DISABILI: DOMENICA GIORNATA NAZIONALE PERSONE DOWN -08/10/2009

| 0

(ASCA) – Roma, 7 ott – Si rinnova anche quest’anno, domenica 11 ottobre, l’ appuntamento con la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata dal CoorDown – Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Saranno oltre 200 i punti d’incontro in tutta Italia, nelle piazze e in diversi centri commerciali, dove verra’ distribuito materiale informativo sulla sindrome di Down e offerta una tavoletta di cioccolato (realizzato con cacao proveniente dal commercio equo e solidale), in cambio di un contributo per sostenere i progetti delle 80 associazioni che fanno capo al CoorDown. La Giornata Nazionale fa parte di un progetto piu’ ampio che prevede, nei giorni che precedono e … Continued

Entro 2009 attivo Osservatorio nazionale su disabilità -05/10/2009

| 0

TORINO – Sara’ attivo entro la fine dell’anno l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita’ che avra’ il compito di applicare la convenzione Onu sui diritti dei disabili. Lo ha annunciato Eugenia Roccella, sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali, intervenendo oggi a Torino alla III Conferenza nazionale sulle politiche della disabilita’. ‘Il Governo – ha detto Roccella – ha voluto l’istituzione dell’Osservatorio per creare un luogo di confronto . Pensiamo che il decreto attuativo sara’ approvato entro fine anno’. L’Osservatorio, che secondo il sottosegretario Roccella ‘non sara’ un tavolo come gli altri, ma sara’ uno strumento attivo che oltre alle associazioni comprendera’ anche gli Enti locali’, avra’ non piu’ di 40 componenti, di cui un terzo saranno rappresentanti delle … Continued

Torino, al via ”Open To All”- 01/10/2009

| 0

TORINO – Il tema della disabilita’ e dell’inclusione sara’ al centro della manifestazione “Open To all”, in programma per tutto il mese di ottobre a Torino. Nel corso del mese, il capoluogo piemontese e’ stato scelto, infatti, come sede di due appuntamenti istituzionali sul tema: la terza conferenza nazionale sulle politiche della disabilita’, in programma i prossimi 2 e 3 ottobre e il secondo Incontro Mondiale “Gpdd – Global partnership for disability and development – World Bank”, previsto dal 14 al 16 ottobre. “Open to all” e’ organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, dalla Fondazione Paideia e dalla Citta’ di Torino. Tra gli appuntamenti in programma la mostra fotografica dedicata al tema della disabilita’ “Open To all”, allestita … Continued

Roma, il 4 ottobre “Fiabaday” parte da Palazzo Chigi – 01/10/2009

| 0

ROMA – Verra’ presentata domani il ‘Fiabaday’, la settima giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche. La manifestazione si terra’ a Roma il 4 ottobre alle 9, con l’accesso a Palazzo Chigi di gruppi di persone disabili e loro accompagnatori, per visite nelle sale interne del Palazzo, guidate dai funzionari della presidenza del Consiglio dei Ministri. L’ingresso dei gruppi e’ fissato ogni ora, fino alle 18. Dalle 9 alle 19 sul palco Fiabaday, allestito per la prima volta in Piazza Colonna, si alterneranno personaggi della politica, della cultura, dello sport, dello spettacolo e del mondo non profit. Per tutto il mese di ottobre, nell’ambito della comunicazione di Fiaba sul tema ‘Per un nuovo senza barriere e una cultura della modernizzazione … Continued

LOURDES 14mila pellegrini in partenza con l’Unitalsi

| 0

Parte sabato 26 settembre il Pellegrinaggio nazionale Unitalsi: 16 treni e 17 aerei da tutta Italia Parte sabato 26 settembre il tradizionale Pellegrinaggio nazionale Unitalsi per Lourdes, dove si incontreranno più di 14mila tra religiosi, volontari, medici, ammalati, bambini provenienti da ogni regione d’Italia, con 16 treni e 17 aerei. Nell’anno che il Santuario di Lourdes dedica a Santa Bernadette, La Parola di Dio, la Parola che ha segnato la vita di Bernadette è il tema spirituale sul quale i fedeli rifletteranno durante il pellegrinaggio. In questa edizione, le tappe del cammino di Santa Bernadette scandiranno la preghiera dei fedeli in ogni singola giornata. A partire da sabato 26 settembre alle ore 11, ai piedi della Grotta di Massabielle, sarà … Continued

Salute, Martini istituisce ”‘Commissione Riabilitazione”

| 0

ROMA – Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini ha firmato oggi il decreto istitutivo della ”Commissione Riabilitazione”. Lo riferisce una nota del ministero. Scopo della Commissione effettuare una ricognizione della situazione attuale e del l’organizzazione delle strutture legate alla riabilitazione presenti sul territorio e predisporre una proposta di Piano Nazionale di Riabilitazione al fine di omogeneizzare le prestazioni a livello Nazionale. (ASCA) Fonte: disalblog.it 23/09/2009

Rai, l’Ente Nazionale Sordi: i programmi Miss Italia e Porta a Porta incomprensibili

| 0

L’Ente Nazionale Sordi denuncia ancora una volta la ”carenza di copertura informativa, con sottotitoli assolutamente incomprensibili”, delle trasmissioni in prima serata di Rai Uno ”Miss Italia” e ”Porta a porta” sulla consegna delle case in Abruzzo ai terremotati. I cittadini sordi, secondo l’Ens, non hanno potuto seguire i programmi perche’ il servizio di sottotitolazione in diretta, con la tecnica del respiking (riconoscimento vocale), continua a essere qualitativamente molto al di sotto degli standard previsti dal contratto di servizio. ”E’ vergognoso che la Rai – dice la presidente dell’Ens Ida Collu – abusi di questa modalita’ di sottotitolazione ancora approssimativa e sperimentale, al solo fine di aumentare quantitativamente le ore di programmazione sottotitolata in vista della scadenza del contratto di servizio”. … Continued

Abruzzo, Regione riattiva fondo per servizi a studenti disabili

| 0

L’AQUILA – La Giunta regionale d’Abruzzo, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Paolo Gatti, ha approvato, questa mattina, lo stanziamento di un contributo di 700 mila euro destinato alle Province per servizi di trasporto e di assistenza in favore degli studenti in situazioni di disabilita’ o svantaggio, che frequentano scuole secondarie superiori per l’anno 2009. ”Nella previsione di bilancio redatta dalla Giunta Paolini – ha affermato l’assessore Gatti – il capitolo di spesa era stato privato di tutte le risorse, con forte biasimo espresso da parte delle amministrazioni provinciali che erogano materialmente i servizi sociali sul territorio”. ”Siamo coscienti che le risorse stanziate oggi sono giudicate dalle Province non sufficienti – ha spiegato ancora Gatti – ma va sottolineato lo … Continued

1 23 24 25 26 27 28 29 715
Accessibility