente rilassante e un cane per essere stimolati: sono questi i due ingredienti di un nuovo concetto di pet therapy. E pare che il connubio, sui bambini, funzioni. A parlarne e’ stato Gianluca Bertoja, medico veterinario del ministero della Salute, nell’ambito del congresso internazionale del benessere che si e’ svolto a Roma, presso il Centro Nazionale delle Ricerche (Cnr) che si e’ appena concluso. L’uso di cani addestrati ed abituati alla presenza dell’acqua riuscirebbe a far socializzare bambini affetti da varie sindromi psico-somatiche. Il centro in cui si pratica questa particolare pet therapy si trova a Ponti sul Mincio, in provincia di Mantova, e i risultati raccolti … Continued

Progetto Open, Seminario su disabilità e Vita indipendente

| 0

ANCONA – Come incidere sulle politiche regionali e contribuire a promuovere una vita autonoma delle persone disabili? E’ stato questo il tema attorno al quale si e’ sviluppato ad Osimo, il terzo seminario organizzato dalla Regione Marche Servizi sociali, in collaborazione con SVIM Marche, nell’ambito del progetto europeo OPEN sulle tematiche dell’inclusione sociale, di cui la regione e’ capofila di un numeroso partenariato internazionale. Gli obiettivi e le finalita’ di questo progetto europeo, che si propone di ampliare il dibattito al piu’ alto numero di soggetti per accrescere l’attenzione sui temi di protezione sociale, sono stati illustrati da Susanna Piscitelli dei Servizi Sociali della Regione. Il seminario ha rappresentato un’occasione molto importante di scambio tra enti, istituzioni pubbliche, associazioni dei … Continued

DISABILI: 75% DISOCCUPATI, RISPETTARE CONVENZIONE ONU -21/10/2009

| 0

(AGI) – Trieste, 20 ott. – Nel mondo vi sono 650 milioni di persone disabili, di cui 65 nell’Unione europea. Per essi ostacoli, barriere, discriminazioni sono una realta’ quotidiana: in Italia, il tasso di disoccupazione tra i disabili raggiunge il 75 per cento e tra gli occupati uno su tre e’ donna. Su 2.400 stazioni ferroviarie, appena 240 sono accessibili. Per non parlare degli autobus o delle metropolitane, che rappresentano un fortissimo ostacolo alla liberta’ di movimento. Questi sono alcuni dei dati emersi a Trieste nel corso di un convegno, organizzato dalla Consulta regionale delle Associazioni dei disabili in collaborazione con F.I.S.H., Federazione italiana per il superamento dell’handicap, nel corso del quale Giampiero Griffo, membro dell’esecutivo mondiale di DPI – … Continued

Friuli Venezia Giulia, consulta illustra Convenzione Onu

| 0

TRIESTE – Nel mondo vi sono 650 milioni di persone disabili, di cui 65 nell’Unione europea. Per essi ostacoli, barriere, discriminazioni sono una realta’ quotidiana: in Italia, ad esempio, il tasso di disoccupazione tra i disabili raggiunge il 75% e tra gli occupati uno su tre e’ donna. Su 2.400 stazioni ferroviarie, appena 240 sono accessibili. Per non parlare degli autobus o delle metropolitane, che rappresentano un fortissimo ostacolo alla liberta’ di movimento. Questi sono alcuni dei dati emersi oggi a Trieste nel corso di un convegno, organizzato dalla Consulta regionale delle Associazioni dei disabili in collaborazione con Fish, Federazione italiana per il superamento dell’handicap, nel corso del quale Giampiero Griffo, membro dell’esecutivo mondiale di Dpi-Disabled Peoples’International, ha illustrato i … Continued

Disabili: Verì su barriere architettoniche a Popoli

| 0

L’Aquila, 17 ott. – La presidente della Quinta Commissione del Consiglio regionale ‘Affari Sociali e politiche della salute’ Nicoletta Veri’ nei prossimi giorni sollecitera’ l’assessore regionale ai Lavori Pubblici a trovare ‘le giuste soluzioni tecniche’ per rimuovere le barriere architettoniche presenti nella strada di collegamento realizzata nel Comune di Popoli tra via Mazzini (parte bassa) e via Giordano Bruno (parte alta). ‘Si tratta – ha spiegato la presidente Veri’ – di conciliare l’utilita’ di una buona realizzazione di grande interesse sociale con i bisogni di quanti soffrono un handicap o un disagio fisico per offrire loro la possibilita’ di potersi avvalere del diritto alla mobilita’. Sono certa- ha proseguito Veri’- che tutti insime l’assessorato regionale ai LL.PP,il Comune di Popoli … Continued

Nasce ‘I Care’ servizio privato per collocare disabili -16/10/2009

| 0

MILANO – La legge 68/99 ha introdotto in Italia l’obbligo, da parte delle aziende con oltre 15 dipendenti, di inserire in organico candidati appartenenti alle Categorie Protette e Svantaggiate in base al numero di dipendenti assunti a tempo indeterminato. Ma il tasso di occupazione dei lavoratori con disabilita’ resta ancora pari al 19,5% che, confrontato con il 55,5% del resto della popolazione, evidenzia la strada ancora da compiere per aiutare queste persone a entrare nel mondo del lavoro. Per contribuire a superare le difficolta’ e favorire, quindi, l’incontro tra candidati da un lato e aziende dall’altro, Gi Research, societa’ specializzata in Ricerca e Selezione di Gi Group, grande gruppo italiano per i servizi nel mercato del lavoro, ha deciso di … Continued

RAGAZZINA DISABILE MOLESTATA DA COMPAGNI CLASSE NEL BERGAMASCO -16/10/2009

| 0

(AGI) – Bergamo, 15 ott. – Una ragazzina disabile e’ stata molestata sessualmente dai compagni di classe e filmata con il cellulare. Un’inchiesta e’ stata aperta in questi giorni su una vicenda accaduta in un paese della Bassa bergamasca (del quale per ora gli inquirenti non vogliono fare il nome). Secondo una prima ricostruzione una dodicenne alunna di seconda media, affetta da un ritardo mentale, durante una lezione a scuola avrebbe ricevuto attenzioni di tipo sessuale da compagni di classe alla presenza di altri alunni, uno dei quali avrebbe ripreso i fatti con la videocamera di un telefonino. Il tutto mentre l’insegnante era uscita per una telefonata. Alcune testimonianze hanno fatto scattare una serie di accertamenti da parte della dirigenza … Continued

M.O.: GUIDI, PROGETTO PER AIUTARE BAMBINI E DISABILI PALESTINESI -08/10/2009

| 0

Roma, 7 ott. – (Adnkronos) – “Ti aspetto a Gaza”, cosi’ ha detto il presidente palestinese Abu Mazen ad Antonio Guidi, delegato del sindaco di Roma per le politiche sulla disabilita’, in un colloquio riservato a seguito dell’inaugurazione della nuova sede della delegazione generale palestinese. Guidi ha presentato al presidente una sua proposta per portare “in quella terra che cerca da troppi anni la pace protesi, carrozzine e possibilmente fisioterapisti per adulti e bambini resi disabili per colpa di una guerra che non finisce mai, oltre a materiale didattico e giochi per i piu’ piccoli”. “Mi attivero’ fin da oggi – ha detto Guidi – per raccogliere questi materiali indispensabili per garantire un’accettabile qualita’ di vita a queste vittime dell’assenza … Continued

1 22 23 24 25 26 27 28 715
Accessibility